Notizie

Con la One UI 5.1 l’app Galleria di Samsung avrà diversi miglioramenti

Pubblicità

Con l’annuncio della serie Galaxy S23, Samsung ha presentato anche la nuova interfaccia utente One UI 5.1. Si tratta di un aggiornamento che viene dopo la One UI 5.0 ed è basata su Android 13. La One Ui 5.1, introduce tutta una serie di utili novità all’app Galleria di Samsung e  queste nuove caratteristiche sono state descritte nel forum della community Samsung Members in Corea del Sud. L’aggiornamento alla One UI 5.1, introduce un miglioramento della funzione “Rimasterizza” che si trova nell’editor dell’app Galleria di Samsung e adesso sfruttando l’intelligenza artificiale, l’app identifica i problemi nelle immagini e le corregge, infatti la funzione “Rimasterizza” di Samsung serve per ritoccare in automatico sia l’esposizione che la nitidezza delle foto in modo da renderle più luminose e definite. La Galleria ora suggerisce inoltre le immagini che potrebbero essere rimasterizzate e ha anche la capacità di migliorare la risoluzione e ridurre il rumore di compressione delle GIF. La funzione Rimasterizza che è stata migliorata con la One UI 5.1, elimina anche le ombre indesiderate e i riflessi di luce come quelle che si possono verificare sui vetro delle finestre. In precedenza, nella One UI era necessario accedere alle funzioni “Cancella riflesso” e “Cancella ombre” in maniera separata, ma con la One UI 5.1, sono incluse con la funzione di rimasterizzazione e possono funzionare in maniera automatica. L’app Galleria di Samsung, con la One UI 5.1 è in grado anche di correggere la distorsione grandangolare. Questo significa che se nelle immagini scattate con obiettivi grandangolari o ultragrandangolari gli elementi sui bordi possono apparire deformati, adesso questo effetto può essere corretto.

Pubblicità

Anche le Storie hanno subito un miglioramento con la One UI 5.1 e se prima con la One UI 5.0 e le versioni precedenti, l’app Galleria mostrava solo una sola storia per volta, con la One UI 5.1 se l’utente lo desidera ha la possibilità di poter visualizzare più storie contemporaneamente nella stessa schermata. One UI 5.1 permette attraverso il “pinch in” con due dita di poter visualizzare fino a quattro storie in un’unica schermata. Toccando di nuovo invece lo schermo si può tornare alla visualizzazione di una storia singola per volta. Nella nuova versione One UI 5.1, puoi usare la funzione Storie preferite per visualizzare più facilmente le storie presenti nell’app Galleria che ti interessano di più. Basta toccare l’icona a forma di cuore nell’angolo in alto a destra delle storie per aggiungerle ai preferiti. Inoltre, Samsung offre una sequenza temporale nella parte inferiore, che ti permette di accedere a determinate parti delle storie e di scorrere per raggiungere una specifica immagine o video.

Anche la funzione di ricerca è migliorata con la nuova One UI 5.1. Adesso infatti con la One UI 5.1, l’app Galleria di Samsung da modo di poter inserire più termini di ricerca per trovare foto e video correlati. Inoltre, puoi selezionare il viso di una persona dalla sezione filtri per limitare ulteriormente i risultati della tua ricerca.

La One UI 5.1, da modo adesso di poter visualizzare più dettagli che interessano immagini (e video) scorrendo verso l’alto l’immagine. Se vuoi vedere i dettagli (informazioni EXIF) di una foto, puoi scorrere verso l’alto l’immagine in visualizzazione singola. In questo modo potrai accedere a dettagli come la data e l’ora di acquisizione, la posizione, le dimensioni e la risoluzione dell’immagine, l’ISO, la dimensione del file, il campo visivo, l’esposizione, l’apertura, la velocità dell’otturatore, la posizione del file dell’immagine e le persone visibili nella foto. Per quanto riguarda invece i video, verranno visualizzati come dettagli la risoluzione dei video, le dimensioni del file video, la posizione del file video, la durata del video, la frequenza dei fotogrammi, il codec video, il codec audio e la posizione GPS. È possibile apportare modifiche alle informazioni EXIF di qualsiasi immagine fissa o video facendo clic sul pulsante “Modifica”.

Altra novità della One UI 5.1 che riguarda le foto è la possibilità di poter trasformare in un adesivo i soggetti che sono presenti in un’immagine o video. Con la One UI 5.1 puoi facilmente creare adesivi da oggetti o soggetti presenti in un’immagine. Apri l’app Galleria Samsung sul tuo dispositivo che ha installata la One UI 5.1, trova l’immagine desiderata, premi a lungo su un soggetto e vedrai che verrà automaticamente ritagliata grazie all’intelligenza artificiale. Puoi poi utilizzare questo ritaglio dell’immagine per condividerlo con altri utenti o all’interno di altre app. Con la One UI 5.1, la trasformazione di immagini in adesivi è diventata più semplice rispetto a One UI 4.1, questo perché prima gli utenti dovevano manualmente selezionare la parte dell’immagine che si voleva trasformare in adesivo, ma ora con One UI 5.1, è sufficiente premere a lungo sul punto dell’immagine che si desidera estrapolare per ritagliare automaticamente l’area desiderata. Questa funzione di ritaglio che funziona con l’intelligenza artificiale e che può essere usata anche con i video, permette di avere il ritaglio di un’immagine o di un video e che può essere copiato poi negli appunti, condiviso con altri o salvato nella Galleria delle fotografie.

L’arrivo della nuova interfaccia One UI 5.1 è previsto sui nuovissimi modelli Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra, e successivamente verrà esteso ad altri dispositivi Galaxy meno recenti. In un arco di tempo di due o tre mesi, ci si aspetta comunque che tutti i dispositivi compatibili con la muova interfaccia ricevano l’aggiornamento alla versione 5.1 della One UI.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.