Come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto [GUIDA]

Come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto. A volte non basta stare molto attenti con il proprio telefono, è sufficiente ricevere una spinta, una piccola distrazione, prestarlo a qualcuno ed ecco che magari il telefono cade a terra, mandando in frantumi lo schermo del dispositivo. La rottura del display può essere un vero e proprio problema in quanto se questo si rompe, in particolare se si rompe il touchscreen, non è più possibile utilizzare il telefono. Se si vogliono quindi recuperare file come come foto, video, documenti ecc., se lo schermo non risponde più può essere un grande problema e spesso si pensa che ormai ci si debba rassegnare alla loro perdita. Ma non è così e in questa guida troverai diverse soluzioni per poter recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto.
Su uno smartphone, lo schermo è il mezzo attraverso cui è possibile utilizzarlo, ma se questo va in frantumi e smette di funzionare, inevitabilmente il telefono diventa inutilizzabile o lo diventa solo in parte. Anche se lo schermo è irreparabile, è possibile comunque recuperare i file che sono in esso contenuti con le soluzioni che trovi di seguito. Vediamo quali sono una per una (la guida funziona sia per smartphone che tablet Android).
Come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto: recupera i file con un cavo dati USB |
---|
Per poter recuperare i dati che sono contenuti su uno smartphone con il display rotto, che non risponde più ai tocchi, è necessario munirsi di un PC e di un cavo dati USB. Con l’apposito cavo USB, è possibile collegare il dispositivo mobile al PC e trasferire tutto ciò di cui si ha bisogno. Per poter eseguire questo metodo però, è necessario che il Debug USB sul telefono sia attivo, tuttavia anche se questo non è abilitato, non c’è troppo da preoccuparsi in quanto c‘è un’altra soluzione alternativa che magari può richiedere più tempo, ma che vedremo nel punto successivo. Se hai il Debug USB disattivato, passa direttamente alla soluzione successiva a questa.
Vediamo quindi come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto attraverso l’uso del Debug USB:
- Accendi il telefono Android. Se lo schermo è ormai distrutto, “morto”, arrivato al punto in cui non è possibile vedere più nulla, attendi un minuto o due dopo averlo acceso per assicurarti che il sistema operativo sia avviato, anche se non si vede niente sullo schermo
- Accendi il PC
- Collega lo smartphone al PC usando il cavo dati USB
- Se il debug USB è abilitato, la finestra che riguarda i file dello smartphone verrà visualizzata nel computer. Se hai l’avvio automatico abilitato sul PC, dovrebbe apparirti una notifica sul computer per avvisarti che il dispositivo è connesso
- Adesso che hai accesso a tutti i file, dal PC puoi trascinare con il mouse qualsiasi cartella o file dal dispositivo Android al PC. Può volerci del tempo per trovare i file esatti che desideri, ma se non hai tempo per selezionarli uno a uno, puoi trascinare e rilasciare ogni cartella e mettere tutto in ordine più avanti, in un secondo momento. Se per esempio ti interessa cercare e trasferire sul PC delle foto che sono salvate sullo smartphone, potrai trovarle nella cartella DCIM e quelle foto delle vacanze a cui tenevi tanto saranno al sicuro sul tuo PC in pochissimo tempo. Questo è tutto ciò che devi fare se il tuo Debug USB è già abilitato, mentre se è disattivato, passa alla soluzione che trovi di seguito
Come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto: sposta i dati utilizzando il cavo USB anche se hai il Debug USB disattivato |
---|
- [ OTG USB C ] UGREEN cavo OTG USB C a USB 3.0 è progettato per...
- [ Alta Velocità di 5Gbps ] OTG Adattatore USB Type C supporta il...
- [ Ampia Compatibilità ] UGREEN cavo otg type c è compatibile...
- [ Robusto & Durevole ] La guaina in nylon intrecciato migliorata...
- [ Compatto & Portabile ] Adattatore USB C a USB 3.0 è piccolo e...
- Il cavo USB OTG Micro-B USB 2.0 consente una ricarica più...
- Connettore 1: USB 2.0 Tipo A Femmina
- Connettore 2: un micro USB maschio e un micro USB a 5 pin...
- NOTA: È un cavo standard HOST USB Micro-B, necessita la funzione...
- Lunghezza: circa 20cm. Pacchetto: 1x Micro USB Splitter Cord
- Plug and Play, facile da usare: A deve avere per il trasferimento...
- USB On-The-Go (OTG) adattatori trasformano USB OTG abilitato...
- adattatore per cavo flessibile forniscono la rigidità, e...
- Adattatore Premium USB OTG progettato con connettori gommino di...
- cavi adattatori USB OTG convenienti e redditizi forniscono...
*Prezzo su Amazon.it dal 23-09-2023 04:14 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.
Come recuperare i file da uno smartphone Android se ha lo schermo rotto: per i dispositivi Samsung usa Samsung Kies / Smart Switch |
---|
Questo metodo per poter funzionare richiede un account Samsung Kies o Smart Switch e un dispositivo Samsung. Entrambi i programmi necessitano dell’uso di un PC, il telefono con lo schermo rotto e permettono di trasferire foto, dettagli di contatto e altri file essenziali il più facilmente possibile. Iniziamo prima con il programma Smart Switch per vedere come è possibile trasferire i dati dal dispositivo Samsung.
- Puoi scaricare Samsung Smart Switch per PC o Mac, ma se desideri trasferire i file da uno smartphone all’altro, dovrai scaricare l’applicazione. Tuttavia, non puoi utilizzare Smart Switch se il telefono non funziona
- Su un PC o Mac, installa Samsung Smart Switch. Assicurati di avere un cavo dati appropriato da usare per il trasferimento e assicurati che il tuo dispositivo sia acceso
- Dopo aver completato l’installazione di Smart Switch, procedi con l’avvio del programma. In questo modo verrà avviato Smart Switch e ti verranno mostrate le istruzioni da seguire
- Adesso collega il tuo dispositivo Samsung e segui le istruzioni sullo schermo per recuperare tutti i tuoi file. Potrai così recuperare foto e altri file importanti sul tuo dispositivo Android
Per saperne di più su come usare Samsung Smart Switch leggi questa guida apposita.
Per i dispositivi smartphone o tablet che non necessariamente sono marchiati Samsung, si può usare invece Kies. Dovresti scaricare la versione di Kies che corrisponde alla versione di Android in uso sul tuo smartphone Samsung. Proprio come con Samsung Smart Switch, Kies ti fornirà tutte le istruzioni da seguire dopo aver collegato correttamente il dispositivo al PC o Mac.