Guide
Guida per Pokèmon Go, come si gioca

Pubblicità

In questa guida per Pokèmon Go, vedremo come si gioca e come riuscire ad andare avanti senza troppe difficoltà in questo gioco d’avventura in cui si mischia il virtuale con il reale, una vera novità che sta travolgendo milioni di persone possessori di smartphone in tutto il mondo, che non saranno più obbligate a giocare davanti uno schermo rinchiusi in casa, ma finalmente potranno divertirsi con questo fantastico gioco andando in giro per la città. Attenti però a come utilizzate Pokèmon Go, c’è infatti chi lo usa durante l’uscita in macchina o senza controllare nei semafori o se qualche persona gli sta venendo addosso, Pokèmon Go è un bellissimo gioco, ma prestate sempre attenzione a ciò che vi sta accadendo nell’ambiente attorno.

Pubblicità

Prima di iniziare questa guida per Pokèmon Go, per chi non lo sapesse, l’obbiettivo del gioco, è quello di diventare dei bravissimi allenatori e catturare più pokèmon possibile, cosa fattibile attivando il GPS dello smartphone e andando in giro per la città a cercarli, attraverso poi la fotocamera posteriore del dispositivo, sarà possibile vedere i Pokèmon comparire in posti più strani, assurdi e improbabili, ma anche nelle banche, poste, nei giardini di casa ecc., i posti dove sono nascosti possono essere veramente tanti, spetta solo a te riuscire a scovarli e catturarli.

Dopo questa breve premessa, possiamo iniziare con questa guida per Pokèmon Go:

Appena scaricata e aperta l’applicazione viene richiesto di inserire la propria data di nascita, quindi bisogna iscriversi al club allenatori di Pokèmon utilizzando un account Google, fatto ciò si può attivare il GPS e iniziare a creare il proprio alter ego, ovvero il personaggio che ci identificherà, scegliendo tra maschio o femmina e personalizzandolo a nostro piacimento per quanto riguarda il colore della pelle, capelli, occhi, vestiti.

Assicurati che la connessione GPS e la rete dati per internet siano funzionanti, si può andare in giro a caccia di Pokèmon, una mappa indicherà le varie strade, come se si stesse camminando sulle mappe di Google Maps e quando nelle vicinanze ci sarà un Pokèmon da catturare, sarà visibile sul rettangolo inferiore a destra, mentre quando lo avremo davanti, si vedrà il Pokèmon nella mappa, basterà quindi cliccarci e verrà attivata la fotocamera, tramite uno swipe, potremo colpire e catturare il Pokèmon con una sfera, ottenendo quindi dei punteggi. Inizialmente all’inizio del gioco si potranno vedere subito 3 Pokèmon: Squirtle, Charmander e Bulbasaur, di cui ne potremo catturare uno a scelta cosi da vedere come funziona il gioco.

Il cerchio che centra il Pokèmon a seconda della difficoltà nel catturarlo cambia colore, verde per i più facili, giallo per quelli con difficoltà media, mentre il cerchio rosso indica i Pokèmon più difficili da catturare. Oltre alle classiche sfere, sono disponibili anche le Ultra Ball e Master Ball, acquistabili con soldi veri  nel negozio oppure accumulabili nei Pokèstop all’aumentare del livello come allenatore. I Pokèstop si possono trovare presso monumenti o luoghi importanti della tua città, permettono di ottenere strumenti utili per completare le missioni in maniera gratuita e sono indicati nella mappa con una icona colorata di blu su cui basta premerci sopra per vedere comparire il nome del monumento e l’immagine per un facile riconoscimento. L’utilità dei Pokèstop è anche quello di trovare nuovi Pokèmon, basta infatti rilasciare i moduli esca attivabili dall’immagine del monumento, per attrarre tutti i Pokèmon che sono presenti nelle vicinanze per un tempo di mezz’ora. Nei Pokèstop trovi anche Incubatrici, Poké Ball, Pozioni, Uova Pokémon, Revitalizzanti e Aroma, tutti oggetti utili per catturare nuovi Pokèmon o dare nuova vita ai pocket monster esausti.

Durante il gioco, si potranno notare anche le palestre, ovvero dei luoghi dove ci si può allenare nella cattura dei Pokèmon e dove si possono testare le proprie abilità di lotta contro altri giocatori, ma solo dopo aver raggiunto il livello 5 come allenatore. Durante gli scontri, se si hanno dei Pokèmon abbastanza forti, si potrà riuscire a conquistare la palestra e utilizzarla per allenare i poket monster o sostituire quelli presenti con altri più forti per impedire che ci venga sottratta da altri giocatori. Per far combattere i Pokèmon presenti nelle palestre, si devono usare i seguenti comandi che permettono di usare mosse normali o speciali: per attivare una mossa normale basta un tocco sullo schermo in prossimità dell’avversario, mentre per una mossa speciale si deve fare una lunga pressione sullo schermo, se invece si vuole evitare di essere colpiti, si possono schivare gli attacchi scorrendo il dito sullo schermo. Lasciando un Pokèmon nella palestra per almeno 21 ore, si ottengono i bonus difesa per un massimo di 10 palestre.

Una volta che hai catturato i tuoi Pokèmon, possono essere potenziati e fatti evolvere ottenendo le caramelle o con la polvere di stella, in modo da incrementare i punti lotta e vita, inoltre i Pokèmon doppi, possono essere inviati al Professore Willow che ci accompagna costantemente durante la nostra avventura.

Andando avanti nel gioco, si potranno ottenere i pocket monster, presenti all’interno delle uova e che possono essere schiuse solo percorrendo vari km a piedi che mediamente vanno dai 2 ai 5 km, sino ai 10 km, ma attenzione, le uova si schiuderanno solo se si percorre la strada a piedi, esclusi quindi i passaggi in macchina, bici, o mezzi diversi da quelli a piedi che superano i 20 km/h.

Per i giocatori più pigri, si può sempre usare il Negozio, ovvero un sezione del gioco dove si possono acquistare oggetti rari che normalmente avrebbero bisogni di tempo e di strada per essere raccimolati, come Poké Ball, Fortunuovo, Aroma, Modulo Esca, Ampliamento Spazio Borsa,Incubatrice Uova e Ampliamento Spazio Pokémon. Per avere questi vantaggi senza fare fatica, rispetto agli altri giocatori che si affidano ai Pokèstop, girando da una parte all’altra della città, si deve pagare con soldi reali comprando i pacchetti di pokèmonete, ma in questo caso si perde un pò il senso del gioco.

 

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.