Recensioni dispositivi
Samsung Galaxy A3 Recensione

Pubblicità

Samsung Galaxy A3

8.8

Qualità dei componenti

9.0/10

Caratteristiche

8.5/10

Prezzo

8.5/10

Prestazioni

9.0/10

Pro

  • Veloce, Fluido
  • Leggero
  • Display
  • Finiture

Contro

  • Batteria integrata

Il Samsung Galaxy A3 è il primo della nuova serie Samsung A che comprende il Galaxy A3, A5, A7. Caratteristiche del Galaxy A3, sono un’ottima batteria integrata, la fluidità, le performance e per chi non è un amante della TouchWiz pura, sono finalmente disponibili i temi.

Pubblicità

Ma vediamo un pò meglio come è questo Galaxy della nuova serie A, come si comporta, le sue caratteristiche e cosa offre in dotazione.

Unboxing
Pubblicità

Il Samsung Galaxy A3, è contenuto all’interno di una piccola scatola al cui interno, oltre ovviamente al terminale, sono presenti anche il cavo USB/Micro USB, i classici auricolari made in Samsung e il carica batterie da 1 A in uscita.

Caratteristiche del Samsung A3
Pubblicità

Una volta preso in mano il Samsung A3, si nota subito qualcosa di nuovo, la scocca infatti è con batteria integrata non smontabile e la protezione posteriore è in metallo verniciato (disponibile in diverse colorazioni) che da un’ottima sensazione visiva grazie al colore cangiante, stessa cosa per la cornice laterale attorno allo smartphone, sempre in metallo e con bordi fresati. Le dimensioni di 130.1 x 65.5 x 6.9 mm di spessore e solo 110.3 g di peso, rendono il terminale, non solo leggero, ma anche maneggevole da utilizzare anche con una mano. La batteria del Samsung A3, come detto è ottima, con i suoi 1900 Mah/h, consente infatti di usare il dispositivo in un uso normale, per un giorno intero più la mattina successiva, prestazioni ulteriormente migliorabili con il doppio sistema di risparmio energetico e il Task manager che chiude applicazioni particolarmente affamate di batteria. Sul lato posteriore del Samsung A3, troviamo la fotocamera da 8 Mpx più Flash led, mentre sul lato destro trovano alloggio il tasto d’accensione, il carrellino per la nano sim e quello per la micro Sd. Sul lato inferiore del terminale, è presente la presa cuffie, quella Usb e il primo microfono, mentre sul lato superiore è stato inserito il secondo microfono. Sul lato sinistro invece sono presenti i pulsanti fisici per sollevare e abbassare il volume. Nella visuale frontale, si notano il classico tasto fisico Home caratteristico Samsung affiancato dai soft touch e il display, dotato di diagonale di 4.5 pollici q HD 245 ppi, 960 x 540 Super AMOLED che consente un’ottimo angolo di visuale con qualsiasi inclinazione del display. Completano le caratteristiche del display una buona luminosità e la regolazione dei colori, che già così da impostazione base vanno benissimo e danno una risoluzione molto buona delle immagini. Sempre sul frontale si può notare la fotocamera da 5 mpx, i sensori di luminosità, prossimità e la cassa auricolare, con qualità audio molto buona durante l’ascolto dell’interlocutore.

Il processore con architettura 64 bit Qualcomm è lo Snapdragon 410 4 Core Cortex-A53 da 1.2 Ghz con Gpu Adreno 306, donano una certa brillantezza a questo terminale, non facendolo “intimidire” nemmeno con giochi che fanno uso di una grafica complessa. La memoria Ram è da 1.5 Gb, mentre la memoria interna è da 16 Gb a cui si può aggiungere la memoria Sd esterna sino a 64 gb. Al momento Il Samsung Galaxy A3, ha come sistema operativo Android Kit Kat versione 4.4.4 e connessione 4G LTE.

4 3 2 15

Sistema operativo
Pubblicità

Il Samsung Galaxy A3, risulta abbastanza fluido e ottimizzato per un piacevole uso, monta Android Kit Kat 4.4.4 con TouchWiz ed è presente anche il supporto ad altri temi che potrebbero però non piacere a tutti e di cui si gradirebbero delle valide alternative. Grazie poi al Kernel con architettura a 64 bit di cui è dotato questo terminale, sembra sia tutto predisposto per Android Lollipop.

Fotocamera
Pubblicità

La fotocamera posteriore dell’A3 è da 8 Mpx e consente di fare degli scatti molto buoni, con la luce diurna escono foto dalla resa generale ottima, mentre con scarsa luce, la qualità delle foto è meno buona rispetto a quella diurna, ma comunque abbastanza discreta e di buona qualità generale.

Conclusioni
Pubblicità

Ottimi materiali per un prodotto base come il Samsung Galaxy A3, il prodotto al momento ha un ottimo rapporto qualità prezzo e ha prestazioni di riguardo grazie al processore e al sistema operativo adoperato. Ottimo terminale anche se si fa un uso fotografico, dove da il meglio di se in piena giornata luminosa. Il fatto che la batteria è integrata, per qualcuno potrebbe far storcere il naso, ma bisogna ricordare che questa soluzione, dona al terminale maggiore solidità e che probabilmente diventerà la nuova soluzione adottata da Samsung per i suoi prossimi dispositivi in arrivo.

Display

Dimensione 4.5” qHD
Risoluzione 960 x 540
Tecnologia Super AMOLED
Touch Screen Multitouch
Pubblicità

Design

Altezza 130.1 mm
Larghezza 65.5 mm
Spessore 6.9 mm
Peso 110.3 g
Colore Bianco, Nero, Silver, Gold, Blu, Rosa
Pubblicità

Processore

Modello Quad-Core a 1.2 GHz
Produttore \
Pubblicità

Memoria

RAM 1.5 GB
Storage 16 GB
Slot MicroSD Fino a 64 GB
Pubblicità

Batteria

Capacità 1900 mAh
Pubblicità

Fotocamera

Frontale 5 MP
Posteriore 8 MP
Flash LED
Altro \
Pubblicità

Connettività

Rete HSPA+ – LTE (Opzionale)
Wi-Fi 802.11 b/g/n
GPS A-GPS – GLONASS
Bluetooth 4.0 (BLE, ANT+)
NFC Solo versione LTE
Altro \
Pubblicità

Sistema Operativo

Versione Android 4.4.4
Pubblicità

Altro

Note Accelerometro, Sensore di Prossimità, Sensore di Luminosità
Pubblicità
Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.