Guide
Il telefono si carica lentamente : ecco le possibili cause e come risolverle su Android

Pubblicità

Il telefono si carica lentamente? Ecco le possibili cause e come risolverle su Android. Uno smartphone Android d’un tratto potrebbe iniziare a caricare lentamente la batteria e il problema potrebbe essere causato da diversi fattori. In questa guida vedremo appunto quali sono queste possibili cause e come risolverle in modo da eliminare il problema di carica lenta e riportare lo stato di tempi di carica della batteria a quelli ottimali di una volta.

Pubblicità

Quando il telefono si carica lentamente, succede che dopo il collegamento della spina del caricatore da muro, la percentuale di ricarica sale molto più lentamente del previsto e se prima per la ricarica completa di una batteria ci volevano per esempio 2 ore, ora ce ne vogliono 3 o anche 4, ma perchè succede questo? Quali sono le cause di una ricarica lenta della batteria per uno smartphone?

Iniziamo dicendo che la batteria in particolare se usata in maniera poco attenta può diminuire di parecchio la propria durata, basta pensare infatti che se questa viene conservata in un luogo caldo, poniamo sui 25-26 gradi e con una media carica, diciamo sul 40-50%, questa dopo un anno, se la si prova a utilizzare, si noterà che avrà perso circa il 3-4% di carica rispetto all’anno precedente.

Questo significa che una batteria se non utilizzata deve essere conservata sempre in un ambiente che non sia caldo, anzi preferibilmente in un ambiente fresco e con una percentuale di carica del 50% in quanto le batterie agli ioni di litio, con cui sono fatte le moderne batterie per smartphone sono molto sensibili al calore, con la conseguenza che oltre a poter durare meno, potrebbero anche metterci più tempo a ricaricarsi quando riutilizzate. Se mal conservate, le batterie al litio per smartphone, oltre a impiegare più tempo a ricaricarsi, potrebbero impiegare anche meno tempo a scaricarsi.

Per una batteria, ha molta importanza non solo la sua conservazione stessa e la temperatura ambientale, ma anche il metodo di ricarica, infatti per le batterie agli ioni di litio, è molto importante non farle mai scaricare completamente se non in casi eccezionali. Le batteria al litio si possono caricare più volte al giorno anche se non hanno raggiunto una carica minima, infatti la batteria al litio non soffre come le vecchie dell’effetto memoria, quindi possono essere messe sotto carica anche se hanno un residuo energetico del 99%, 70%, 5%, per la batteria non cambia nulla, l’importante è non farla esaurire arrivando allo spegnimento dello smartphone. Per saperne di più ti rimando alla lettura dell’articolo su come fare la prima carica della batteria su uno smartphone.

Dopo questa introduzione, vediamo se il telefono si carica lentamente quali possono essere le possibili cause:

Il telefono si carica lentamente? Il problema potrebbe essere un nuovo aggiornamento del sistema operativo o cambio ROM
Pubblicità

Hai notato che il telefono si carica lentamente dopo aver aggiornato il sistema operativo o dopo avere installato una nuova ROM? Il problema potrebbe essere questo. Qualche bug o “protezione” che è stata inserita nell’ultimo aggiornamento che non permette una ricarica della batteria con gli stessi tempi riscontrati di una volta. Nel caso di un bug, potrebbe essere risolto entro breve, mentre se dal brand che ha rilasciato l’aggiornamento è stata fatta una modifica per ridurre i tempi di ricarica, perchè magari erano troppo rapidi e potevano deteriorare rapidamente la batteria, in tal caso mi sa dovrai tenerti lo smartphone così, certo è che se i tempi si sono allungati di parecchio per ricaricare la batteria, forse è meglio chiedere spiegazioni a chi rilasciato l’aggiornamento oppure a chi ha creato la ROM. Un modo per sapere se il telefono si carica lentamente a causa di un problema software, è quello di spegnere lo smartphone e metterlo sotto carica. Se il dispositivo Android inizia a caricare la batteria più velocemente rispetto a prima, il problema potrebbe essere a livello di sistema operativo. Potresti provare a fare un reset del sistema operativo Android per vedere se tutto torna alla normalità.

Il telefono si carica lentamente e la batteria ha più di 2 anni
Pubblicità

Ok hai uno smartphone Android perfettamente funzionante, ma da un giorno all’altro senza aver fatto alcun aggiornamento o chissà cosa al sistema operativo la batteria del telefono ha iniziato a caricarsi molto più lentamente. Controlla lo stato della batteria, anche se esternamente sembra perfetta, non ha preso botte o non ha rigonfiamenti anomali, dopo 2 anni se non tenuta bene, potrebbe iniziare a perderdere la sua capacità originale con la conseguenza che oltre a durare meno, potrebbe impiegare anche più tempo a caricarsi. Se necessario procedi con la sostituzione della batteria che causa una ricarica lenta della batteria dello smartphone.

Il telefono si carica lentamente: controlla lo stato del cavo di ricarica
Pubblicità

Potrebbe essere il cavo di ricarica la causa dei problemi di una ricarica lenta. Il cavo con il tempo potrebbe rovinarsi, allungando i tempi di carica di una batteria. Per cercare di capire lo stato del cavo ti consiglio di leggere l’articolo su come scoprire se ci sono problemi di carica della batteria su Android, dove attraverso un’app apposita potrai scoprire se è il cavo usb che causa una ricarica lenta del telefono.

Il telefono si carica lentamente? Controlla la presa micro USB dove si collega il cavo
Pubblicità

Controlla la presa micro USB dello smartphone, quella dove vai a collegare il cavo di ricarica. Controlla sia tutto pulito e in ordine nei contatti, non siano presenti impurità o qualcosa che possa causare dei tempi di ricarica lenti a causa di un contatto non ottimale.

Il telefono si carica lentamente collegandolo alla presa USB del PC
Pubblicità

Se il telefono si carica lentamente e viene collegato al PC tramite cavo USB, questo è normale, visto che la presa USB non riesce a erogare la stessa energia di ricarica di un caricatore da muro. In tal caso quindi l’unica cosa che puoi fare è affidarti al buon vecchio caricatore da collegare alla presa di corrente.

Il telefono si carica lentamente dopo aver cambiato il caricatore?
Pubblicità

Di recente hai sostituito il tuo vecchio caricatore con un altro nuovo o trovato in giro per casa? Non tutti i caricatori per smartphone sono uguali e il fatto che la presa micro usb sia identica, non significa che la ricarica sia altrettanto uguale. Controlla sempre che le specifiche del caricatore che andrai a usare in sostituzione all’originale siano uguali o comunque compatibili con quello originale o ti potresti ritrovare con un dispositivo la cui ricarica avviene più lentamente rispetto al normale. Nel caso di acquisto di un nuovo caricatore da parete potresti comprarne un modello intelligente, capace di capire da solo l’alimentazione che deve dare a una batteria, come quelli AUKEY.

Se il telefono si carica lentamente prova a fare una calibrazione della batteria
Pubblicità

Anche se non più necessaria come una volta (ad esempio se si cambiava ROM), la calibrazione della batteria su uno smartphone Android potrebbe essere necessaria sia se la durata della carica è diminuita parecchio rispetto a quando era nuova, sia se i tempi per ricaricare la batteria si sono allungati. Per sapere come ricalibrare una batteria per smartphone Android ti consiglio di leggere l’articolo su come calibrare la batteria su Android con Battery Calibration

Se il telefono si carica lentamente resetta il dispositivo allo stato di fabbrica
Pubblicità

Puoi provare con un reset del sistema operativo Android se proprio non riesci a trovare la causa del problema, attenzione però che in tal caso si andranno a perdere tutti i dati salvati nella memoria interna del dispositivo, si consiglia prima di eseguire questa operazione, se si hanno dei dati importanti salvati, di fare un backup.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.