Guide
Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android. In genere quando qualcuno ci sta chiamando, appare sullo smartphone la schermata dove è possibile con uno scorrimento sull’icona con la cornetta rispondere alla telefonata, avviando così la conversazione. A volte però questo non accade e nonostante si tenti di far scorrere il dito sull’icona della cornetta telefonica per rispondere alla chiamata, non si riesce nell’intento. A volte invece si riesce a rispondere alla chiamata ma soltanto dopo ripetuti tentativi. Tutto questo per l’utente è frustrante, in quanto potrebbe perdere anche una chiamata importante. Non preoccuparti però, perchè in questa guida infatti troverai diverse soluzioni che ti spiegheranno cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android.

Pubblicità

Se anche tu non sei in grado di rispondere alle chiamate ricevute sul tuo dispositivo Android, ti consiglio di seguire queste soluzioni, iniziando dalla più semplice, fino a quella più impegnativa:

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Come prima cosa, se non riesci a rispondere a una telefonata in arrivo, la prima cosa che puoi provare a fare è riavviare lo smartphone. A volte, è sufficiente per risolvere qualsiasi problema che riguarda il dispositivo, incluso quello relativo all’impossibilità di rispondere alle chiamate

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: sei sicuro di rispondere nella maniera corretta?
Pubblicità

I telefoni Android permettono di rispondere a una telefonata in diversi modi: su alcuni dispositivi è sufficiente puntare il dito sul pulsante di risposta (in genere identificato con una cornetta verde) e scorrerlo verso l’alto, ma ci sono anche dispositivi che hanno l’interfaccia dove invece si deve scorrere il dito di lato, verso destra. Puoi provare entrambi i modi e vedere quale è quello funzionante sul tuo telefono. Per chi invece ha un telefono Samsung, le cose sono un po’ cambiate adesso. Precedentemente infatti, bastava un tocco sul pulsante di risposta (quello verde), per accettare la chiamata, ma ora questo sistema di rispondere troppo rapido è stato messo come opzione. Adesso chi deve rispondere a una telefonata su un device Samsung, deve puntare il dito sul pulsante con la cornetta verde di risposta e scorrerlo verso l’alto. Chi volesse riattivare la risposta a una telefonata con un singolo tocco, potrà farlo andando su Impostazioni > Accessibilità > Interazione > Menu assistente. Attiva / disattiva accanto a Off che trovi nella schermata successiva. Troverai quindi l’opzione Tocco singolo per scorrere. Abilitandolo, potrai rispondere alle chiamate con un solo tocco

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: cancella la cache per l’app Telefono
Pubblicità

Se non riesci a rispondere a una telefonata, puoi provare a ripulire la cache dell’app Telefono. In diversi casi, ci sono stati utenti che sono riusciti a riportare il corretto funzionamento del tasto di risposta alle telefonate del dispositivo con questa soluzione. La rimozione della cache non rimuoverà alcun dato personale che hai salvato sul dispositivo, verranno solo rimossi i file temporanei. Ecco come devi procedere per cancellare la cache dell’app Telefono.

  • Accedi alle Impostazioni del tuo telefono Android
  • Vai su App e notifiche o Apps
  • Da Tutte le app, cerca l’applicazione Telefono nell’elenco
  • Vai adesso su Spazio d’archiviazione 
  • Premi sul pulsante Cancella cache
  • Riavvia il dispositivo
  • Prova a vedere se ora riesci a rispondere alle telefonate senza problemi altrimenti passa alla soluzione successiva
Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: cancella i dati per l’app Telefono
Pubblicità

Se cancellare la cache non ti ha permesso di riportare il telefono al suo normale funzionamento e quindi non riesci ancora a rispondere alle telefonate, puoi provare a cancellare i dati dell’app Telefono. I passaggi da seguire sono gli stessi visti sopra per cancellare la cache, solo che invece di premere su Cancella cache dovrai premere su Cancella i dati. Quest’operazione potrai farla tranquillamente in quanto non ti dovrebbero venir rimossi file, contatti e persino la cronologia delle chiamate

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: aggiorna l’app Telefono
Pubblicità

Potrebbe essere l’app Telefono stessa che ha un bug e che magari è anche già conosciuto ed è stato risolto dai produttori dello smartphone con un nuovo aggiornamento. Puoi provare a vedere se è presente un nuovo aggiornamento dell’app quindi e se disponibile procedere con la sua installazione. Una volta eseguito l’aggiornamento, puoi provare a vedere se ora riesci a rispondere sena problemi alle telefonate in entrata

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: usi app di terze parti per rispondere alle chiamate?
Pubblicità

Se utilizzi app Telefono o dialer di terze parti, potrebbe essere proprio questo il problema in quanto si potrebbe dare origine a un conflitto con il corretto funzionamento delle chiamate in entrata dello smartphone. Puoi provare a disattivare o rimuovere direttamente queste applicazioni e lasciare solo l’app Telefono o dialer predefinito per le chiamate telefoniche

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: hai cambiato il tema?
Pubblicità

Hai cambiato il tema stock con uno personalizzato sul tuo dispositivo Android? Molte volte quando si cambia il tema dello smartphone viene modificata oltre che l’interfaccia grafica della Home, anche quella del dialer. Proprio in questo caso, magari a causa di un bug del tema, il pulsante di risposta alle chiamate potrebbe non funzionare come dovrebbe. Puoi provare quindi a disattivare il tema personalizzato che hai usato e usare al suo posto il tema stock. Vedi se così riesci a rispondere nuovamente alle telefonate

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: usa un’app alternativa per rispondere al telefono 
Pubblicità

Se proprio non riesci a rispondere alle chiamate in arrivo sul tuo smartphone, puoi provare a usare un’applicazione alternativa a quella stock. Puoi trovare app Telefono sul Play Store. Scegli quella che più ti piace e vedi se con una di quelle riesci a risolvere il problema delle chiamate in entrata a cui non riesci a rispondere

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: usa i tasti del volume o accensione come soluzione alternativa alla risposta alle telefonate
Pubblicità

Se i pulsanti soft touch non ti permettono di rispondere alle chiamate, è possibile utilizzare i pulsanti fisici per rispondere alle telefonate. Mentre il tasto di accensione ti può permettere di terminare la chiamata, il tasto invece di aumento del volume può essere utilizzato per rispondere alle chiamate. Questa funzione però è limitata solo ad alcuni smartphone che implementano questa opzione. Per abilitare i pulsanti fisici per rispondere e chiudere la chiamata, vai su Impostazioni > Accessibilità. Troverai le opzioni richieste. In alternativa, apri le Impostazioni per l’app Telefono. Quindi, vai a Rispondere e Terminare le chiamate. Abilita i pulsanti corrispondenti

Cosa fare se non si riesce a rispondere alle chiamate su Android: reset allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se il problema di risposta alle chiamate si è presentato improvvisamente e in precedenza non avevi fatto alcun aggiornamento a livello di app o sistema operativo, puoi provare a eseguire un reset allo stato di fabbrica del dispositivo. Attento però, questa procedura ti eliminerà tutto ciò che hai salvato sullo smartphone, come foto, video, messaggi, applicazioni ecc.. Prima di eseguire il reset del telefono, ti consiglio di eseguire un backup su PC e successivamente eseguire il ripristino del telefono allo stato di fabbrica. Per vuoi eseguire il reset dello smartphone ma non sai come fare, ti consiglio di seguire la guida su come fare il soft reset su Android

Pubblicità