Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca [GUIDA]
Sempre più persone trovano che una ricarica veloce sia molto utile per avere uno smartphone con la batteria carica nel più breve tempo possibile. Ormai ci sono smartphone che in soli 5 minuti sono in grado di raggiungere il 50% di carica partendo da zero come nel caso del Realme GT neo 3 e questo è veramente una cosa eccezionale se si pensa che giusto nel tempo inferiore a quello di una doccia ci si ritrova con un telefono con la batteria abbastanza carica per un’uscita di diverse ore, senza il rischio di ritrovarsi con il dispositivo spento all’improvviso. La ricarica della batteria di uno smartphone però a volte potrebbe iniziare a funzionare con un attacca e stacca, in pratica la batteria sta caricando ma improvvisamente stacca, poi riattacca tutto da solo. Questo attacca e stacca non è mai una buona cosa e significa che probabilmente ci sono dei problemi che interessano lo smartphone o un componente del sistema di ricarica. Se ti stai chiedendo perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca, ecco una guida che ti spiegherà nel dettaglio cosa fare con diverse soluzioni.
Hai messo il tuo telefono Android a ricaricare, ma hai notato che la carica attacca e stacca, allungando i tempi di ricarica? Questo non è mai una bene, perché c’é il rischio che alla fine sia impossibile procedere con la ricarica completa della batteria in quanto ciò che non permette di procedere con una ricarica senza interruzioni potrebbe rompersi in maniera definitiva. Molto spesso ciò che provoca questo attacca e stacca durante la ricarica della batteria di uno smartphone è il cavo che va dal telefono al caricatore, ma altre volte ancora potrebbe esserci un problema che interessa il caricatore o peggio potrebbe esserci un problema con la porta di ricarica del telefono. Possono esserci anche altre cause per cui lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca e in questa guida vedremo quali sono tutte le soluzioni che puoi provare per trovare la causa del problema.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: impostazione software |
---|
Potresti aver attivato dalle impostazioni dello smartphone, una funzione sul tuo dispositivo che impedisce alla ricarica di superare ad esempio l’80% o il 96-97% di ricarica. Questo serve per preservare la batteria su alcuni smartphone e farla durare più a lungo, quindi se noti ad esempio che la carica della batteria arriva regolarmente da 0% a 80% senza interruzioni, poi la ricarica stacca per poi riattivarsi al 79% e ristaccarsi a 80%, probabilmente il tuo smartphone ha attiva una funzione che provoca questo attacca e stacca durante la ricarica. In genere andando sull’app Impostazioni > Batteria, dovresti trovare un’opzione che permette di disattivare la funzione che impedisce la ricarica completa della batteria.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: controlla il cavo che per la ricarica collega lo smartphone al caricatore |
---|
Se dalle impostazioni non hai attivato alcuna funzione che limita la carica della batteria, quasi sempre il problema che causa l’attacca e stacca durante la ricarica della batteria di uno smartphone è il cavo che va dal telefono al caricatore. In genere, il cavo si danneggia nei suoi primi 10 cm, partendo dalla connessione che va al telefono. Le cause per cui il cavo potrebbe essersi danneggiato in quel punto possono essere diverse:
- Un forte strattone che ha preso
- Cavo piegato con angolazioni che possono provocare la rottura interna
- Cavo ormai troppo vecchio e usurato
- Cavo difettoso di fabbrica
Se il cavo è danneggiato ti basterà fare questa semplice prova: prendi lo smartphone, poggialo su un piano mentre è in ricarica e quando inizia l’attacca e stacca muovi il cavo nei primi 10 cm partendo dalla connessione. Se è il cavo il problema, noterai che l’attacca e stacca della ricarica sarà evidente ogni volta che effettuerai un movimento preciso. In questo caso risolverai molto facilmente prendendo un cavo nuovo, ma assicurati che sia compatibile con il tuo dispositivo, se poi riesci a trovarlo originale è meglio.
- Con connettore Tipo-C micro USB carica la maggior parte degli...
- Funziona sia con caricabatterie UK che EU con tipo-C porta micro...
- Cavo originale Samsung Tipo-C con connettore reversibile che può...
- Giusta lunghezza del cavo di 1.2 m
- Colore: Bianco (EP-DN930CWE) (senza confezione)
- OPPO Cavo Dati USB ORIGINALE 1 mt. da USB tipo-A a USB Tipo-C,...
- ✅ 【Cavo Turbo di ricarica 6A】Questo cavo Turbo di Ricarica...
- ✅【Ricarica rapida e trasferimento dati】 I nuclei in rame...
- ✅【Caricabatterie e durata più sicuri】 Il cavo di ricarica...
- ✅【Cavo di ricarica USB C da 3,3 FT】 Con la lunghezza di 1M,...
- ✅【Cosa ottieni】ACAGET Cavo USB tipo C 1M,Offriamo una...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 13:24 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: accertati che non sia la presa la causa del problema |
---|
Se muovendo il cavo USB, non evidenzi maggiormente alcun attacca e stacca della ricarica, potrebbe dipendere questo comportamento anomalo della ricarica, dalla presa a cui hai collegato il caricatore. Senza stare li a impazzire troppo, collegati a un’altra presa della casa e se vedi che ora la ricarica della batteria avviene senza interruzioni, significa che c’è un problema con la presa che stavi usando in precedenza. Come ulteriore prova, potresti collegare alla presa un asciugacapelli ad esempio e vedere come si comporta. Se è difettosa la presa, l’asciugacapelli molto probabilmente o non funzionerà direttamente o si accenderà e spegnerà di continuo. Una volta accertato che sta nella presa il problema, procedi alla sua riparazione chiamando un elettricista se vuoi continuare a usare quella determinata presa che attualmente provoca l’attacca e stacca durante la ricarica della batteria dello smartphone (potrebbe dipendere da un filo elettrico lento o proprio la presa da cambiare).
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: elimina prolunghe, ciabatte, doppie prese o adattatori |
---|
Se stai collegando il caricatore della batteria dello smartphone usando un adattatore, una prolunga, una ciabatta o una doppia presa, rimuovili e collega il caricatore direttamente alla presa della corrente. Potrai toglierti così il dubbio che non ci sia un componente che stai usando e che possa causare il problema. Ovviamente se collegando il caricatore direttamente alla presa della corrente non si verificano più attacca e stacca durante la ricarica, sai già cosa devi fare.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: il caricatore potrebbe essere il problema |
---|
Anche il caricatore potrebbe essere la causa per cui si stanno verificando continui attacca e stacca quando stai ricaricando la batteria dello smartphone. La cosa più facile che puoi fare consiste nel munirti di un caricatore di un altro smartphone, assicurandoti però prima che sia compatibile con il tuo dispositivo per evitare di fare danni. Se noti che con il caricatore che stai usando in prova, l’attacca e stacca durante la ricarica non si verifica più, puoi comprare allora un nuovo caricatore adatto al tuo dispositivo. Come già detto per il cavo, anche per il caricatore sarebbe meglio comprare un componente originale, altrimenti se non si trova, potrebbe andare bene anche un caricatore della concorrenza ma di ottima qualità. L’importante è che se hai un telefono che supporta la ricarica rapida ne venga preso uno con le stesse caratteristiche e adatto al tuo modello di telefono (se hai dubbi chiedi al venditore) o potresti ritrovarti con la carica della batteria che avviene in tempi più lenti oppure che non essendo un caricatore adatto potrebbe danneggiarti lo smartphone.
- Con connettore Tipo-C micro USB carica la maggior parte degli...
- Funziona sia con caricabatterie UK che EU con tipo-C porta micro...
- Cavo originale Samsung Tipo-C con connettore reversibile che può...
- Giusta lunghezza del cavo di 1.2 m
- Colore: Bianco (EP-DN930CWE) (senza confezione)
- ✅ [RICARICA RAPIDA] Il caricatore USB C è dotato della...
- ✅ [AMPIA COMPATIBILITÀ] Questo caricabatterie PD può...
- ✅ [CAVO POWER DELIVERY TYPE C] Nella confezione è incluso il...
- ✅ [SICURO E AFFIDABILE] Grazie all'ultima tecnologia dello...
- ✅ [ASSISTENZA QUALIFICATA ITALIANA] In caso di domande o...
- Ricarica rapida: con la tecnologia di ricarica rapida adattiva...
- Dispositivi compatibili: Adaptive Fast Charging (AFC) compatibile...
- Garanzia di sicurezza: la certificazione IEC 62368-1, più...
- Compatto e portatile: questo caricabatterie rapido è compatto e...
- Set di caricabatterie USB di tipo C: la Combo contiene caricatore...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 13:34 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: occhio alla porta di ricarica |
---|
Se hai notato che il cavo non è danneggiato, stessa cosa per il caricatore, se hai già provato una nuova presa funzionante, ma nonostante tutto gli attacca e stacca continuano a verificarsi durante la ricarica dello smartphone, potrebbe esserci un problema con la porta di ricarica del tuo telefono Android. Se di recente il tuo smartphone è caduto a terra e si è danneggiata la porta di ricarica oppure ha un difetto di fabbrica, potrebbero verificarsi questi attacca e stacca. Potresti, con molta attenzione per evitare rotture definitive, muovere la connessione del cavo di ricarica che va nel telefono e vedere se muovendola si verificano più facilmente le anomalie che impediscono una ricarica continua.
Se gli attacca e stacca aumentano, c’è un problema con la porta di ricarica, puoi controllare se c’è qualche danno visibile in maniera evidente alla porta (provocato magari da una caduta) oppure dello sporco e grandi quantità di polvere che potresti togliere con attenzione soffiandoci dentro. Se il problema però ti sembra irrisolvibile da solo e apparentemente la porta di ricarica non ha nulla di evidente dall’esterno, il danno potrebbe essere visibile soltanto smontando lo smartphone, quindi se non sei in grado di fare lo smontaggio da te, dovrai recarti presso un centro assistenza per procedere con la riparazione dello smartphone.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: bug che riguarda il sistema operativo Android |
---|
Gli attacca e stacca durante la ricarica della batteria di uno smartphone Android potrebbero verificarsi anche a causa di un bug che interessa il sistema operativo. Se hai aggiornato di recente il sistema operativo Android e hai notato il problema che stai riscontrando con la ricarica della batteria, la causa potrebbe essere proprio l’aggiornamento software. Potresti chiedere in forum che riguardano la tecnologia o community di assistenza (come quella Samsung se hai un telefono Samsung) se anche altri utenti hanno riscontrato il tuo stesso problema. Se noti che è un problema generico dovrai attendere un nuovo aggiornamento del sistema operativo e che in genere in questi casi avviene in tempi brevi. Quando si verificano di questi problemi legati al software, potresti provare a spegnere lo smartphone e mettere il dispositivo in carica da spento. In genere così facendo non si dovrebbero più verificare interruzioni durante la ricarica e dovrebbe raggiungere il 100%.
Perché lo smartphone Android quando è sotto carica attacca e stacca: conclusioni |
---|
Queste sono le cause più comuni per cui potrebbero verificarsi degli attacca e stacca durante la carica della batteria di uno smartphone Android. La maggior parte delle volte l’interruzione continua di una ricarica è causata dal cavo tra caricatore e telefono che è danneggiato, ma come abbiamo avuto modo di vedere le cause possono essere anche altre più o meno gravi. Alla prossima guida.