Le migliori applicazioni Android
Come creare temi personalizzati per smartphone Samsung Galaxy senza permessi di Root

Pubblicità

Oggi vediamo come creare temi personalizzati per smartphone Samsung Galaxy senza permessi di Root. Per fare ciò useremo un’applicazione gratuita, che permette di creare e personalizzare i temi a proprio piacimento e direttamente dal proprio smartphone Samsung, senza il bisogno di saper programmare e senza il bisogno di avere i permessi di Root attivi. L’applicazione che permette di creare temi personalizzati per smartphone Samsung Galaxy, funziona su tutti i dispositivi Samsung in versione Android stock Stock 6.x/7.x e tutti i modelli Samsung compatibili quali Galaxy Note, S, J, C, serie A.

Pubblicità

L’app che useremo per creare temi personalizzati per smartphone Samsung Galaxy senza permessi di Root si chiama themeGalaxy DIY for Samsung Galaxy Note/S/J/C/A e ora vediamo di capire un pò meglio come funziona.

L’applicazione una volta aperta, presenterà una schermata dove sarà possibile selezionare:

  • il colore primario
  • il colore per la status bar
  • il colore di alcuni dettagli

Selezionando una di queste voci in accoppiata con la tavolozza dei colori (icona in alto a destra che da accesso alla palette di colori) sarà possibile personalizzare il colore dei singoli elementi selezionati. La casella da spuntare o meno con scritto dark che si vede nella pagina principale serve invece per avere una variante più scura delle applicazioni di sistema e System UI.

La personalizzazione dei colori può essere eseguita anche per le applicazioni di terze parti come Whatsapp, Facebook, Google Play Store ecc., tutte selezionabili da una lista singolarmente (se qualche app vuoi lasciarla con i colori originali ti basterà non selezionarla) e il tutto per poter ottenere come risultato finale un tema che rispecchi il più possibile i tuoi gusti estetici. Sempre attraverso themeGalaxy DIY for Samsung Galaxy Note/S/J/C/A, si possono selezionare e scaricare i download dei font preferiti da associare al tema personalizzato.

Una volta personalizzate tutte le schermate che vengono proposte dall’app, si potrà nominare il tema con un nome a piacere per distinguerlo dagli altri, quindi basterà premere sul pulsante BUILD per poter avviare la creazione del tema personalizzato per il tuo Samsung e che si concluderà con la richiesta da parte del sistema, dell’installazione del file .apk appena creato. Il tema una volta creato sarà visibile da Impostazioni > Sfondi e temi > Vedi tutto, pronto a essere selezionato.

Il problema però è che sui dispositivi Samsung non può essere mantenuto un tema personalizzato di questo tipo, in quanto viene riconosciuto come una demo di prova e viene rimosso in automatico dal sistema dopo alcuni minuti d’utilizzo, come fare quindi per poter lasciare installato un tema personalizzato su Samsung e in maniera permanente fino a quando si vuole?

Per poter tenere il tema appena creato con themeGalaxy DIY for Samsung Galaxy Note/S/J/C/A in maniera permanente, senza limiti di tempo, si può scaricare un’app che permetta di disattivare i pacchetti o servizi (installato, bloatware e System) di Samsung, tra cui il servizio Temi di Samsung e per fare ciò si può usare l’applicazione a pagamento e che non richiede i permessi di Root che si chiama BK Package Disabler (Samsung).

Una volta installata l’app BK Package Disabler (Samsung) e aperta, verrà richiesto di scaricare anche BK Plugin 2. Dall’app basta quindi scorrere le applicazioni di sistema fino a Samsung Temi e Temi, quindi mettere lo spunta su Samsung Temi, mentre per la voce Temi, non devi mettere alcun spunta ma solo premerci sopra e selezionare Clear Data. Se la procedura è stata eseguita correttamente, il tema da te creato non verrà più visto dal sistema come una demo di prova, ma verrà lasciato in maniera permanente, come per un qualsiasi tema ufficiale Samsung.

Al momento, l’unico inconveniente si avrà però quando si dovrà riavviare il dispositivo o si vorrà cambiare tema e poi rimettere quello da noi creato con themeGalaxy DIY for Samsung Galaxy Note/S/J/C/A, in tal caso infatti verrà ripristinato il vecchio tema e l’unica soluzione possibile per poter impostare nuovamente il tema da noi creato, sarà quello di riattivare e disattivare dall’app BK Package Disabler (Samsung) la voce Samsung Temi e andare su Temi e premere Clear Data

Questo articolo su come creare temi personalizzati per smartphone Samsung Galaxy senza permessi di Root è terminato, ora non ti rimane altro da fare che dare libero sfogo alla tua fantasia e creare tutti i temi personalizzati che vuoi per il tuo dispositivo Samsung.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.