Come trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto con le migliori applicazioni
In questa guida vedremo come trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto con le migliori applicazioni. La dash cam è uno strumento molto utile per poter visualizzare e registrare in formato video tutto ciò che viene visualizzato in questo caso davanti a un parabrezza d’auto. La dash cam infatti permette di registrare in formato video tutto ciò che avviene nelle strade, motivo per cui è un metodo molto usato in alcuni Paesi per difendersi in caso di incidenti e provare la propria ragione all’assicurazione. Una dash cam può essere usata anche per altri scopi che vanno oltre l’assicurazione, come nelle piste, dove chi vuole rivedersi dopo i giri in circuito, potrà farlo grazie alla dash cam. La micro SD utilizzata per la registrazione dei video potrà infatti essere rimossa e utilizzata per vederne il contenuto su pc, ma anche su altri dispositivi.
Chi non ha intenzione di acquistare una dash cam per la propria auto, può utilizzare un suo vecchio telefono, magari fermo e in disuso sul cassetto da chissà quanto. L’importante è che abbia Android installato. Per poter trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto infatti oltre al dispositivo non serve altro che un supporto da cruscotto per tenerlo puntato verso la strada in maniera tale da registrare tutto ciò che accade lungo le vie e un cavo per la carica dalla presa accendisigari se si ha intenzione di usare per lungo tempo il dispositivo. Prima quindi di buttare il tuo vecchio smartphone, pensaci bene e considera di adoperarlo per altri usi , come in questo caso come dispositivo dash cam (abbiamo già visto come usarlo come telecamera di videosorveglianza di sicurezza oppure come webcam).
Ovviamente, anche in questo caso non poteva mancare l’utilizzo di una buona applicazione in grado di trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto e ho pensato di selezionare le migliori per questo utilizzo. Vediamo insieme quali sono secondo me le migliori app adatte allo scopo.
Autoboy Dashcam |
---|
Iniziamo con l’applicazione Autoboy Dashcam, un’app molto utile per poter registrare tutto ciò che accade nelle strade da noi percorse. Tra le caratteristiche più importanti abbiamo una registrazione continua fino a quando non si scarica la batteria dei filmati, la possibilità di selezionare la memoria interna o esterna, è possibile fare lo zoom, flash, mettere a fuoco, visualizzare solo il video, il navigatore maps o tutti e due insieme. Presente inoltre l’avvio automatico, la possibilità di caricare sottotitoli e tantissimo altro.
AutoGuard Dash Cam |
---|
Trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto è possibile anche con AutoGuard Dash Cam, un’app che oltre a registrare i video, permette anche di tenere traccia di valori importanti riguardanti la longitudine, altitudine, accelerazione e velocità. La lunghezza del video avrà come unico limite la capacità della memoria usata, inoltre la registrazione avverrà non appena verrà avviata la macchina. Tra le opzioni troviamo anche la regolazione della risoluzione, aggiornamento gps, bitrate e altro ancora.
CamOnRoad |
---|
Un’altra app che mi è piaciuta è CamOnRoad, un’applicazione che permette di registrare i filmati non soltanto sulla memoria del dispositivo, ma che su account cloud direttamente messo a disposizione dall’applicazione con uno spazio di 2 GB, corrispondenti a circa 3 ore di video in risoluzione 640×480. La registrazione avviene anche in background mentre fai altre operazioni come inviare sms, chiamate, leggi notifiche ecc. A completare quest’app c’è un utile navigatore a indicare le strade da percorrere direttamente su video.
Queste sono a mio parere le migliori applicazioni per trasformare uno smartphone Android in una dash cam per auto. Conosci qualche altra app che hai provato e usi come dash cam perchè ti è particolarmente piaciuta? Faccelo sapere nei commenti e la proveremo il prima possibile.