Guide

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida per Android vedremo come risolvere l’errore che compare su Waze e che dice: “Qualcosa non ha funzionato. Riprova“. Tra tutti i navigatori satellitari che sono disponibili in versione app per Android, uno che fa molto bene il suo lavoro, che è abbastanza completo e che è del tutto gratuito da usare per gli utenti è Waze. Si tratta di un navigatore satellitare che ormai uso personalmente da anni e che preferisco di gran lunga ad altri simili come Google Maps, inoltre almeno per il momento mi ha sempre lasciato soddisfatto per il suo funzionamento. Essendo però un’applicazione, potrebbe capitare prima o poi che qualcosa non funzioni come previsto e facciano la comparsa messaggi di errore sullo schermo che impediscono di poter usare l’app in tutte le sue funzioni, tra cui il messaggio “Nei tuoi paraggi” “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” che fa bella mostra di sé in tutto lo schermo.

Pubblicità

Quando su Waze appare la schermata “Qualcosa non ha funzionato. Riprova”, questa non permette di andare avanti e quindi non si riesce a utilizzare il navigatore per poter riuscire a raggiungere una meta. Quando infatti si andrà a inserire l’indirizzo che si vuole raggiungere usando la barra di ricerca, il navigatore non andrà a mostrare una mappa con le indicazioni da seguire, ma verrà visualizzata invece una schermata che avvisa l’utente su qualcosa che non ha funzionato e lo invita a riprovare, proprio come puoi vedere nell’immagine sotto:

Il problema però è che nonostante i vari tentativi che si possono fare per visualizzare l’itinerario, non compare alcuna mappa sullo schermo, ma appare invece nuovamente il messaggio di errore da parte di Waze. Fortunatamente però si può risolvere questo problema con diverse soluzioni che sono state inserite in questa guida e che potrai provare una alla volta per capire quale funziona meglio nel tuo caso.

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Se quando inserisci un indirizzo da raggiungere nella barra di ricerca di Waze, ottieni un messaggio a tutto schermo che ti informa che qualcosa non ha funzionato e devi fare un nuovo tentativo, molto probabilmente se hai provato a seguire ciò che hai letto ti sarai ritrovato a visualizzare sempre la stessa schermata dopo che hai inserito un nuovo luogo da raggiungere.

Per andare avanti, come prima cosa dovresti provare a riavviare lo smartphone e vedere se questo ti aiuta facilmente a risolvere il problema che stai affrontando. Tieni premuto il pulsante che serve per accendere / spegnere il telefono, quindi dal menu di spegnimento tocca il pulsante Riavvia.

Una volta che lo smartphone si sarà riavviato, quello che puoi fare consiste nell’aprire Waze e fare una nuova ricerca di un luogo. Verifica se il problema è stato risolto adesso, altrimenti passa alla soluzione successiva.

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android: cancella la cache
Pubblicità

La cache serve alle applicazioni per renderle più veloci da aprire e per poter navigare tra le sue pagine in maniera più veloce possibile. Alcuni dei file temporanei che sono contenuti all’interno della cache potrebbero però danneggiarsi o andare in conflitto tra loro, generando così errori e malfunzionamenti. Adesso, uno o più file della cache potrebbero avere un problema che ti fa apparire la schermata di errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova”, impedendoti di fatto nel riuscire a usare il navigatore per raggiungere una meta. Quello che puoi fare in questo caso consiste quindi nel cancellare i file della cache, quindi questi si andranno a rigenerare come andrai a usare l’app Waze.

Per cancellare la cache di Waze da uno smartphone Android procedi in questo modo:

  • Apri l’app Impostazioni del telefono
  • Vai ora su App > Tutte le app

  • Da Tutte le app ti verrà mostrata la lista con tutte le applicazioni che sono installate sul tuo smartphone. Cerca l’app Waze aiutandoti con la barra di ricerca in alto o scorri verso il basso seguendo un ordine alfabetico

  • Ti troverai adesso dentro alla schermata Informazioni applicazione di Waze. Premi sulla voce Memoria

  • Tocca ora il pulsante Cancella cache

Ora che hai cancellato la cache di Waze puoi provare ad aprire di nuovo il navigatore toccando la sua icona , quindi verifica se dopo aver inserito il luogo che vuoi raggiungere ti appare ancora la schermata di errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova”. Se così fosse e la schermata non è stata ancora rimossa, passa allora alla soluzione che trovi subito dopo questa.

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android: cancella i dati dell’app
Pubblicità

Se riavviare lo smartphone e cancellare la cache dell’app Waze non ti ha aiutato a sbarazzarti della schermata che ti dice che qualcosa non ha funzionato e di riprovare, puoi fare allora un ulteriore tentativo che consiste nel cancellare i dati dell’applicazione. Questa soluzione spesso risolve il problema e per metterla in pratica non devi fare altro che seguire i passaggi visti sopra per riuscire a cancellare la cache, quindi Impostazioni > App > Tutte le app > Waze > Memoria, ma stavolta invece di premere sul pulsante Cancella cache, dovrai toccare invece il pulsante Cancella dati. L’operazione provocherà un reset dell’applicazione, quindi se qualche impostazione l’avevi modificata all’interno dell’app verrà riportata a come quando era in origine, ad esempio se avevi settato la modalità notturna in “Attivo”, cancellando i dati, questa verrà resettata e messa nuovamente in “Solo la notte”. Praticamente cancellando i dati di Waze, l’app verrà riportata a come quando l’hai aperta e configurata la prima volta.

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android: reinstalla l’applicazione
Pubblicità

Se nessuna delle soluzioni viste sopra ha funzionato e la schermata “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” continua a comparire ogni volta che inserisci una destinazione che vuoi raggiungere su Waze, quello che puoi fare adesso consiste nel cancellare l’applicazione dal tuo telefono e procedere con una nuova installazione da zero. Una volta che avrai reinstallato Waze non dovresti più visualizzare nessuna schermata di errore che ti impedisce di accedere alla mappa e dovresti riuscire a usare nuovamente il navigatore senza più alcun problema.

Come risolvere su Waze l’errore “Qualcosa non ha funzionato. Riprova” su Android: conclusioni
Pubblicità

Waze è al momento uno dei migliori navigatori satellitari che si possono usare su uno smartphone Android. Si tratta di un navigatore che funziona molto bene, ma come per tutti i software qualcosa che non funzioni come previsto prima o poi può capitare. Se ti sei ritrovato a cercare una destinazione da raggiungere con Waze, ma invece della mappa con le indicazioni da seguire ti sei visto comparire una schermata che ti ha avvisato che qualcosa non ha funzionato e ti ha invitato a riprovare, le soluzioni viste sopra spero che ti abbiano aiutato a risolvere il problema che stavi riscontrando. A volte infatti può bastare un semplice riavvio per risolvere, mentre altre volte potrebbe essere necessario cancellare i dati o direttamente l’app per risolvere. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.