Notizie
Ecco perchè è inutile deframmentare su Android e può essere deletario

Pubblicità

Oggi vediamo perchè è inutile deframmentare su Android e anzi questa pratica può risultare anche deletaria per i nostri smartphone e tablet. I dispositivi che usano il sistema operativo con il robottino verde sono ormai dei veri e propri computer semplificati nel loro utilizzo e che permettono di fare ormai quasi di tutto. Come su un normale computer, anche su Android qualcuno può pensare che una deframmentazione possa portare a dei reali benefici al sistema operativo, in quanto i files una volta ordinati, potrebbero permettere un’apertura delle app più rapida e una maggiore fluidità del sistema operativo. Ma è davvero così?

Pubblicità

No, non è così e ora ti spiego perchè è inutile deframmentare su Android.

Iniziamo dicendo che deframmentando, normalmente tutti i files che con il tempo tendono a spezzettarsi a causa di disinstallazioni, aperture, chiusure dei programmi e normale utilizzo del sistema operativo e delle app verranno messi nuovamente in ordine con il vantaggio finale che i files riusciranno da subito a lavorare tra loro, invece di “ricercarsi”, rendendo quindi l’apertura delle app e l’utilizzo del sistema operativo in alcuni casi molto più rapido. Questo può valere per un sistema operativo come Windows, installato e funzionante su un normale hard disk meccanico, ma con Android che è basato su Linux non è la stessa cosa in quanto non necessita della deframmentazione perchè in questo caso tutti i files vengono archiviati e gestiti all’interno di memorie flash, anche se in generale proprio Linux è studiato in modo da non necessitare di deframmentazione perchè i files non vengono frammentati ma tenuti sempre in ordine. Non solo è inutile deframmentare su Android, ma addirittura per chi usasse una di queste app presenti sul Google Play Store (se se ne trovano ancora, come il vecchio Android Defrag, poi rimosso dalla stessa Google) e decidesse di avviare una deframmentazione, potrebbe causare dei seri problemi di durata delle memorie flash.

Avviando quindi una deframmentazione su Android, non solo non si riuscirà a ottenere un dispositivo più fluido e veloce (come si potrebbe invece notare su Windows installato su HDD) in quanto i files sono ordinati e meglio gestiti dal sistema operativo, ma non succederà proprio nulla in fatto di performances, anzi è proprio inutile deframmentare su Android e può diventare con il tempo anche deletario per la memoria in uso, riducendone la longevità. Ecco quindi perchè è inutile deframmentare su Android.

Se in futuro ti dovesse quindi capitare di vedere qualche app sul Google Play Store che promette grandi miglioramenti e deframmentazioni che portano a fantomatici risultati, lascia perdere, molto spesso queste app sono create solo per rubare dati o per fare soldi ingannando l’utente. Linux e quindi Android non hanno bisogno di deframmentazione perchè il files non vengono frammentati ma sempre tenuti in un preciso ordine che ne facilita la gestione e comunicazione tra loro.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.