Le migliori applicazioni Android
Android come verificare lo stato della batteria e capire la sua reale capacità

Pubblicità

In questa nuova guida vedremo su Android come verificare lo stato della batteria e capire la sua reale capacità. Con il tempo la batteria tende a peggiorare le sue prestazioni, tanto da rendere sempre meno e quindi far durare in maniera proporzionale il tempo che possiamo utilizzare il telefono senza attaccarlo a una presa di corrente per la ricarica. Se nei dispositivi con cover posteriore removibile è possibile visualizzare anche lo stato fisico di una batteria (vedi se è gonfia, se si è deformata in qualche suo punto), con molti dei nuovi modelli di smartphone, questa operazione visiva non è possibile in quanto la cover non è removibile, se non usando cacciaviti e rischiando di non far più valere la garanzia se il dispositivo viene smontato nelle sue parti. Fortunatamente, ci viene in aiuto un’applicazione che si chiama AccuBattery e ora ti spiego come funziona.

Pubblicità

AccuBattery permette di verificare lo stato della batteria internamente, riuscendo a fornire una quantità di statistiche sul suo utilizzo e stato. Gli sviluppatori di AccuBattery informano che una batteria ha un ciclo di vita limitato e che ogni volta che viene effettuata una ricarica la batteria viene usurata diminuendo in questo modo la sua capacità totale. Per questo motivo, dopo importanti studi scientifici, consigliano di ricaricare la batteria solo fino all’80%, in questo modo, senza fare una ricarica completa, il ciclo di vita di una batteria può aumentare anche del 200%. AccuBattery permette quindi di misurare lo stato di usura causato dalle continue ricariche.

Ma come funziona AccuBattery per verificare lo stato della batteria di un dispositivo Android? L’applicazione riesce a misurare l’utilizzo della batteria attraverso informazioni provenienti dal regolatore di carica, riuscendo a risalire al consumo di batteria per ogni singola applicazione combinando questi dati con le informazioni prelevate dalle applicazioni attive e non in background, diversamente da Android che calcola il consumo della batteria attraverso informazioni di carattere generale e che ogni singolo produttore rende noti, dando origine nella pratica a dati molto inaccurati e che spesso si discostano dalla realtà.

Con AccuBattery è possibile:

  • Monitorare la quantià di batteria utilizzata dal dispositivo
  • Informa su quanto può essere utilizzato ancora il dispositivo in modalità attiva o stand-by
  • Potrai sapere quanta batteria viene consumata da ogni singola applicazione
  • Controlla quante volte il dispositivo viene risvegliato dalla modalità deep sleep

AccuBattery fornisce informazioni anche sul cavo USB, in modo da poter trovare quello più adatto per una migliore qualità della ricarica, misura la corrente in mAh e controlla la velocità di ricarica sia con schermo acceso che spento. Potrai poi sapere in quanto tempo il dispositivo sarà carico. L’applicazione per verificare lo stato della batteria è disponibile in due versioni, una gratuita e una a pagamento. Vediamo le differenze.

AccuBattery nella versione free:

  • misura la capacita reale della batteria in mAh
  • avvisa con un allarme quando si deve stacccare il caricatore della batteria, in questo modo verrà interrotta prima della ricarica massima e la batteria durerà più a lungo
  • puoi scoprire lo stato di usura della batteria dopo ogni ricarica
  • per ogni applicazione potrai controllare l’impatto che ha sul consumo di batteria e potrai tenere sotto controllo la velocità di scarica
  • avrai accesso ad informazioni come il tempo residuo di carica della batteria in questo modo non ti farai trovare impreparato
  • con schermo acceso o spento otterrai delle stime sullo stato della batteria
  • puoi controllare la percentuale di carica batteria consumata in modalità deep sleep quando il dispositivo è in stand-by
  • delle notifiche ti avviseranno in tempo reale sulle statistiche della batteria

AccuBattery nella versione a pagamento ha invece le seguenti caratteristiche:

  • permette l’utilizzo di temi scuri e amoled nero per avere un maggiore risparmio di energia
  • consente l’accesso allo storico di tutte le sessioni
  • attraverso notifiche in tempo reale informa in maniera dettagliata sulle statistiche della batteria
  • viene rimossa ogni forma di pubblicità

Ma vediamo ora come si comporta AccuBattery per verificare lo stato della batteria su Android.

Una volta scaricata l’applicazione avrà bisogno di un pò di tempo per poter risalire a tutti i dati che le servono per poter capire lo stato della batteria e che diventeranno sempre più dettagliati con il passare dei giorni d’utilizzo dell’app AccuBattery. Dopo il primo accesso all’app, si può visualizzare nella sezione Carica, lo stato attuale della carica della batteria, lo stato di esaurimento della batteria, la durata della batteria a seconda della modalità in uso. Visualizzerai poi informazioni importanti come la corrente di carica, la velocità media di carica, la temperatura e il voltaggio.

Premendo poi sull’icona con scritto Scarica è possibile accedere a ulteriori informazioni importanti come il consumo di batteria con schermo acceso, schermo spento, il consumo in mAh per singola applicazione, il consumo in modalità ibernato.

Passiamo ora alla schermata Salute raggiungibile premendo sull’apposita icona a forma di cuore. Da questa finestra è possibile confrontare la capacità della batteria quando è nuova di fabbrica a come invece è attualmente. Il calcolo viene fatto in base alle sessioni e alle percentuali totali di carica, da cui poi attraverso dei calcoli, l’app riesce a risalire all’effettiva capacità reale della batteria in uso. Un grafico poi, mostrerà lo stato di esaurimento della batteria nel tempo, più tempo verrà utilizzata AccuBattery più sarà accurato questo grafico dove ogni colonna indica una giornata intera, mentre la sua altezza lo stato di scarica o “danno” che la batteria ha subito quel determinato giorno.

Infine abbiamo la voce Cronologia che sta a indicare in breve uno storico di tutte le statistiche prelevate dall’applicazione.

AccuBattery riesce quindi a verificare lo stato della batteria informando sulla reale capacità della batteria, indicando quindi se questa è in buona salute o meno. Fornisce poi informazioni dettagliate sullo stato delle app che consumano maggiormente batteria e sul deep sleep che si attiva in stand-by, aiutando quindi anche nell’individuazione della causa di un consumo anomalo della batteria.

scarica

 

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.