Come fare la prima carica della batteria su uno smartphone

Pensare a come fare la prima carica della batteria su uno smartphone Android, è una cosa che pensano in tanti quando tolgono il dispositivo dall’imballo che lo contiene e dopo qualche ora, se non meno (in quanto la percentuale di carica della batteria rimanente sui device nuovi solitamente sta sul 40 – 50%), si deve pensare a come ricaricare la batteria nella maniera più efficace e proprio perché sono i primi cicli di ricarica, devono anche essere quelli che compiono il “rodaggio” della batteria nel modo più corretto, così da dargli modo di ottenere la sua massima capacità fin dai primi utilizzi. In questa guida parleremo di come è meglio caricare nella pratica una batteria con sistema di ricarica normale e una che invece è progettata apposta per sostenere la ricarica rapida. Vediamo quindi di iniziare.
Le batterie agli ioni di litio che vengono montate ormai su tutti gli smartphone, possono essere sensibili alle prime cariche e scariche che vengono fatte. Una carica iniziale che viene completata fino al 100%, aiuta a condizionare la batteria e a stabilire in questo modo la sua massima capacità, inoltre durante questa fase si dovrebbe utilizzare soltanto il caricabatterie originale he viene fornito oppure consigliato dal produttore se non fosse già presente nella confezione, questo per garantire alla batteria una carica veloce, adeguata, sicura e che non rovini la batteria del telefono. Anche se la prima carica non è l’unica cosa che influisce sulla vita della batteria nel lungo periodo, rimane comunque uno dei fattori più importanti che servono per garantire una buona durata della batteria dello smartphone fin dagli inizi.
La prima carica di una batteria per uno smartphone Android può variare in base al fatto che debba essere fatta su una batteria che usa una ricarica normale oppure sfrutta ormai la più diffusa tecnologia di ricarica rapida. Più nel dettaglio:
Batteria per smartphone con ricarica normale: ormai, si può dire che quasi tutti i dispositivi smartphone messi in commercio, utilizzano una batteria agli ioni di litio, che rispetto alle batterie che venivano usate tempo fa, offrono prestazioni nettamente superiori in quanto non risentono dell’effetto memoria e per essere ricaricate non hanno bisogno di essere completamente scariche, anzi, esattamente il contrario, una batteria con tecnologia agli ioni di litio non andrebbe mai fatta scaricare completamente, ma messa sotto carica quando sta al massimo a circa il 5-10% e lasciata ricaricare sino al raggiungimento della carica massima del 100%. C’è poi chi dice di non lasciare continuare la ricarica dopo che è stato raggiunto il 100%, ma secondo me, per mia esperienza, non ho mai riscontrato nessun problema a lasciare la batteria in carica tutta la notte, anche perché, dopo l’effettivo raggiungimento della carica massima, arrivato a quel tot di percentuale, la batteria smette di alimentarsi tramite il caricatore, ci sono le microcariche che permettono di mantenere il telefono sempre al 100%, ma su questo ci sono varie teorie sul fatto che possano peggiorare nel tempo le performance di una batteria, ma ti posso garantire che lasciare lo smartphone sotto al sole a surriscaldarsi è molto peggio per la vita di una batteria. Consiglio quindi per fare la prima carica della batteria su uno smartphone che ha una batteria senza ricarica rapida, ma anche nei successivi cicli, di compiere sempre ricariche comprese tra il 20% e il 100%, se è poi possibile si dovrebbe lasciare sotto carica il device per 1 o anche 2 ore in più e vedrete che non avrete mai problemi.
Batteria con ricarica rapida: per le batterie con ricarica rapida va fatto un discorso a parte rispetto a quelle batterie che subiscono invece una ricarica lenta. Infatti anche se una ricarica rapida è estremamente comoda perché permette al telefono di potersi ricaricare in maniera molto veloce, c’è da dire però che questa tecnologia tenderà a usurare più rapidamente la batteria. I produttori, in caso di batteria ricaricabile tramite sistema rapido, consigliano una ricarica compresa tra il 20 e 80%. Ciò significa che per fare durare molto di più una batteria che fa uso di un caricatore rapido (si stima attorno al 200%), si dovrebbero fare sempre delle ricariche quando la percentuale di batteria non è scesa ancora sotto al 20% e non la si dovrebbe mai far salire sopra l’80%. Arrivata a questa percentuale infatti, andrebbe staccato il caricatore e non si dovrebbe mai arrivare al 100% di carica, quindi al massimo. Si suggerisce, se non è estremamente necessario, di evitare l’uso di un caricatore rapido e di acquistare al suo posto un caricatore da parete da 5V 1 A Max o anche meno di 1 A, la ricarica sarà molto più lenta, ma per chi ricarica il telefono ad esempio solo la notte quando si dorme, questo non sarà di certo un problema, stessa cosa se non si ha fretta di ricaricare. Ovviamente la carica della batteria sarà molto più lenta, non sarà più rapida come prima, ma la batteria avrà una durata nel tempo più lunga perché meno stressata e tenderà ad usurarsi con una maggiore lentezza dopo ogni ciclo. Consiglio solo in caso di necessità, se proprio necessario di usare il caricatore per la ricarica rapida della batteria del telefono. In pratica meno si usa la ricarica rapida e meglio è.
Fare la prima carica della batteria su uno smartphone con il dispositivo acceso o spento? Questa è un’altra domanda che in tanti si pongono e c’è chi dice di mettere subito sotto carica lo smartphone nuovo appena ricevuto, senza nemmeno accenderlo la prima volta e attendere sino a quando non arriva al 100%, poi lasciarlo altre 2 o 3 ore sotto carica e questo sicuramente non sarebbe un modo sbagliato di procedere, ma in verità o almeno nella realtà dei fatti, se accendete lo smartphone la prima volta, lo usate e poi lo mettete sotto carica, non cambia proprio nulla, tanto è vero che alcuni produttori o rivenditori, prima di spedirvi il dispositivo lo tengono in prova e poi lo spediscono a casa per la consegna, facendo poi una breve ricarica sino al 40-50%.
Come mantenere la longevità di una batteria con tecnologia ioni di lito? Compiere cicli completi tra il 20% e 100%, evitare di far surriscaldare troppo la batteria o di tenerla in posti caldi o per lunghi periodi al sole, evitare di scaricarla completamente sino allo spegnimento del dispositivo e in fine, se si compra una batteria di scorta, conservarla in un posto asciutto e mai vicino a fonti di calore, con una carica residua di circa il 50% almeno.
Quindi alla fine come fare la ricarica di uno smartphone Android di nuova generazione? Ormai quasi tutti gli smartphone di ultima generazione usano la tecnologia che permette la ricarica rapida della batteria e se non è che il produttore consiglia per un suo prodotto un certo procedimento specifico, quando togli il dispositivo dalla scatola per la prima ricarica, probabilmente avrà una carica residua della batteria vicina al 50%. Prendi il suo alimentatore e metti lo smartphone sotto carica fino a raggiungere il 100% di carica e lascialo ancora collegato per circa un’ora. A questo punto la prima carica della batteria del tuo smartphone è stata fatta. Le successive cariche della batteria se ti è possibile dovrebbero essere fatte sempre tra il 20% e l’80%, anche se questo si potrà fare solo in un mondo ideale, visto che poi alla fine se usi il telefono fuori casa non ti sarà difficile scendere sotto al 20% e avrai bisogno di una carica superiore all’80% per non ritrovarti senza telefono al momento del bisogno.
Ti suggerisco poi di controllare tra le impostazioni dello smartphone se è presente il sistema di ricarica smart (smart charge), molto utile perché permette di bloccare la carica fino all’80% per poi farla salire molto gradualmente fino al 100%, così da non stressare la batteria e allo stesso tempo ritrovarti con il telefono sempre carico al momento in cui ne avrai bisogno. Attivando il sistema di carica intelligente potrai anche lasciare lo smartphone in carica tutta la notte che potrai stare certo che non si rovinerà la batteria con un sistema di ricarica smart, questo perché verrà ridotta la durata delle singole cariche, ma verrà prolungata allo stesso momento la durata della batteria nel tempo, anche dopo due anni. Perché viene chiamato sistema di carica intelligente? Perché la batteria viene ricaricata in modo da non danneggiarla e perché viene ricaricata apprendendo quando si andrà a usare nuovamente lo smartphone e lo si staccherà quindi dal caricatore. In base a questo il sistema calcola i tempi di ricarica per far trovare lo smartphone carico al momento che servirà, cercando di rallentare il più possibile la carica per non stressare la batteria e farla durare per più tempo possibile.
Quindi ricapitolando, per fare la prima carica della batteria di uno smartphone Android di ultima generazione con batteria agli ioni di litio e ricarica rapida, se non è che il produttore ha delle istruzioni particolari, in generale si procede così:
- Si collega lo smartphone alla presa della corrente e si fa completare la carica della batteria fino al 100%, quindi si tiene il dispositivo sotto carica per almeno un’altra ora
- Per i prossimi cicli se è possibile si deve cercare di usare sempre lo smartphone con una carica della batteria sempre compresa tra il 20 e l’80%
- Se lo smartphone ha un sistema di ricarica intelligente, andrebbe attivato dalle impostazioni del dispositivo per permettere alla batteria di aumentare la sua longevità
Questa guida con i consigli su come fare la prima carica della batteria su uno smartphone Android è terminata e se per lo smartphone non è mai stato preso in considerazione un metodo di ricarica della batteria corretto e ora l’autonomia è vistosamente calata o se il dispositivo ormai ha qualche anno e quindi la capacità della batteria è irrimediabilmente scesa, consiglio di leggere questo articolo, dove ci sono alcuni suggerimenti su come aumentare la durata della batteria su un telefono Android quando ormai ne è diminuita l’autonomia.
- 【Facile da usare e Sconto】: 2 caricabatterie USB,Riceverete 2...
- 【Ampiamente compatibile】: Compatibile con iPhone X/XS /XS...
- 【Presa USB】: Caricatore USB da Muro Ingresso: AC: 100-240 V....
- 【Carico sicuro】Il prodotto ha superato severi test per...
- 【Il pacchetto include】: Due caricatori USB 5 watt e 12 mesi...
- 【CARICATORE VIAGGIO INTERNAZIONALE 】——Adattatore...
- 【GRANDE COMPATIBILITÀ】——Adattatore Presa Americana...
- 【RICARICA MULTI-DISPOSITIVO】——2 porte USB(5V/2.1A/1A)...
- 【SICUREZZA】——Adattatore Presa Inglese omologati da CE e...
- 【FACILE DA PORTARE】——Adattatore Universale Da Viaggio...
- 【SERVIZIO ATTENTO】—— 18 mesi di garanzia e servizio...
- 🔌 Compatibilità: IPhone 8, IPhone 8 Plus, IPhone 7, IPhone 7...
- 🔌 Compatibilità Altro: Smartphone Android, iPod touch, iPod...
- 🔌 Caricatore usb, spina usb di alta qualità, input: AC...
- 🔌 Offre una molteplici protezioni: protezione da...
- 🔌 Caricabatterie facile da trasportare: dimensioni compatte,...
- Caricabatterie per l'Unione europea, progettato appositamente per...
- Compatibile solo con connettori europei da 220 Volt.
- Prodotto certificato CE : Protezione da sovratensioni, protezione...
- Uscita : 5V 1000MA
- Caricatore garantito di 3 anni
- Presa USB Parametri: Ingresso: CA 100-240V 50/60 Hz; Uscita:...
- Alimentatore 5v 1a: Caricatore spina usb compatibile con IPhone...
- Ricarica sicura: Automaticamente qualsiasi dispositivo USB....
- Facile da Riporre: Confezione da 2 caricatori USB convenienti,...
- Cosa si ottiene: 2 x 5V 1A presa usb, 30 giorni di rimborso, 12...
- Ingresso: AC 100-240V 50-60Hz; Uscita: 3V/2A,4.5V/2A, 5V/2A,...
- 8 connettori DC da 5,5 x 2,5 mm, 4,8 x 1,7 mm, 4,0 x 1,7 mm, 3,5...
- Questa polarità del connettore DC del caricatore è Center...
- Dispositivi diversi hanno diversi tipi di connettori DC. Si...
- Contenuto della confezione: 1 alimentatore universale da parete...
- 【Ampiamente compatibile】: Compatibile with iPhone...
- 【Facile da usare】: Confezione da 2 caricatori USB...
- 【Ricarica sicura】: Con lo smart chip all'interno, il...
- 【Specifica】: Caricatore USB Ingresso: CA 100-240 V. Uscita:...
- 【Il pacchetto include】: Due caricatori USB,Riceverete due...
- IL PRODOTTO - Questo plug singolo universale è un alimentatore...
- CARICA BATTERIA SICURO - L'adattatore spina è stato sviluppato...
- COMPATIBILITÀ - Tasso di ricarica fino a 1000 mAh. Per...
- INFORMAZIONI TECNICHE - Input: 100-240V AC / 50-60 Hz 0.35A -...
- SERVIZIO CLIENTI disponibile 24 / 7. Fattura con Partita IVA...
- Uscita alternativa: questo caricatore USB ha 2 porte di uscita...
- Ampia compatibilità: il caricabatterie può soddisfare le...
- Leggero e compatto: con le sue dimensioni compatte e il peso...
- Protezione di sicurezza: questo potente caricatore USB adotta un...
- Cosa ottieni: ogni prodotto TIKALONG viene fornito con una...
- Specifica: Ingresso: input: AC 100-240V, 50/60 Hz, output: 5V 1A,...
- Compatibilità: Compatibile con i Phone 11, 12, 11 Pro, SE 2020,...
- Compatibilità: Samsung Huawei Google HTC LG Meiuzu Oppo ZTE...
- Protezione di sicurezza: L'alloggiamento del caricatore è...
- Piccolo, leggero e pratico: Puoi portarlo con te, viaggiare...
*Prezzo su Amazon.it dal 22-09-2023 11:04 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.