Guide

Come attivare Sleep Timer per YouTube Music [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come attivare Sleep Timer per YouTube Music. Capita di ascoltare della buona musica ma di essere anche assonnati in quel momento, ed ecco che ci si addormenta con i brani musicali che scorrono in successione uno dopo l’altro anche mentre si dorme. Se ti sei ritrovato a dormire con la musica di YouTube Music accesa, devi sapere che con Android è possibile impostare un timer che permette di disattivare la musica (o un video) quando è stato raggiunto un periodo di tempo prestabilito. L’utente quindi, non dovrà fare nient’altro che impostare un timer e se dovesse capitare di addormentarsi, la musica si interromperà in automatico. Anche se questa è una funzione molto utile, non è comunque integrata su YouTube Music per il momento e questo è un grosso peccato, ma per fortuna ci sono delle soluzioni alternative molto valide che permettono sui dispositivi Android di poter attivare Sleep Timer per YouTube Music. Vediamo quindi di seguito come procedere.

Pubblicità

Il funzionamento del timer che useremo per interrompere la musica di YouTube Music, è uguale nel funzionamento a quello usato da altre applicazioni, soltanto che in questo caso dovremo fare uso su Android di un’applicazione di terze parti che si chiama Sleep Timer, un’applicazione dalla semplice implementazione e il cui timer di spegnimento per YouTube Music funziona alla perfezione. Ma vediamo nel dettaglio come attivare sleep timer per YouTube Music.

Come attivare Sleep Timer per YouTube Music: come aggiungere e fare uso del timer di spegnimento per YouTube Music su Android
Pubblicità

Come già accennato, YouTube Music, diversamente da altre applicazioni che permettono l’ascolto di brani musicali, non permette di poter disattivare la musica dell’app a un orario prestabilito, quindi se ci si dimentica di scollegarsi o se ci si addormenta ascoltando la musica, questa continuerà a essere riprodotta fino a quando non verrà disattivata manualmente dall’utente. Gli utenti in possesso di uno smartphone Android però, possono risolvere facilmente questa mancanza con l’installazione di un’app di terze parti che si chiama Sleep Timer, un’applicazione che svolge proprio il lavoro di interrompere i brani musicali di YouTube Music con un conto alla rovescia in minuti che viene prestabilito in precedenza dall’utente. Sleep Timer ti permette di addormentarti anche con il suono della tua musica preferita o di non doverti preoccupare se hai dimenticato la musica accesa. Con Sleep Timer, si deve far partire la musica e poi impostare il timer che con un conto alla rovescia la disattiverà una volta che sono scaduti i minuti che in precedenza sono stati impostati dall’utente. Raggiunto lo zero del conto alla rovescia, Sleep Timer effettuerà una lenta dissolvenza che andrà a interessare la musica che sta girando in quel momento sul tuo dispositivo Android, fino a interromperla del tutto. Usando l’app Sleep Time, non solo interromperai la musica se ti sei addormentato, ma potrai impedire anche al dispositivo di consumare batteria e quindi di scaricarsi.

Ecco come attivare Sleep Timer per YouTube Music su Android:

  • Come prima cosa è necessario collegarsi al Google Play Store e scaricare l’app Sleep Timer sul tuo dispositivo Android
  • Una volta che l’applicazione Sleep Timer è stata scaricata e installata sul telefono, non rimane altro da fare che aprirla
  • Una volta dentro l’app, dalla schermata principale tocca il pulsante con i 3 punti in verticale che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo
  • Seleziona quindi  la voce Impostazioni e tocca successivamente la voce Lettore da lanciare all’avvio
  • Ti comparirà adesso una lista con tutte le applicazioni che svolgono la funzione di Lettori audio (e non) che potrai selezionare. A noi interessa l’applicazione YouTube Music, quindi selezioneremo questa come app da disattivare a un orario prestabilito usando Sleep Timer
  • Una volta che hai selezionato l’applicazione YouTube Music, in automatico l’app ti farà tornare indietro alla schermata precedente. Tocca la voce Estensione Lunghezza e imposta il conto alla rovescia decidendo i minuti che ti possono andare bene. Normalmente è impostato su 10 minuti il conto alla rovescia di Sleep Timer, ma si può decidere un conto alla rovescia maggiore o minore a seconda delle proprie esigenze
  • Adesso che hai regolato il timer di spegnimento, torna indietro alla schermata principale di Sleep Timer e tocca il pulsante Start & Player che trovi in basso a sinistra dello schermo
  • A questo punto si aprirà YouTube Music e non dovrai fare altro che selezionare la canzone o la playlist che preferisci, quindi goditi la tua musica preferita con la certezza che si andrà a disattivare da sola una volta che il conto alla rovescia impostato in precedenza su Sleep Timer è stato raggiunto

Come attivare sleep timer per YouTube Music: di più su Sleep Timer
Pubblicità

Sleep Timer è l’app di terze parti che abbiamo scelto di usare per disattivare YouTube Music dopo un periodo di tempo preimpostato, in questo modo se ti addormenti con la musica di YouTube Music, questa si disattiverà una volta che dall’app Sleep Timer è scaduto il tempo che precedentemente è stati impostato. Sleep Timer, offre un periodo di tempo di buffer di circa 25 secondi per poter selezionare la musica dall’app YouTube Music. La caratteristica principale dell’app è che una volta che il conto alla rovescia è scaduto, il volume della musica verrà piano piano abbassato, sbiadendo fino alla disattivazione completa della musica. Sleep Timer, può lavorare non solo con YouTube Music ma anche con altre applicazioni che svolgono lo stesso compito, inoltre se lo desideri, con Sleep Timer è possibile estendere il timer o diminuirlo se il tempo preimpostato dallo sviluppatore dell’app non dovesse andarti bene. Interessante poi la funzione Scuoti per prolungare il periodo di ascolto che si può attivare dalle impostazioni dell’app Sleep Timer con un apposito interruttore e il cui funzionamento è intuibile già dal suo nome.

Se hai deciso di impostare un conto alla rovescia che è particolarmente lungo, assicurati di rimuovere l’app Sleep Timer dall’elenco Ottimizzazione batteria dello smartphone. Ciò è particolarmente importante da fare se il tuo telefono Android utilizza soluzioni aggressive per poter massimizzare il risparmio della batteria del dispositivo in uso. L’app Sleep Timer che permette lo spegnimento della musica di YouTube Music è gratuita, tuttavia pagando è possibile ricevere un aggiornamento alla versione completa che sblocca alcune funzionalità che potrebbero essere utili ad alcuni utenti, come i Widget e un riquadro per il menu delle Impostazioni rapide

Come attivare sleep timer per YouTube Music: conclusioni
Pubblicità

YouTube Music non ha per il momento un’opzione che permette di disattivare in automatico la musica con un conto alla rovescia. Se sei solito addormentarti con la musica di YouTube Music accesa o se sai che improvvisamente potresti uscire di casa lasciando la musica accesa accidentalmente, puoi usare un’app di terze parti come Sleep Timer per poter disattivare la musica in automatico. Così facendo ti potrai addormentare anche se hai dimenticato di staccare la musica o se sei fuori casa, non dovrai tornare indietro per spegnere la musica che hai lasciato ad alto volume perché ti sei dimenticato di spegnerla. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.