Guide
Cosa fare se Telegram non suona su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa guida vedremo cosa fare se Telegram non suona su Android. Il problema dell’assenza di un suono per le chiamate su Telegram, si potrebbe verificare senza una normale e apparente motivazione. Quando Telegram non suona, potrebbe esserci un problema di autorizzazioni, forse si sta usando una versione obsoleta dell’app o si sta usando un’impostazione del livello del volume troppo bassa e queste sono in genere le cause più comuni per cui quando si viene chiamati su Telegram non si sente alcun suono di avviso. Per riportare tutto alla normalità, dovrai seguire tutta una serie di procedure di risoluzione dei problemi e che potrai trovare in questa guida. Telegram è un servizio di messaggistica crittografato che mira a fornire agli utenti velocità e sicurezza, il servizio, é stato rilasciato nel lontano 2013 ed è accessibile gratuitamente dalle piattaforme più usate al mondo, come Android, iOS, Windows e MacOS. Telegram inoltre, permette di poter facilmente digitare un messaggio dal proprio smartphone, per poi completarlo sul notebook, questo perché i messaggi sono sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi in cui hai installato l’app di messaggistica. Telegram, garantisce inoltre che tutte le chiamate e i messaggi siano crittografati dall’inizio alla fine, assicurando che solo tu e il destinatario abbiate accesso alle informazioni. Se non sai cosa fare se Telegram non suona, continua a leggere per scoprire tutte le possibili soluzioni al problema.

Pubblicità
Cosa fare se Telegram non suona: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Se sul tuo dispositivo Android non riesci a sentire alcun suono con Telegram, la prima cosa che ti consiglio di fare é di riavviare lo smartphone. Molte volte basta questo semplice passaggio per riportare il funzionamento dell’app alla normalità. Se però anche dopo un riavvio, Telegram continua a non suonare, passa allora alla soluzione successiva

Cosa fare se Telegram non suona: accertati che lo smartphone sia connesso a internet
Pubblicità

Telegram potrebbe non suonare perché non sei connesso a internet oppure stai usando un segnale molto debole che di fatto non permette di utilizzare il servizio correttamente. Puoi quindi spostarti verso uno spazio dove c’é una qualità del segnale della rete internet migliore oppure se ne hai la possibilità, puoi provare a passare dalla rete dati a quella Wi-Fi e viceversa così da capire meglio cosa potrebbe provocare il malfunzionamento dell’app. Se la connessione internet non da alcun problema, ma Telegram non suona ugualmente, leggi allora le altre soluzioni che trovi di seguito

Cosa fare se Telegram non suona: accertati di non aver impostato un volume troppo basso
Pubblicità

A volte il problema di Telegram che non suona può essere causato dal livello del volume del telefono impostato su un livello troppo basso o silenzioso. Prova a impostare il livello del volume del telefono al massimo, quindi controlla se facendo così hai risolto il problema

Cosa fare se Telegram non suona: aggiorna Telegram
Pubblicità

Ha molta importanza che Telegram sia sempre aggiornato alla sua ultima versione disponibile. Procedi quindi con l’aggiornamento dell’applicazione se c’é, in questo modo se nella versione più recente dell’app era presente qualche file danneggiato o bug, verrà corretto con il nuovo aggiornamento di Telegram e poi nuovamente sentirlo suonare

Cosa fare se Telegram non suona: cancella la cache dell’app
Pubblicità
Potrebbe esserci un problema con la cache dell’app di messaggistica e questa potrebbe essere la causa per cui Telegram non suona. Puoi cancellare la cache di Telegram e vedere se così facendo riesci a risolvere, considerando che, se elimini la cache dell’app non ci sarà alcuna conseguenza per i tuoi contatti, account, gruppi, impostazioni ecc., tutto rimarrà infatti come l’hai lasciato, ma verrà solo cancellata la cache che andrà però poi a ricrearsi da sola quando andrai a utilizzare Telegram. Vediamo quindi come procedere per cancellare la cache dell’app Telegram:
  • Accedi alle Impostazioni di Android
  • Vai su App e notifiche > Tutte le app
  • Cerca Telegram nella lista, quindi toccala per accedere alla schermata delle Informazioni dell’applicazione
  • Premi su Memoria e successivamente su Cancella cache
Cosa fare se Telegram non suona: accertati di aver attivato tutte le autorizzazioni necessarie per il funzionamento dell’app
Pubblicità

Ti devi assicurare che Telegram sia in grado di poter utilizzare tutte le varie funzionalità del tuo smartphone per consentirgli di poter funzionare nella maniera corretta. Tieni presente che i passaggi che trovi di seguito, potrebbero differire in base al modello di smartphone e versione di Android in uso:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo telefono Android
  • Vai adesso su App e notifiche e seleziona Tutte le app
  • Cerca dalla lista di tutte le applicazioni installate l’app Telegram
  • Premi adesso su Autorizzazioni e dai l’autorizzazione a ogni voce in elenco che trovi disponibile

Una volta che hai dato tutte le autorizzazioni a Telegram, verifica se hai risolto con il suono e quindi adesso tutto funziona normalmente, diversamente passa alla soluzione successiva

Cosa fare se Telegram non suona: cancella e installa nuovamente Telegram
Pubblicità

Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato, prima di tutto accertati che con le altre app i suoni funzionino, quindi se magari ti telefona qualcuno senti il tono della suoneria oppure se ricevi un messaggio su altre applicazioni come quella per gli SMS riesci a sentire il suono di notifica. Se con tutte le altre applicazioni riesci a sentire normalmente i suoni, ma con Telegram non ancora nonostante abbia provato tutte le soluzioni viste in precedenza, puoi provare allora a cancellare l’app e installarla nuovamente. Considera però che cancellando Telegram dal tuo smartphone, dovrai nuovamente effettuare la verifica del tuo numero di telefono e impostare le varie opzioni che avevi modificato in precedenza. Se questo non ti preoccupa, procedi allora come segue:

  • Collegati alla pagina di Telegram del Play Store
  • Premi quindi sul pulsante Disinstalla
  • Una volta che Telegram è stata disinstallata dal tuo smartphone, sempre nella sua pagina del Play Store dovresti visualizzare adesso il pulsante con scritto Installa. Toccalo con il dito per procedere con l’installazione di Telegram sul telefono
  • Procedi quindi all’apertura dell’app Telegram e alla sua configurazione seguendo i passaggi che vengono indicati sullo schermo, quindi una volta terminato, puoi verificare se ora Telegram suona
Cosa fare se Telegram non suona: conclusioni
Pubblicità

Telegram é una delle migliori applicazioni di messaggistica istantanea, ma qualche volta potrebbe dare dei problemi ai suoi utenti. Se ti sei accorto che Telegram non suona, dovresti essere riuscito a risolvere con le soluzioni che sono state descritte in questa guida e ora l’app dovrebbe aver ripreso a funzionare normalmente. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.