Guide
Come accendere uno smartphone Android con il pulsante d’accensione rotto

Pubblicità

In questa guida vedremo come accendere uno smartphone Android con il pulsante d’accensione rotto e come riuscire a utilizzarlo nonostante il pulsante power non funzioni più per le funzioni di blocco e sblocco del dispositivo. La rottura del pulsante d’accensione infatti, non deve per forza dire che il telefono non è più utilizzabile, che è da buttare e che tutti i tuoi dati salvati all’interno del device sono ormai da dimenticare e irrecuperabili. Di seguito troverai alcune soluzioni per continuare a utilizzare un dispositivo Android con il pulsante d’accensione rotto prima dello spegnimento e dopo.

Pubblicità

Se il tuo telefono è spento, per accendere uno smartphone Android con il pulsante d’accensione rotto, puoi provare a smontare la cover posteriore che ricopre il pulsante laterale d’accensione e aiutandoti con l’unghia oppure con la punta di una matita non appuntita dovresti premere sul contatto d’accensione e se sei fortunato potresti riuscire ad accendere il telefono in questo modo. Questo sistema si può usare sulle cover posteriore che hanno il pulsante incorporato power che va a spingere sul contatto d’accensione. Se il pulsante è rovinato potrebbe causare questo problema, si può quindi risolvere facilmente comprando una nuova copertura posteriore dello smartphone con pulsante nuovo incorporato e tutto dovrebbe risolversi definitivamente. Puoi leggere anche quest’altra guida provata su Xiaomi Redmi Note e che ha funzionato usando questa soluzione.

Un’altra soluzione semplice da testare è quella di accedere alla recovery, “ma come?” ti starai domandando se non è possibile premere il pulsante d’accensione nella combinazione di tasti? Per accedere alla modalità recovery è necessario premere una combinazione di pulsanti tra cui c’è sempre il pulsante power d’accensione di mezzo (puoi trovare le combinazioni per i differenti device sulla guida su come accedere alla recovery mode). Supponiamo che nel tuo telefono per accedere alla recovery si debba premere la combinazione Pulsante d’accensione + Volume Alto sicuramente non potrai mai accedervi se il pulsante d’accensione non funziona, ma c’è questo trucchetto che ora ti svelo. Se lo smartphone Android è acceso, spegnilo, oppure stacca la batteria e reinseriscila, mentre ovviamente se il telefono è già spento non dovrai fare nulla. Premi ora sul pulsante Volume Alto, prendi quindi il cavo usb e collegalo al pc oppure all’alimentatore della corrente tenendo sempre premuto il pulsante del volume e ora eccoti entrare dentro la recovery mode. Cosa c’entra tutto questo? Da recovery potrai riavviare il dispositivo, cerca quindi la voce reboot system now e potrai riavviare il sistema operativo Android, potendo così accedere alla home anche se il tasto power non è funzionante. Sei così riuscito ad accendere uno smartphone Android con il pulsante d’accensione rotto.

Ora che hai il telefono acceso, potrai recuperare tutti i files in un backup e portare il telefono in assistenza per la sua riparazione se non sei in grado di ripararlo da solo, ma se ancora volessi tenere il dispositivo in queste condizioni, puoi usare degli escamotage per poter aggirare il tasto d’accensione power che si è rotto. Potrai infatti utilizzare dei widget di terze parti che permettono lo spegnimento dello schermo senza toccare il tasto d’accensione e il risveglio potrai ottenerlo tramite i pulsanti del volume, altri device permettono di svolgere queste operazioni direttamente dalle opzioni, quindi senza dover aggiungere alcuna app esterna. Ricordati poi che non ti sarà possibile spegnere il device normalmente, ma potrai sempre riavviarlo, per fare ciò, se il firmware non lo permette dalle opzioni, potrai usare un apposito widget per il reboot, ma potrebbe essere necessario avere i permessi di root attivi.

Questa guida su come accendere uno smartphone Android con il pulsante d’accensione rotto è terminata, se conosci qualche altro metodo efficace, faccelo sapere nei commenti.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.