Guide
Come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi

Pubblicità

Come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi – Oggi vediamo degli escamotage per risolvere il problema che si pone quando si ha sempre la connessione dati attiva (che sia in Edge, H+ o 4G non ha importanza) e ci si connette alla rete WiFi. Il passaggio dalla connessione dati del proprio operatore alla rete Wireless, viene eseguita senza sconnettere la connessione dati. Normalmente, premendo sul Toggle del WiFi, anche se attivato con l’apposito interruttore la connessione dati, questa viene disattivata in automatico per poter utilizzare la connessione Wireless.

Pubblicità

Il problema si pone quando si disattiva la connessione WiFi, in tal caso infatti essendo attivata la connessione dati, la connessione dovrebbe passare in automatico da Wireless a Edge, H+ o 4G in automatico, ma ciò purtroppo non sempre avviene. Quindi come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi?

La soluzione al problema non è semplice e non è detto si possa risolvere definitivamente, in quanto molto spesso ciò è dovuto alla rete del proprio operatore telefonico, in particolare da ciò che ho potuto vedere il problema si può notare con il passaggio a un operatore virtuale.

Ecco quindi alcune possibili soluzioni su come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi:

Disattiva la connessione dati
Pubblicità

Se dopo aver scollegato il WiFi dal dispositivo Android, la connessione dati del proprio operatore non ne vuole proprio sapere di agganciarsi, si può provare molto semplicemente a spegnerla per almeno una decina di secondi, poi basta premere nuovamente sull’interruttore della rete dati per vedere se ora riesce nuovamente ad agganciarsi alla rete operatore. Ovviamente questa è sicuramente la prima cosa che si fa di solito, solo che spesso si ha troppa fretta e non si attende qualche secondo, in questo caso una decina, generando quindi difficoltà con un tempo ridotto a un nuovo aggancio alla rete.

Modalità aereo
Pubblicità

La seconda cosa da fare quando la connessione dati non riesce più ad aggaciarsi alla rete dopo aver staccato il WiFi, è quella di inserire e disinserire la modalità aereo, così da poter sconnettere la rete dal proprio operatore e ricollegarla dopo una decina di secondi, se si è fortunati con l’aggancio alla rete dovrebbe funzionare nuovamente anche la connessione dati.

Riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se dopo aver spento il WiFi, la connessione dati non si aggancia più alla rete in automatico, anche dopo aver inserito e rimosso la modalità aereo, l’unica soluzione è riavviare il dispositivo. Riavviando il dispositivo ci si dovrebbe collegare alla connessione dati solo che ovviamente usare sempre questa procedura ogni volta non è proprio il massimo.

APN
Pubblicità

Controlla che su APN sia tutto settato correttamente in particolare la voce Tipo di APN, controlla inoltra che l’operatore non utilizzi oltre al Nome punto di accesso in tuo possesso anche un ulteriore Nome punto di accesso. In questo caso ti consiglio di visitare il sito dell’operatore mobile in tuo possesso e visitare la pagina con riferimento alla connessione dati, se è possibile attivare un Nome punto di accesso differente da quello che hai impostato, ti consiglio di provarlo e potresti risolvere il problema in questo modo. Per impostare su Android l’APN, in linea generale devi entrare su: Impostazioni > Reti mobili > Nomi punti di accesso > Crea Nuono APN > Imposta il nuovo APN > Seleziona il nuovo APN come predefinito

Imposta manualmente l’operatore di rete
Pubblicità

Un’altra possibile soluzione da provare se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi su Android, è quella di impostare manualmente e non in automatico la rete del proprio operatore. Per fare ciò vai su: Impostazioni > Reti mobili > Operatori di rete > Deseleziona la scelta automatica dell’operatore > Seleziona l’operatore manualmente dalla lista

Automatizza con Macrodroid l’attivazione e disattivazione della connessione dati
Pubblicità

Come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi nonostante si siano provate le soluzioni sopra riportate? La soluzione potrebbe essere l’utilizzo dell’app Macrodroid che permette di disattivare la connessione dati quando è attivo il WiFi e di riattivarla in automatico quando questo viene spento.

Vediamo meglio come agire in questo caso:

  • Macrodroid necessita dei permessi di Root, assicurati quindi che siano attivi sul tuo dispositivo
  • Spegni tutte le connessioni sia Dati che WiFi
  • Scarica adesso l’applicazione MacroDroid dal Google Play Store
  • Installa l’app MacroDroid e avviala
  • Entra dentro Nuova Macro
  • Da sotto Eventi premi su Cambia Stato WiFi
  • Seleziona Wifi Attivato > Ok
  • Spostati ora su Azioni e nella lista che appare seleziona Dati mobile ON/OFF > Connessione dati spenta > Ok
  • Premi sul cerchio con lo spunta disegnato al suo interno
  • Inserisci un nome a piacere per la macro ad esempio WiFi attivo – Dati spenti, verrai quindi riportato nella schermata iniziale di MacroDroid
  • Ora vai su Nuova Macro
  • Come hai già fatto prima vai su Cambia Stato WiFi
  • Seleziona la voce Wifi Disabilitato
  • Spostati ora sulla colonna Azioni
  • Seleziona Dati mobile ON/OFF > Connessione Dati attiva > Ok
  • Premi sul cerchio con lo spunta disegnato al suo interno
  • Inserisci il nome della Macro ad esempio: WiFi disabilitato – Dati attivi
  • Ricorda di mantenere MacroDroid attiva in background quando è in uso il device o altrimenti non funzionano le macro. Puoi provare, se il sistema operativo lo permette, a tenere MacroDroid nelle app con avvio automatico.

Ora se premi sul Toggle WiFi per attivarlo, verrà spenta in automatico la connessione Dati, quando invece premerai sull’interruttore per sconnetterti dalla rete Wireless, verrà riavviata in automatico la connessione Dati.

scarica

 

 

Se proprio non riesci a risolvere in alcun modo il problema di riconnessione della rete dati, prova a contattare il tuo operatore telefonico e chiedere maggiori informazioni, potrebbe infatti esserci qualche problema temporaneo sulla loro rete e magari sapranno darti qualche consiglio. Nei casi estremi però, dove non si riesce proprio a riagganciare alla connessione dati, sarai costretto a migrare verso un altro operatore, magari con offerte più vantaggiose di quello attuale.

Se conosci poi qualche altro metodo per risolvere il problema, puoi scrivere un commento su questa guida su Come fare su Android se la connessone dati non si attiva in automatico dopo aver spento il WiFi.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.