Guide

Come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine

Pubblicità

Oggi vedremo come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine di proprio gradimento. Molte persone decidono di mettere come sfondo sulla Home e sulla schermata di sblocco una fotografia o un’immagine magari trovata in rete o scattata di recente, personalizzando queste schermate con contenuti differenti dagli sfondi messi a disposizione di default dal sistema operativo Android. Chi quindi non è soddisfatto delle schermate wallpaper di default, può sempre decidere di inserire uno sfondo personalizzato, ma e se questo fosse possibile anche per la tastiera? Immagina di poter cambiare lo sfondo tastiera Whatsapp, di poter usare una tastiera con una foto o un’immagine che ti piace, dando un tocco originale e personalizzato alla tua tastiera. Beh devi sapere che questo è possibile farlo e potrai usare qualsiasi foto o immagine che ti piace come sfondo. In questa guida vedremo appunto come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine personalizzata.

Pubblicità

Devi sapere però che cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine non è possibile con tutte le tastiere, tuttavia, tutte le tastiere maggiormente usate dagli utenti, permettono questa opzione di personalizzazione. Vediamo quali sono queste app e come procedere nel cambiare lo sfondo a una tastiera Android.

Come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera Google Gboard
Pubblicità

Iniziamo con Gboard, la tastiera Google che non necessita sicuramente di presentazioni. Gboard è una tastiera che è installata di default su tanti dispositivi Android ed è molto apprezzata dagli utenti, che trovano nella tastiera Google un’interfaccia semplice completa di diverse opzioni che possono servire per scrivere e personalizzare. Tra le opzioni di personalizzazione di cui dispone la tastiera Google Gboard come ad esempio il cambio tema, abbiamo anche quella di poter cambiare lo sfondo della tastiera, così da poterci impostare un’immagine personalizzata. Vediamo quindi come procedere per poter cambiare lo sfondo della tastiera su Gboard:

  • Visualizza la tastiera Google Gboard (per cambiare ad esempio lo sfondo tastiera Whatsapp). Se al momento visualizzi un’altra tastiera alternativa a Gboard come predefinita, per selezionare Gboard, vai su Impostazioni > Lingua e tastiera > Gboard > Predefinito > Seleziona Gboard 
  • Supponiamo ora che vuoi cambiare lo sfondo tastiera Whatsapp: accedi a Whatsapp e apri un contatto così da poter visualizzare la tastiera
  • Da Gboard, premi sull’icona G come in figura 
  • Premi sui 3 puntini posizionati in orizzontale
  • Con un tap premi sull’icona Temi  oppure Entra su Impostazioni  > Accedi a Temi 
  • Una volta dentro Temi di Gboard, puoi decidere se cambiare tema, avere una tastiera colorata, inserire uno sfondo con paesaggi in background o se personalizzarla inserendo una foto o un’immagine personalizzata. Per poter cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera Google Gboard basta premere sulla prima icona sotto I miei temi, quella con il + al centro e selezionare la Galleria oppure il File manager da cui poter prelevare la fotografia o l’immagine che vorresti usare come sfondo tastiera Whatsapp (sempre in questo esempio)
  • Seleziona l’immagine da usare come sfondo sulla tastiera Gboard
  • Quindi regola la larghezza, l’altezza e la luminosità dell’immagine selezionata
  • Terminata la personalizzazione, premi il pulsante Fine e applica lo sfondo tastiera Whatsapp
  • Adesso aprendo una chat su Whatsapp, vedrai lo sfondo della tastiera che hai deciso di usare

In questo esempio su come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera Google Gboard abbiamo preso come esempio il cambio sfondo tastiera Whatsapp, ma una volta cambiato lo sfondo con uno personalizzato, questo sarà visibile non solo su Whatsapp, ma anche su qualsiasi altra schermata dove è necessario l’uso della tastiera, quindi sul browser, sms ecc. dove è richiesto l’uso di una tastiera.

scarica

Come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera SwiftKey
Pubblicità

SwiftKey è un’altra grande tastiera che è usatissima dagli utenti Android e proprio come abbiamo visto su Gboard, anche SwiftKey permette di applicare una buona quantità di personalizzazioni. Anche con SwiftKey, non solo sarà possibile cambiare i temi, ma sarà possibile anche cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine personalizzata. Di seguito, trovi tutti i passaggi necessari per poter eseguire questa personalizzazione che riguardano il background della tastiera. Anche in questo caso, prendiamo come esempio lo sfondo tastiera Whatsapp da personalizzare con un’immagine personalizzata.

  • Accedi a Whatsapp
  • Apri una chat
  • Seleziona un contatto e visualizza la tastiera SwiftKey come se gli dovessi scrivere un messaggio
  • Premi sulle 3 linee orizzontali che vedi a sinistra della tastiera 
  • Seleziona ora l’icona Temi > Visualizza più temi > Personalizzato > Inizia. Da questa schermata, puoi personalizzare il tema inserendo una fotografia o un’immagine da usare come sfondo per la tastiera SwiftKey
  • Premi su Aggiungi Immagine
  • Dalla Galleria o dal File Manager, accedi all’immagine che vuoi usare come sfondo e selezionala
  • Ingrandisci o rimpicciolisci l’immagine di sfondo a tuo piacimento
  • Regola l’intensità dello sfondo
  • Una volta che hai terminato con le personalizzazioni, premi sul pulsante Fatto
  • Decidi se abilitare i Bordi dei tasti e Simboli
  • Premi su Fatto per salvare definitivamente
  • Se tutto è andato a buon fine dovresti essere riuscito a cambiare lo sfondo alla tastiera, in questo caso, come da esempio lo sfondo tastiera Whatsapp (anche se lo visualizzerai come sfondo definito ogni volta che necessiterai dell’uso della tastiera, come abbiamo visto anche con la tastiera Google Gboard)

scarica

Come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera Fleksy
Pubblicità

Abbiamo visto che con la tastiera Google Gboard e con SwiftKey, è possibile non solo cambiare i temi, usare una tastiera colorata, cambiare sfondo con uno di default, ma è anche possibile cambiare lo sfondo della tastiera con una foto o un’immagine personalizzata, come abbiamo visto negli esempi del cambio sfondo tastiera Whatsapp. Adesso, vediamo di procedere, sempre con il cambio sfondo in una tastiera Android, ma usando la tastiera Fleksy. Vediamo quindi di seguito come cambiare lo sfondo della tastiera Fleksy, anche in questo caso prendendo come esempio il cambio sfondo tastiera Whatsapp, così da poter usare una fotografia o un’immagine personalizzata:

  • Visualizza la tastiera Flesky
  • Tieni premuto sull’icona delle emoji di Flesky  che trovi in basso a sinistra della tastiera
  • Seleziona le Impostazioni 
  • Dalla lista temi My Themes, premi sul simboloper accedere alla schermata Creatore di temi
  • Da Background image, premi sul pulsante che trovi alla sua destra con scritto Choose
  • Si aprirà a questo punto una finestra per poter accedere o alla Galleria oppure al File manager. Seleziona una delle due per poter raggiungere la foto o l’immagine che vuoi usare come sfondo tastiera Whatsapp
  • Scegli la foto da usare come sfondo alla tastiera Android
  • Procedi con il ridimensionamento dell’immagine e premi su Accetta una volta che hai terminato
  • Attendi il salvataggio e vedrai visualizzata sulla tastiera la foto scelta. L’immagine usata come sfondo tastiera Whatsapp, potrà essere espansa per tutta la dimensione della tastiera, centrata, regolata nella trasparenza
  • Fai ora uno swipe da destra verso sinistra per andare nella seconda schermata, dove potrai personalizzare il colore in background della tastiera (essendo la Flesky una tastiera colorata potrai cambiare il colore dello sfondo principale)
  • Procedi con un altro swipe e cambia le altre impostazioni che desideri, stavolta con riferimento ai pulsanti della tastiera
  • Altro swipe e altri particolari della tastiera a cui potrai cambiare i colori e personalizzare
  • Fatte tutte le modifiche di personalizzazione, puoi premere finalmente sul pulsante Save Theme
  • Adesso se tutto è stato fatto correttamente, sarai riuscito a cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine sulla tastiera Fleksy
  • Per tornare all’esempio, per vedere se sei riuscito a cambiare lo sfondo tastiera Whatsapp, apri quest’ultima, seleziona un contatto dalla lista e vedi se l’immagine che avevi scelto come sfondo ora è presente in background su Flesky

scarica

Abbiamo visto quindi come cambiare sfondo tastiera su Android per inserire una foto o un’immagine prendendo come esempio lo sfondo tastiera Whatsapp, ma ovviamente lo sfondo della tastiera che sarà visibile su Whatsapp, lo sarà come già detto sopra in questa guida anche su altre applicazioni, quali browser, sms e tutte le altre app che per funzionare richiedono l’uso di una tastiera. Potrai quindi dare sfogo alla tua fantasia adesso, personalizzando lo sfondo della tua tastiera Android con le tue immagini e foto preferite.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.