Guide

Errore connessione WiFi Android: tutte le soluzioni al problema [GUIDA]

Pubblicità

Errore connessione WiFi Android: tutte le soluzioni al problema – Una delle cose più belle che avrà sicuramente notato chi ha preso in mano per la prima volta uno smartphone Android, è che questo piccolo dispositivo telefonico è in grado di potersi collegare a una rete WiFi per poter visitare il web, per usare le app di messaggistica, per usare i giochi che necessitano di una connessione internet e così via. Il Wifi per chi ha un router in casa, sul luogo di lavoro ecc., è una cosa a cui difficilmente si può rinunciare in quanto permette di poter accedere a internet in genere senza limiti che riguardano il consumo, inoltre rispetto a una connessione dati, il consumo energetico che è richiesto da una connessione WiFi è decisamente minore, permettendo quindi alla batteria di poter durare più a lungo. A volte però la connessione WiFi potrebbe smettere di funzionare correttamente e mostrare un messaggio di errore che la riguarda, impedendo quindi all’utente di poter fare uso di internet. Cosa si può fare quindi in questi casi? Abbiamo trovato diverse soluzioni al problema. Continua a leggere per scoprire come correggere l’errore che riguarda la connessione WiFi sui dispositivi Android.

Pubblicità

Il WiFi in uno smartphone Android è un elemento essenziale che può essere usato in alternativa alla connessione dati e di cui si può difficilmente fare a meno. Il WiFi è utilissimo per poter scaricare nuove app, aggiornamenti del sistema operativo Android, per poter riuscire a navigare. Se però il WiFi fa i capricci e inizia a non funzionare più correttamente mostrando degli errori, bisogna subito agire e risolvere questi problemi di funzionamento che si stanno affrontando con le soluzioni che trovi di seguito, iniziando da quella più semplice, fino alla soluzione più impegnativa e che potrebbe richiedere più tempo per poterla applicare. Iniziamo quindi con questa guida per correggere gli errore del WiFi su Android. La guida può essere applicata sia a smartphone che tablet, ma per semplicità si farà riferimento ai soli dispositivi smartphone

Errore connessione WiFi Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se stai riscontrando dei messaggi di errore ogni volta che provi a usare la connessione WiFi, il mio consiglio è quello di provare a riavviare il dispositivo su cui stai riscontrando problemi. Un semplice riavvio potrebbe facilmente risolvere i messaggi di errore che visualizzi quando provi a usare la connessione WiFi. Premi quindi a lungo sul pulsante Power del telefono e attendi che compaia il menu di spegnimento da cui dovrai premere sul pulsante Riavvia. Al riavvio ultimato dello smartphone, prova a vedere se riscontri ancora messaggi di errore quando provi a usare la connessione Wi-Fi

Errore connessione WiFi Android: prova a cambiare connessione WiFi
Pubblicità

Se dopo aver riavviato continui a riscontrare dei problemi con la connessione WiFi che mostra messaggi di errore quando ti provi a connettere, puoi provare a cambiare rete WiFi con un’altra. Se collegandoti a un’altra rete WiFi, ad esempio quella dell’ufficio o di un amico e se non riscontri alcun messaggio di errore, c’è qualcosa che non va nella connessione al tuo router. Se infatti ti provi a collegare nuovamente al tuo router e ti viene mostrato nuovamente l’errore, c’è qualcosa che ha a che fare con il modem e potresti provare a collegare anche un altro telefono o tablet che hai a disposizione per vedere se con loro riscontri lo stesso problema. Se ti viene mostrato il messaggio di errore anche con i nuovi dispositivi che cerchi di collegare, allora dovresti provare a spegnere il router ed eventualmente se ciò non dovesse bastare potrebbe essere necessario controllare le impostazioni del router in quanto qualcosa potrebbe essere stato impostato male. Ciò si potrebbe verificare se tu o qualcun altro ha messo di recente mano alle impostazioni del router e cambiando in maniera errata qualcosa che ha generato gli errori quando ci si prova a collegare con lo smartphone al router

Errore connessione WiFi Android: elimina e imposta nuovamente la rete Wi-Fi salvata sullo smartphone
Pubblicità

Potresti provare ad eliminare dallo smartphone la rete WiFi con cui stai riscontrando problemi e inserirla nuovamente dopo un riavvio del dispositivo. Procedi in questo modo:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Vai ora su Wi-Fi
  • Sotto Reti disponibili, seleziona la rete WiFi con cui stai riscontrando gli errori e successivamente tocca la voce Dimentica 
  • Riavvia lo smartphone
  • A riavvio terminato dello smartphone, vai di nuovo su Impostazioni > Wi-Fi > Sotto Reti disponibili vedrai il nome della rete wireless a cui ti connettevi e da cui ricevevi gli errori di connessione. Toccala
  • Inserisci la password per poter usare la connessione WiFi quindi tocca il pulsante Connetti
  • Vedi se ora ti riesci a connettere al WiFi senza errori
Errore connessione WiFi Android: resetta le impostazioni di rete
Pubblicità

Prima di procedere con questa soluzione è giusto informarti che ripristinando le impostazioni di rete, tutte le reti come quella Wi-Fi, dati e dei dispositivi Bluetooth salvati a cui ci si è associati in precedenza, verranno eliminate. Il reset delle impostazioni di rete, darà modo al telefono di aggiornare le impostazioni WiFi del dispositivo, il Bluetooth e le configurazioni VPN. Così facendo alla fine riuscirai a correggere l’errore di connessione WiFi che stai visualizzando sullo smartphone. Ecco tutti i passaggi da seguire per poter ripristinare le impostazioni di rete del tuo smartphone Android:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Scorri la schermata verso il basso fino a raggiungere la sezione Sistema
  • Seleziona adesso la voce Ripristina opzioni e seleziona la SIM, quindi successivamente premi su Ripristina Wi-Fi, Dati mobili e Bluetooth
  • Premi sul pulsante Reset delle impostazioni di rete

In alternativa se non trovi la voce Ripristina opzioni, dalle Impostazioni cerca attraverso la barra di ricerca Reset delle impostazioni di rete e dovresti trovare la sezione da cui ti è possibile procedere con il ripristino delle connessioni Wi-Fi, Dati e Bluetooth.

Una volta eseguito il reset delle impostazioni di rete, dovrai collegarti nuovamente al WiFi e inserire la password per poter navigare. Vedi se ora compaiono ancora i messaggi di errore

Errore connessione WiFi Android: resetta il router
Pubblicità

Se seguendo la soluzione vista sopra sei entrato nella schermata delle impostazioni del router ma ti risulta che è tutto impostato correttamente o comunque sia te o altri non hanno mai modificato nulla dalle impostazioni del router, se riscontri errori con qualsiasi dispositivo che provi a connettere, potrebbe essere andata in tilt qualcosa nel router e potresti aver bisogno di doverlo resettare. In tal caso infatti qualsiasi dispositivo che tenta la connessione al router potrebbe riportare un messaggio di errore. Prima di resettare il router, assicurati di essere capace anche di reimpostarlo, che non ci sia qualche spia che indica un problema (ad esempio l’interruzione della linea dovuta a un suo guasto), solo a quel punto potrai procedere con il suo ripristino seguendo le istruzioni che sono indicate nel manuale del tuo modello di router

Errore connessione WiFi Android: conclusioni
Pubblicità

Quando riscontri degli errori con la connessione WiFi, lo smartphone non può più essere usato con questo tipo di connessione wireless per poter navigare, ma con le soluzioni viste sopra dovresti riuscire a risolvere ogni problema che stai riscontrando. Solo in alcuni casi potrebbe essere necessario un reset allo stato di fabbrica dello smartphone a causa di un danneggiamento dei file, ma è rarissimo che ciò accada.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.