Guide
Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android? Ecco come risolvere il problema

Pubblicità

Oggi vedremo cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android. Se ultimamente ascoltando la tua musica preferita dal telefono, l’altoparlante ha smesso di funzionare del tutto e nonostante tu abbia provato ad alzare il volume, riavviare il dispositivo ecc., l’audio non vuole proprio saperne di funzionare, è molto probabile che ci sia un problema con gli altoparlanti del tuo dispositivo Android. Il mancato funzionamento potrebbe essere causato, non dal fatto che hai ascoltato la musica a volume troppo elevato, ma la causa potrebbe essere di tipo hardware o software e potrebbe capitare non solo con uno smartphone vecchio, ma anche con uno di recente acquisto.

Pubblicità

Se l’altoparlante non funziona più su Android, ci sono buone probabilità che il motivo per cui il tuo dispositivo non emette più suoni sia un inconveniente di poco conto, quindi prima di farti prendere dal panico, hai due strade: portare da subito lo smartphone da un professionista oppure continuare a leggere questa guida per provare a vedere prima se riesci a risolvere il problema degli altoparlanti con le nostre soluzioni. Android non è un sistema operativo perfetto, così come l’elettronica non è esente da guasti, quindi qualche grattacapo ogni tanto potrebbe capitare con uno smartphone. Vediamo quindi cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: cause
Pubblicità

La prima cosa da fare se l’altoparlante non funziona più su Android è quella di cercare di capire quale sia la causa. Se lo speaker dello smartphone ha smesso di funzionare, devi comprendere prima di tutto se il mancato funzionamento si è presentato improvvisamente o se c’erano già dei segni di malfunzionamento, del tipo ogni tanto l’audio smetteva di funzionare poi tutto tornava alla normalità oppure sentivi suoni distorti e a intermittenza durante le riproduzioni audio. Se si sono verificati questi tipi  di malfunzionamenti dell’altoparlante, è possibile che il problema sia del tipo hardware più che software. Tuttavia c’è da dire che nella maggior parte dei casi, gli utenti riscontrano un mancato funzionamento dell’altoparlante improvvisamente, senza alcun “campanello di allarme”

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: controlla non siano collegate cuffie o speaker bluetooth
Pubblicità

Se l’altoparlante non funziona più su Android è possibile che la causa sia più semplice di quanto non sembri. A volte si possono avere gli auricolari collegati al jack audio delle cuffie, quindi in tal caso è normale che lo speaker non riesca a funzionare. Che si tratti di un paio di auricolari o un collegamento a degli altoparlanti Bluetooth, ti basterà scollegarli per poter risolvere con molta semplicità il problema

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: hai installato qualche nuova app di recente?
Pubblicità

L’altoparlante dello smartphone potrebbe smettere di funzionare anche a causa di un’applicazione che è stata installata di recente e che magari crea qualche conflitto con lo speaker del telefono. Puoi eseguire subito un test accedendo alla modalità provvisoria dello smartphone e in questo modo, verranno disattivate tutte le applicazioni che hai installato, mentre rimarranno soltanto le app di default. Prova quindi ad avviare un brano musicale, un video, qualcosa dove si sente dell’audio e verifica quindi se l’altoparlante ha ripreso a funzionare o meno. Nel caso l’altoparlante funzionasse senza problemi, dovresti riavviare nuovamente il telefono in maniera normale e iniziare a rimuovere le ultime app che hai installato, provando per ogni disinstallazione se l’altoparlante funziona nuovamente bene o meno. Per saperne di più su come accedere alla modalità provvisoria su Android, ti consiglio di leggere il nostro articolo su cosa è e come avviare la modalità provvisoria

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: firmware
Pubblicità

Se l’altoparlante non funziona più su Android è possibile eseguire anche dei test per verificare se il problema è del tipo software, più precisamente il firmware Android. Ad esempio, anche se non hai le cuffie collegate al jack audio, continui a visualizzare sulla barra di stato il simbolo delle cuffie? Questa icona dovrebbe apparire soltanto quando ci sono degli auricolari collegati, diversamente non dovrebbe comparire. Quando infatti si collegano gli auricolari oltre ad apparire l’icona, viene anche disattivato lo speaker audio. Se continui a visualizzare invece l’icona anche senza alcuna cuffia collegata, è probabile che ci sia un problema di tipo software sul tuo dispositivo Android e che probabilmente potresti riuscire a risolvere con un soft reset. Potresti, prima tentare con un riavvio del dispositivo e se non dovesse cambiare nulla provare a soffiare con dell’aria compressa dentro l’alloggio del jack audio, ma ti avviso da subito che molto difficilmente riuscirai a risolvere in questo modo il problema dello speaker non funzionante.

Se poi hai installato una nuova ROM personalizzata, potrebbe essere questa stessa affetta da un bug che riguarda l’altoparlante e quindi l’unica soluzione sarebbe quella di cambiare ROM con una più stabile

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: prova l’app Speaker Tester
Pubblicità

Potresti provare a fare un test dell’altoparlante non funzionate utilizzando l’applicazione Speaker Tester. L’applicazione è stata creata con lo scopo di scoprire la qualità del suono emesso dall’altoparlante dello smartphone. Oltre a testare le frequenze del suono tra 5000Hz e 200Hz, la qualità del suono degli altoparlanti viene automaticamente misurata con una scala compresa tra 1 e 5 stelle per darti un’idea migliore dello stato dell’audio. Speaker Tester funziona sia per testare la capsula auricolare da cui ascoltiamo le chiamate, sia per l’altoparlante esterno. Il test audio può essere fatto in due modi: manuale oppure automatica. Per il test manuale basta premere sul pulsante Play e far scorrere la barra di frequenza per impostare quella desiderata. Se lo speaker è in grado di riprodurre sia le frequenze fino a 5000 Hz che le basse fino a 200 Hz allora la qualità dell’audio è buona. Nella modalità automatica invece il test viene eseguito in maniera automatica dall’applicazione: è sufficiente impostare il volume a metà e premere sul pulsante di verifica della qualità dei diffusori. Verrà quindi avviato il processo di test da parte di Speaker Tester che controllerà in automatico la qualità audio dell’altoparlante del telefono, quindi a test terminato, verrà visualizzato un giudizio finale del test. Si consiglia di eseguire i test con Speaker Tester in un ambiente che sia il più silenzioso possibile.

scarica

Cosa fare se l’altoparlante non funziona più su Android: rivolgiti a un tecnico
Pubblicità

Se con le soluzioni viste sopra non sei riuscito a risolvere il problema dell’altoparlante, nemmeno dopo aver eseguito un soft reset, probabilmente il problema è di tipo hardware, quindi potrebbe essere ad esempio lo speaker da sostituire. Se non sai come cambiare l’altoparlante o trovare l’eventuale guasto hardware, l’unica soluzione è quella di recarti presso un tecnico specializzato in smartphone e farlo controllare a lui. Inutile dire che se il dispositivo è ancora in garanzia, portarlo in assistenza è la cosa più sensata, anche perchè in caso di problemi lato software o hardware si occuperanno di tutto i tecnici senza che tu muova un dito, inoltre non dovrai sborsare un centesimo.

Questo è tutto quello che puoi provare a fare se l’altoparlante non funziona più su Android. Conosci qualche altra soluzione che magari hai usato con successo per far funzionare nuovamente lo speaker? Ci farebbe piacere saperlo con un tuo commento.

Pubblicità