Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android

Oggi vediamo quali sono le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android. Quando si fa una fotografia, sia il soggetto principale che lo sfondo alle sue spalle hanno la loro importanza per ottenere un buon scatto finale. A volte però potrebbe capitare che la persona si mette in posa perfettamente ed esce veramente bene in foto, ma lo sfondo non è all’altezza del soggetto fotografato. Alle spalle della persona fotografata potrebbe esserci per esempio un ambiente non adatto al tipo di foto che si vuole ottenere o potrebbero esserci altre persone alle spalle che si vorrebbero rimuovere. Sono tante le applicazioni di fotoritocco che permettono di poter modificare gli sfondi e in questa guida vedremo appunto quali sono le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android.
Con l’evolversi della tecnologia usata sugli smartphone, le applicazioni per editare le foto su Android sono diventate sempre più efficaci nelle correzioni e modifiche dei propri scatti. Ormai i filtri sono una normalità nelle app di editing, ma non mancano anche gli effetti smart, la modifica dei colori e tante altre funzioni che una volta si potevano trovare soltanto sui programmi per PC. Se sei alla ricerca di quelle che sono le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android, le abbiamo messe tutte in una raccolta. Scopri quali sono.
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: PicsArt |
---|
Tra le migliori applicazioni da usare per cambiare lo sfondo a una fotografia abbiamo PicsArt. L’app infatti, tra le sue tante funzioni, permette anche di poter cambiare lo sfondo a un’immagine. Una delle funzioni che si apprezzano maggiormente di PicsArt, è la possibilità di scegliere tra tre opzioni principali a partire dalla funzione Taglia e da cui è possibile accedere alle opzioni Sfondo, Persona, Viso, Testa e Capelli, da scegliere in base alla modifica che si vuole svolgere all’immagine. Una volta fatta la scelta dell’opzione, in questo caso Persona > Inverti, PicsArt, sarà in grado di separare in automatico il soggetto in primo piano dallo sfondo e quest’ultimo verrà rimosso in automatico. Potrai poi ritoccare al meglio con l’apposita funzione “pennello” nel caso l’app automaticamente non dovesse aver perfettamente scontornato il soggetto in primo piano a cui vuole essere cambiato lo sfondo, quindi si potrà salvare il tutto una volta soddisfatti. Adesso per mettere il nuovo sfondo, seleziona la funzione Adatta e successivamente Sfondo. Puoi scegliere uno degli sfondi precaricati dall’app oppure aggiungerne di nuovi premendo sull’icona + e selezionando quello che più ti piace. Scegliendo invece di Sfondo, la funzione Immagine, potrai aggiungere da li diverse immagini da usare come sfondo per la tua foto, comprese quelle caricate nella Galleria del tuo telefono
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: Cut Cut |
---|
L’applicazione Cut Cut, non da soltanto la possibilità di poter cambiare lo sfondo a una fotografia, ma permette anche di poter aggiungere tante diverse immagini già archiviate sulla Galleria dell’app. Per chi però volesse usare uno sfondo particolare e unico, Cut Cut, permette di poter aggiungere delle immagini da usare come sfondo prelevate direttamente dalla Galleria del telefono oppure in alternativa, è possibile usare delle immagini trovate online. Con un funzionamento simile a quello di PicsArt, anche l’app Cut Cut è in grado di rilevare i contorni del soggetto che si vuole separare dallo sfondo attraverso una selezione rapida ma allo stesso tempo accurata. Una volta capito come funziona l’applicazione, sarà veramente facile e veloce riuscire a cambiare lo sfondo a una tua fotografia o a qualsiasi altra immagine. La versione gratuita di Cut Cut però si sostiene con l’uso di banner pubblicitari e questo potrebbe risultare fastidioso per alcuni utenti che hanno bisogno di usare spesso l’app, inoltre l’applicazione, una volta salvata la foto con lo sfondo sostituito, aggiunge una filigrana in basso a destra dell’immagine
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: Snapseed |
---|
Snapseed, diversamente da PicsArt non ha una funzione integrata che permette di cambiare lo sfondo alle immagini, ma consente però di cambiare il colore dello sfondo in chiaro o scuro attraverso degli appositi strumenti. Viene richiesto quindi qualche passaggio in più da parte di Snapseed per poter mettere in pratica delle modifiche allo sfondo per un’immagine, in quanto il tutto richiede un maggior numero di passaggi manuali che interesseranno anche la modifica della saturazione e della luminosità. Attraverso gli strumenti Pennello e Selezione sarà quindi possibile modificare lo sfondo e potrai modificare ulteriormente l’immagine, ad esempio con la doppia esposizione.
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: Fabby |
---|
Per chi non vuole app “complesse” come PicsArt e Snapseed, forse potrebbe trovarsi meglio ad usare Fabby, un’applicazione di casa Google con una semplice e intuitiva interfaccia in grado di sostituire in automatico lo sfondo delle fotografie con brevi e accurati videoclip. Ma l’app Fabby non si limita alla sola sostituzione dello sfondo. Allo stesso tempo, Fabby da infatti la possibilità di poter sfocare lo sfondo dell’immagine con il bokeh, che risulta uniforme e il rilevamento dei bordi risulta eseguito in maniera accurata. Sono tanti poi i filtri e gli effetti pop-art che vengono messi a disposizione dall’applicazione, inoltre, il tutto si traduce in immagini e scatti fotografici che una volta elaborati sono già pronti per poter essere caricati sulle piattaforme social come Instagram e Snapchat. Tuttavia, c’è un problema, ovvero la mancata possibilità di poter aggiungere le foto già salvate nella Galleria fotografica del telefono.
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: PhotoCut |
---|
Un’altra applicazione per cambiare sfondi alle immagini usando Android è PhotoCut. L’app non presenta delle funzionalità automatiche di selezione come ad esempio Cut Cut, ma necessita di un processo manuale che comunque risulta abbastanza semplice e preciso. Una volta che è stata selezionata l’immagine, bisogna segnare il bordo del soggetto a cui si vuole cambiare lo sfondo, quindi l’app selezionerà automaticamente tutte le parti adiacenti pertinenti. Il processo di selezione va svolto finchè non si è rimasti soddisfatti del risultato finale e anche se può sembrare un lavoro lungo da fare, nella pratica invece non lo è affatto. Una volta eseguita la selezione manuale, PhotoCut darà modo di poter selezionare lo sfondo dalla Galleria del telefono oppure in alternativa l’app stessa mette a disposizione delle immagini precaricate da poter usare come sfondo. PhotoCut integra inoltre tutta una serie di diversi filtri ed effetti con i quali è possibile modificare ulteriormente l’immagine
Le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android: MagiCut |
---|
Se stai cercando un’applicazione con pochi fronzoli, che ti permetta di cambiare lo sfondo a una foto in pochi passaggi, probabilmente allora MagiCut è l’app che fa per te. Rispetto alle altre applicazioni viste in precedenza, MagiCut ha una quantità limitata di funzioni, ad esempio non permette di selezionare automaticamente i soggetti da ritagliare (unica eccezione fatta per i ritratti), ma tutto dovrà essere fatto manualmente, inoltre non è possibile vedere le modifiche applicate subito in tempo reale. Come le altre applicazioni viste sopra però, anche MagiCut offre alcune opzioni per poter integrare delle immagini da poter usare come sfondo in sostituzione all’originale. Per chi poi decide di passare alla versione Premium, MagiCut permette di poter accedere alle immagini di Pixabay
Queste sono le migliori app per cambiare lo sfondo alle immagini su Android e come avrai potuto notare ci sono app per tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più ricche di funzioni, spetta solo a te provarle e vedere con quale ti trovi meglio a svolgere i tuoi lavori.