Le migliori applicazioni Android
Le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android

Pubblicità

Oggi vedremo quali sono le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android. Mai come in questo periodo particolare della nostra vita, dove tutti o quasi siamo costretti a rimanere a casa per l’emergenza sanitaria coronavirus, si è scoperta l’utilità delle videochiamate di gruppo. Per potersi vedere con i compagni di scuola, con i colleghi di lavoro, con amici e famigliari, basta uno smartphone con un’apposita applicazione realizzata apposta per poter avviare delle videochiamate tra più persone in contemporanea. In questo articolo, abbiamo raccolto quelle che sono le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android e se sei curioso di scoprire quali sono ti invito a continuare nella lettura.

Pubblicità

In questa lista con le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android troverai diverse app che non sono solo limitate a pochi utenti collegati allo stesso tempo in videochat, tipo 4 o 6 persone, ma alcune di esse saranno in grado di permettere la chat anche fino a un massimo di 50 persone in contemporanea. Sono app ideali quindi per chi ha bisogno di vedersi con i compagni di classe per una lezione o con il tuo team di lavoro. Vediamo quindi quali sono queste app per videochiamata

Le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android: Skype – Fino a 50 utenti in contemporanea
Pubblicità

Se dovrai avere a che fare con tanti utenti che devono vedersi e comunicare in contemporanea, probabilmente l’app che ti converrà usare è Skype. L’app permette a un massimo di 50 persone di potersi videochiamare allo stesso momento in qualità HD, è quindi ideale per chi lavora in un team di lavoro con tanti colleghi e per chi ha bisogno di seguire una lezione a distanza con i compagni di classe. Forse 50 utenti in contemporanea sono troppi per la maggior parte delle persone che devono fare uso di una videochat di gruppo, ma potrai stare certo almeno che avrai un ampio numero di utenti con cui poter condividere la tua schermata di videochat di gruppo. Forse però se il numero di utenti è elevato potresti avere difficoltà a vedere tutto alla perfezione con un piccolo display, ma in tal caso dovresti usare un monitor o una classica TV se i partecipanti in collegamento sono tanti allo stesso momento a cui poterci collegare lo smartphone, magari usando Google Chromecast o un dispositivo simile per poter trasmettere ciò che viene mostrato sullo schermo del telefono al televisore o a un monitor. Skype è un’app di Microsoft che non ha bisogno di presentazioni e tutti penso che almeno una volta ne abbiano sentito parlare visto che è disponibile per diversi dispositivi, non solo smartphone Android infatti, ma anche tablet, PC, iPhone ecc.. Per effettuare una videochiamata di gruppo tra tanti utenti usando Skype è molto semplice:

  • Entra su Skype
  • Vai alla pagina Chiamata 
  • Premi sull’icona Nuova chiamata
  • Seleziona le persone che desideri aggiungere al gruppo
  • Avvia la videochiamata

Oltre a ciò che abbiamo appena visto sopra che riguarda la videochiamata, Skype consente anche di effettuare delle chiamate vocali direttamente ai numeri di telefono. Questa funzione può essere utilizzata se la persona a cui si vuole chiamare non dispone di una connessione internet e deve essere contattata urgentemente

scarica

Le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android: ZOOM Cloud Meetings – Fino a 25 utenti in contemporanea
Pubblicità

Un’altra delle migliori app per Android da usare per le videochiamate di gruppo è ZOOM Cloud Meetings o meglio, non è pensata proprio come app di videochat, ma è stata sviluppata come app indirizzata a un pubblico che necessita di fare videoconferenze. L’app permette di chattare in video con un massimo di 25 persone in contemporanea, ma ti ricordo comunque che è un’applicazione pensata per gli utenti aziendali e per poter effettuare riunioni di gruppo. L’app è disponibile in una versione a pagamento ma anche in una versione gratuita e in quest’ultimo caso, nonostante l’utilizzo gratuito, ZOOM Cloud Meetings dispone di tante funzionalità che permettono di portare avanti delle videochiamate senza alcun problema. A differenza di altre app per videochiamare, ZOOM Cloud Meetings necessita della pianificazione di una riunione o in alternativa si può organizzare una riunione e invitarvi i partecipanti. Fatto ciò si otterrà un ID e una password che andranno poi condivisi con tutti quelli che dovranno partecipare alla conferenza video. Tra le funzioni di cui dispone ZOOM Cloud Meetings c’è la possibilità di registrare le chiamate e le riunioni, inoltre è possibile impostare uno sfondo alle proprie spalle se non si vuole far vedere agli altri utenti cosa c’è dietro nella realtà. L’applicazione è possibile utilizzarla da diversi dispositivi come tablet, smartphone Android, laptop Windows e iPhone.

scarica

Le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android: Google Duo – Fino a 12 utenti in contemporanea
Pubblicità

Per chi cerca un’app di semplice uso per fare una videochiamata con un massimo 12 persone in contemporanea, potrebbe andare bene l’app Google Duo. Inizialmente l’app permetteva di effettuare videochat con un massimo di 4 persone allo stesso momento, ma questo limite è stato portato ora a 12 utenti che partecipano in contemporanea alla chat. Ciò che rende speciale l’app Google Duo è la sua semplice interfaccia. Tutti i contatti li ritroverai presenti nella prima pagina che ti viene mostrata, mentre per poter effettuare una chiamata sarà sufficiente scorrere il dito verso l’alto e premere sulla voce Crea gruppo, quindi si potranno selezionare i contatti dall’elenco che dovranno partecipare alla videochat. Una delle più funzionalità più importanti dell’applicazione Google Duo è che permette di poter chiamare gli utenti su dispositivi Android e iOS. Tutte le conversazioni inoltre sono crittografate per avere la massima sicurezza dei propri dati durante le videochat

scarica

Le migliori app per fare videochiamate di gruppo su Android: Whatsapp – Fino a 4 utenti in contemporanea
Pubblicità

E chi si scorda di Whatsapp? Anche se non nasce come applicazione per effettuare le videochiamate è comunque un’app che permette di potersi vedere e parlare a distanza, solo che rispetto alle altre applicazioni viste in precedenza il numero di partecipanti in contemporanea in una videochat è ridotto a 8 utenti. Whatsapp è un’applicazione molto diffusa, che in tanti di noi usano sul telefono e per chi ha bisogno di usare le videochiamate se si è in un numero ristretto di utenti va benissimo come app. Non avrai quindi bisogno di scaricare altre applicazioni specifiche per le videochat, risparmiando così spazio di archiviazione sul dispositivo. L’interfaccia di Whatsapp è molto semplice e intuitiva. Se si vuole effettuare una videochiamata con un’altra persona basta entrare nella sua chat e premere sull’icona a forma di videocamera, mentre per chi vuole effettuare una videochiamata di gruppo si deve effettuare prima una chiamata normale con un singolo contatto e nel caso le videochiamate di gruppo siano già state attivate per l’utente, in alto a destra verrà mostrata un’icona che raffigura una sagoma di una persona e al cui fianco è presente il segno +. Dopo che verrà effettuata la prima chiamata, sarà sufficiente premere l’icona apposita per aggiungere un altro partecipante alla volta alla videochat. Per i partecipanti a un gruppo di 8 persone o meno, avviare una videochiamata è ancora più semplice. Basterà infatti accedere al gruppo con colore che dovranno partecipare alla videochat e premere sull’icona della videochiamata per avviarla con tutti i partecipanti al gruppo, che ricordo deve essere massimo di 8 utenti.  La chiamata di gruppo può anche essere solo vocale, quindi solo audio e senza video, ma sempre con un massimo di 8 partecipanti.

scarica

Con una videochiamata potrai rimanere in contatto con i tuoi amici, famigliari, compagni di scuola e i colleghi di lavoro senza per forza doversi vedere per forza di persona. Questo è fantastico per questo periodo dove siamo costretti a stare a casa vista l’emergenza sanitaria in atto, ma allo stesso tempo per varie ragioni abbiamo bisogno di rimanere in contatto e vederci con gli altri.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.