Guide
Come impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android

Pubblicità

In questa guida vedremo come impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android per chi infatti ha necessità di alzarsi a un certo orario ed è preda di un sonno più profondo o essere avvisato a un certo orario, magari per recarsi ad un importante appuntamento, una sveglia è uno strumento importantissimo e fondamentale per la vita quotidiana. Con l’arrivo degli smartphone, anche se in maniera più semplificata, si ha sempre un piccolo computer in tasca, in grado di svolgere tantissime funzioni con un solo e unico dispositivo e tra le tante funzionalità di cui dispone il sistema operativo Android, c’è quella di poter impostare la sveglia. Si può impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android come sistema operativo,attraverso tre metodi, così da poter organizzare la propria vita al meglio e non arrivare mai in ritardo a un appuntamento o al lavoro.

Pubblicità

Per poter impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android i metodi che è possibile utilizzare sono:

  • Sveglia stock di Android
  • Attraverso l’assistente vocale Bixby
  • Attraverso l’assistente vocale Google Assistant

Vediamo quindi di seguito tutti i metodi per poter impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android.

Come impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android attraverso la Sveglia Stock
Pubblicità

Per poter impostare la sveglia su uno smartphone Samsung, si può fare uso della Sveglia Stock, quella preinstallata sul dispositivo. Per poter impostare la sveglia su Samsung, basta fare in via generale fare come segue:

  • Entra sulla schermata Home dello smartphone
  • Cerca l’icona App e accedici con un tocco usando il dito
  • Visualizzerai quindi tutte le applicazioni che sono state installate sullo smartphone e tra cui dovresti visualizzare anche quella dell’orologio
  • Trovata l’icona dell’app Orologio, accedici e seleziona Sveglia
  • Premi sull’icona con il segno + che trovi in basso a destra
  • Premi sulla piccola icona della data del calendario che trovi in alto a destra
  • Imposta la data di inizio che desideri in cui venga messa in funzione la sveglia
  • Imposta l’orario in cui dovrà essere fatta suonare la sveglia
  • Seleziona i giorni in cui vorrai far suonare la sveglia, ad esempio dal lunedì al venerdì
  • Opzionalmente, se devi usare sveglie diverse nei giorni della settimana, dai un Nome alla sveglia se vuoi impostare differenti orari per svegliarti. Ad esempio la sveglia dal lunedì al venerdì puoi chiamarla Sveglia lavoro, mentre per il sabato e domenica puoi usare come nome Sveglia Week End, impostando degli orari differenti. Se non necessiti di differenti orari di sveglia a seconda del giorno della settimana, non impostare alcun nome per la sveglia
  • Se vuoi attivare l’opzione Snooze, puoi farlo dalla schermata generale della sveglia attivando l’interruttore che trovi di fianco a questa voce e dopo aver impostato l’intervallo e la ripetizione, premi sul pulsante indietro <
Come impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android usando Bixby Briefing
Pubblicità

La sveglia sui dispositivi Samsung aventi Android Oreo 8.0, è possibile impostarla anche attraverso l’uso del suo assistente Bixby che tra le tante funzioni che offre abbiamo ad esempio la lettura del meteo, delle notizie ecc., offre come impostazione opzionale anche un modo per poter funzionare da sveglia e avvisare quando è giunto un certo orario. Per poter impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android usando Bixby ti basta fare come indicato di seguito:

  • Segui i passaggi visti sopra che abbiamo visto per raggiungere la sveglia standard di Android (App > Orologio > Sveglia)
  • Tra le opzioni disponibili (per intenderci nella stessa schermata principale in cui è possibile anche dare un nome alla sveglia), è possibile attivare diverse funzioni, tra cui anche Bixby Briefing spostando semplicemente l’interruttore sulla posizione ON
  • Una volta attivato Bixby Briefing, dovresti visualizzare l’opzione per l’abilitazione della musica in sottofondo
  • Per impostare la musica in sottofondo da usare, premi sulla voce Musica in sottofondo in base al tema meteo o consenti a Bixby di riprodurre la melodia appropriata in base alle previsioni del giorno
  • Una volta che hai selezionato da Bixby Briefing la musica in sottofondo da usare per l’allarme, premi sul pulsante Indietro < per tornare alle altre impostazioni che riguardano la sveglia
  • Nel caso avessi deciso di usare i suoni standard della sveglia, in opzione dalla voce Suono sveglia (la trovi nella schermata dove puoi dare il nome a ogni sveglia), ti basterà attivare il suono della sveglia attraverso l’interruttore che trovi alla destra della voce, ma in tal caso ti renderai conto che Bixby Briefing si disattiverà in automatico, questo perchè non è possibile mantenere impostati entrambi i suoni delle sveglie allo stesso momento

Per impostare i suoni della sveglia, facendo a meno di Bixby Briefing, basta seguire i passaggi seguenti:

  • Come prima cosa è necessario abilitare la voce che fa riferimento al Suono della sveglia nella schermata principale dell’app Orologio > Sveglia
  • Potrai accedere quindi a una lista con tutte le suonerie che è possibile impostare come melodia per la sveglia
  • Premi di fianco alla suoneria che desideri usare come sveglia e regola il volume tramite l’apposita barra che trovi in basso della schermata. Se vuoi puoi impostare anche un innalzamento crescente e graduale del volume per un risveglio più soft e meno improvviso e “traumatizzante” a causa del volume elevato della melodia selezionata
  • Se necessario, durante la sveglia puoi impostare anche la vibrazione, in questo modo quando il telefono si attiverà per la sveglia, oltre alla melodia selezionata, sentirai anche lo smartphone vibrare. La vibrazione può essere impostata in stili differenti, scegli quindi quella più adatta a un risveglio efficace ma non traumatico
  • Una volta scelta la vibrazione, premi sul pulsante Indietro <
  • Infine, oltre alla melodia e vibrazione, potresti trovare utile anche un’altra opzione per un risveglio migliore, potresti infatti attivare l’opzione che ti permette di Leggere l’orario ad alta voce, una funzione molto utile se è necessario conoscere l’ora senza voler per forza prendere in mano il telefono.Per poter attivare questa funzione, basta farlo dalla schermata principale della Sveglia attraverso l’apposito interruttore
  • Una volta terminata l’impostazione procedi al salvataggio
Come impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android usando Google Assistant
Pubblicità

Con Google Assistant, impostare la sveglia è veramente semplice, infatti se l’assistente ha accesso a tutte le funzioni del tuo smartphone, non si dovrà fare altro che chiedere tramite comando vocale l’orario in cui si vuole essere svegliati. Basterà quindi:

  • Accedere a Google Assistant, pronuncia il comando Ok Google
  • Sempre a voce dovrai dire all’assistente Google quando vorrai essere svegliato. Una volta in funzione, la sveglia suonerà per 10 minuti se non interrotta o posticipata. Ecco alcuni comandi esempio che puoi usare (ricorda però di pronunciare prima Ok Google, poi uno dei seguenti comandi come da esempio):
    • Imposta la sveglia alle 8:00
    • Imposta la sveglia tra 1 ora
    • Svegliami domani mattina alle 7:00
    • Domani svegliami alle 06:00
  • Per le impostazioni avanzate, potrebbe essere necessario accedere ugualmente alle varie funzioni della sveglia

Questi sono tutti i metodi che possono essere utilizzati per poter impostare la sveglia sugli smartphone Samsung con Android in questo modo non avrai più bisogno necessariamente di sveglie intese come dispositivi a se, ma potrai gestire tutto direttamente dal tuo telefono, attraverso le impostazioni standard dell’app Orologio oppure facendo uso degli assistenti vocali come Google o Bixby.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.