Le migliori app fotocamera manuale per Android da provare subito
Oggi vediamo quali sono le migliori app fotocamera manuale per Android, ovvero tutte quelle applicazioni che permettono di poter accedere alle varie regolazioni della fotocamera manualmente, anzichè in maniera automatica come ormai siamo abituati. I produttori di smartphone negli ultimi anni stanno dando un’importanza sempre maggiore alla fotocamera, in quanto gli utenti sono sempre alla ricerca di smartphone in grado di scattare fotografie di buona qualità, tanto è vero che ora possiamo trovare ottime fotocamere anche su dispositivi medi di gamma. La maggior parte delle app fotocamera che sono installate sui dispositivi Android di default, sono però completamente automatizzate e regolano l’esposizione, il bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore, ISO ecc., da sole, senza nessun intervento umano, queste app fotocamera potrebbero fornire anche una modalità manuale per lo scatto della foto, ma spesso con dei grandi limiti in quanto è possibile cambiare solo poche impostazioni.
Installando le migliori app fotocamera manuale per Android riuscirai ad accedere e a giocare con diverse impostazioni della fotocamera, ma per poterle gestire al meglio si deve essere degli abili fotografi, in quanto le funzioni non sono proprio semplici da settare. Se non si è grado di impostare correttamente tutti i parametri di una fotocamera manuale, ci si potrebbe ritrovare a scattare delle fotografie deludenti, certo con il tempo si può imparare a migliorare le proprie foto, ma non è una cosa che si impara in poche ore e nemmeno in pochi giorni. Se sei già un esperto di fotografia o sei un principiante che vuole imparare, ecco quali sono le migliori app fotocamera manuale per Android.
Le migliori app fotocamera manuale per Android: Fotocamera manuale – DSLR Camera HD Professional |
---|
Fotocamera manuale: DSLR Camera HD Professional è un’applicazione per Android che permette di avere una macchina fotografica sul telefono completamente personalizzabile in tante funzioni che è possibile impostare manualmente. Potrai controllare manualmente, come in una vera macchina fotografica professionale l’ISO, la velocità dell’otturatore, il blocco dell’esposizione manuale, l’esposizione, la messa a fuoco manuale, modalità burst, bilanciamento del bianco e tante altre funzioni che trovi solo su macchine fotografiche professionali e che se sapute configurare possono dare origine a degli scatti fotografici di un livello superiore rispetto a uno scatto automatico. Se il dispositivo è supportato, sarà possibile eseguire anche video a 4K. Fotocamera manuale: DSLR Camera HD Professional offre inoltre anche altre funzioni interessanti come filtri in tempo reale, targeting per località, data e ora sulla foto, controllo dell’orientamento GUI senza pause e tanto altro.
Le migliori app fotocamera manuale per Android: HedgeCam 2 – Advanced Camera |
---|
HedgeCam 2 – Advanced Camera è un’altra ottima applicazione per la fotografia con parametri impostabili manualmente, che permette di mettere mano personalmente a tutte le funzioni di una fotocamera potendo anche customizzare l’interfaccia utente. L’app supporta la modalità di messa a fuoco, bilanciamento del bianco, ISO, la compensazione dell’esposizione, supporta i file RAW (DNG). HedgeCam 2 – Advanced Camera supporta inoltre il face detection, la modalità HDR e DRO, permette da disattivazione del suono dell’otturatore o di selezionarne uno nuovo se il dispositivo lo permette, le immagini possono essere allineate automaticamente in base ai dati dell’accelerometro, inoltre l’app dispone di una modalità selfie e di impostare delle funzioni separate per ciascun pulsante del telefono. Per scattare una foto con un solo clic o avviare la registrazione di un video, HedgeCam 2 – Advanced Camera dispone di un widget apposito che permette tale operazione di scatto.
Le migliori app fotocamera manuale per Android: Camera FV-5 Lite |
---|
Camera FV-5 Lite è un’applicazione indicata in modo particolare a chi ha una certa familiarità con le impostazioni DSLR e a chi è alla ricerca di tante impostazioni, accessibili facilmente direttamente dalla schermata principale. Camera FV-5 Lite permette il controllo di ISO, della quantità di luce, permette di regolare la messa a fuoco e il bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore, è inoltre possibile creare intervalli temporali per programmare ogni scatto o una serie di scatti. L’applicazione è in grado di supportare anche i metadati EXIF e XMP, permette poi la gestione delle macro, la messa a fuoco touch, infinita ecc.. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, è possibile modificare la qualità della compressione JPG e salvare le foto in formato PNG senza alcuna perdita di dati. Considera comunque che la versione lite dell’applicazione, limita la risoluzione, tuttavia, questo limite è possibile rimuoverlo acquistando la versione a pagamento di Camera FV-5 Lite. Per chi volesse scattare le foto premendo sui tasti fisici del volume dello smartphone, Camera FV-5 Lite permette di fare questa configurazione, inoltre per avere sempre fotografie in ordine, è possibile organizzarle con nomi di file personalizzabili, decidendo dove posizionare la cartella di archiviazione, il formato del file ecc. L’app permette di avere anche accesso alla risoluzione RAW, ma anche in questo caso è necessario acquistare la versione a pagamento per poter avere tutte le risoluzioni disponibili sbloccate.
Le migliori app fotocamera manuale per Android: Open Camera |
---|
Open Camera è un’applicazione open source che può essere scaricata e usata in maniera completamente gratuita, inoltre è priva di acquisti o annunci in app. Open Camera permette di accedere a tante funzionalità manuali come il bilanciamento del bianco, ISO, l’esposizione, la modalità scena, troviamo il rilevamento del volto e tanto altro. Con Open Camera è possibile acquisire le fotografie in diversi metodi come tramite comando vocale oppure con altri suoni come ad esempio un fischio. Per l’archiviazione si può creare una cartella dove salvare i file inoltre per chi avesse bisogno di usare i tasti del volume dello smartphone come pulsanti per scattare le foto, con questa applicazione potrà procedere alla loro abilitazione per tale funzionamento. Con Open Camera si possono aggiungere alle immagini la data, le coordinate del posizionamento, supporta inoltre il timer, la modalità HDR e integra un widget che permette di scattare una fotografia con un solo tocco. Le funzioni e i parametri settabili con Open Camera sono veramente tanti e ti lascio scoprire da te tutte le sue caratteristiche.
Le migliori app fotocamera manuale per Android: Footej Camera |
---|
Footej Camera diversamente dalle applicazioni viste in precedenza non offre tanti comandi manuali per scattare le fotografie, tuttavia supporta ugualmente funzioni importanti come l’esposizione, il timer, la griglia, lo scatto continuo delle fotografie, supporta inoltre il formato RAW, la modalità panoramica, modalità burst, GIF animate e permette durante le registrazioni video di scattare una fotografia in contemporanea. Ci sono poi tante altre funzioni a cui puoi accedere direttamente dalla schermata principale, attraverso un comodo menu. Footej Camera va bene per tutte quelle persone che sono in cerca di un’applicazione in grado di modificare manualmente i parametri, ma senza impazzire troppo come in altre app per la grande quantità di opzioni di configurazione disponibili.
Queste sono le migliori app fotocamera manuale per Android che potrai usare sul tuo smartphone per modificare manualmente tutti i parametri disponibili. Le funzioni configurabili manualmente, potrebbero variare da uno smartphone all’altro a seconda del sensore fotografico che è montato. Se conosci qualche altra applicazione per fare foto i cui parametri possono essere impostati manualmente e che usi con ottimi risultati, ci farebbe piacere conoscerla, magari scrivendocelo nella sezione commenti che trovi qui sotto.