Guide

Come condividere lo schermo con Google Duo su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa guida vedremo come condividere lo schermo con Google Duo su Android. Nel 2020 – 2021, rimanere in contatto tramite videochiamata è stata una cosa normale per tantissime persone, di conseguenza per poter fare ciò, gli utenti hanno iniziato a rivolgersi ad applicazioni che forniscono questi servizi per scopi personali, ma anche per uso professionale e scolastico. Gli utenti possono scegliere tra una grande varietà di app per poter eseguire le videochiamate e tra queste applicazioni abbiamo Google Duo. L’applicazione, é progettata per essere un rivale di Facetime senza fronzoli e può essere utilizzata sia su computer che su dispositivi mobili come telefoni e tablet Android. Di seguito, capiremo meglio come utilizzare Google Duo su Android, così da riuscire a condividere lo schermo con le altre persone durante una videochiamata.

Pubblicità
Come condividere lo schermo con Google Duo su Android: che differenze ci sono tra Google Duo e Google Meet
Pubblicità

Prima di capire meglio come condividere lo schermo con Google Duo su Android, diamo una rapida occhiata alle applicazioni per le videochiamate che Google ha già realizzato. Nel corso degli anni, l’approccio di Google alle soluzioni video e vocali ha lasciato perplessi i suoi utenti, con la società che ha rilasciato diverse applicazioni che hanno molte funzionalità condivise. Le attuali applicazioni (gratuite) al momento rimangono Google Meet, Google Duo e Google Hangouts. La differenza più significativa tra Google Meet e Google Duo, è che il primo si rivolge ai professionisti e può permettere la riunione di un numero maggiore di utenti, l’app infatti è stata progettata pensando ai clienti aziendali di G Suite di Google, ma soltanto di recente, il gigante della tecnologia lo ha reso aperto a tutti, con riunioni limitate a 60 minuti e con un numero di partecipanti che può arrivare fino a 250. Google Duo, d’altra parte, consente agli utenti di avere colloqui individuali utilizzando i propri smartphone (o PC). Nonostante ciò, il servizio ha una funzione di chat di gruppo che consente a un massimo di 32 persone di partecipare alle discussioni. Questo rende l’app ideale per tenersi in contatto con amici e familiari, in particolare durante questi periodi dove è richiesta una maggiore “distanza sociale”. Ci sono alcune somiglianze tra i due servizi, ad esempio, entrambi crittografano i dati e funzionano sia su dispositivi mobili che su desktop. Meet è facilmente disponibile tramite l’app Gmail o la sua app separata e Duo è precaricato sulla maggior parte degli smartphone Android. Entrambe le applicazioni richiedono che gli utenti dispongano di un account Google attivo per poter funzionare

Come condividere lo schermo con Google Duo su Android: e Google Hangouts?
Pubblicità

Google Hangouts è il servizio di messaggistica istantanea e di VoIP sviluppato da Google ed é il più vecchio sviluppato dall’azienda. Il servizio è ancora disponibile e alcuni utenti lo trovano piuttosto utile ancora, inoltre é accessibile tramite sito web hangouts.google.com, Gmail o l’app dedicata per dispositivi mobili scaricabile dal Google Play Store. Tuttavia, nell’ottobre 2020, Google ha rilasciato un comunicato stampa annunciando che nella prima metà del 2021 inizierà la migrazione degli utenti da Hangouts a Google Chat (che fa parte di Google Workspace). Secondo il colosso di Mountain View, tutti potranno utilizzare Google Chat gratuitamente e per poter utilizzare Chat in questo momento, avrai bisogno di un account G Suite/Workspace premium. Inoltre, Google afferma che tutti i dati di Hangouts (conversazioni, contatti e cronologia) verranno migrati automaticamente su Google Chat, anche se per il momento non è stata impostata una data specifica. Google ha cambiato l’esperienza di videochiamata di gruppo in Hangouts con Meet per consentire riunioni di migliore qualità, indicando che le cose si stanno già muovendo in quel modo. Hangouts ti consente comunque di fare chat video individuale

Come condividere lo schermo con Google Duo su Android: come si procede con la condivisione di Google Duo su un dispositivo con sistema operativo Android
Pubblicità

Google ha iniziato a rilasciare una nuova funzione che permette di condividere lo schermo con altri utenti solo alla fine di settembre, quindi è una feature ancora piuttosto nuova. Per utilizzare la funzione di condivisione dello schermo su Google Duo, avrai bisogno di un dispositivo con Android 9 Pie o versione successiva. Di seguito, ecco tutti i passaggi da seguire per poter condividere lo schermo con Google Duo su Android:

  • Accedi a Google Duo dal tuo smartphone Android
  • Cerca la persona che desideri chiamare, quindi con un tocco accedi alla sua pagina di contatto
  • Premi adesso il pulsante blu per avviare una videochiamata e una volta che il contatto che stai chiamando ti ha risposto, potrai notare che sono comparsi alcuni pulsanti nella schermata
  • Tocca l’ultima icona a destra dei nuovi pulsanti apparsi, quello che ha le tre stelline sopra e successivamente premi sul pulsante Condivisione schermo
  • Ti verrà mostrato ora un messaggio che ti avvisa che stai per concedere a Google l’accesso alle informazioni che vengono mostrate sullo schermo del dispositivo in uso. Ciò ovviamente, potrebbe interessare anche le eventuali password, dettagli su pagamenti o altre cose che vorresti tenere nascoste agli altri utenti, quindi quando attivi questa funzione che permette la condivisione dello schermo, fai attenzione a ciò che mostri agli altri. Se sai già cosa andrai a far vedere agli altri quando è attiva la condivisione dello schermo e non ti preoccupa la cosa, premi sul pulsante Avvia ora
  • Adesso la condivisione dello schermo con gli altri utenti avrà inizio. Noterai un piccolo indicatore di colore rosso nella barra di stato nell’angolo in alto a destra mentre questo accade, a indicare che stai condividendo correttamente lo schermo. Quando la condivisione è attiva, puoi uscire dall’app Google Duo e andare a fare qualcos’altro, come aprire il tuo album di immagini e mostrare ai tuoi amici le fotografie più recenti del tuo tenero animale domestico ad esempio
Come condividere lo schermo con Google Duo su Android: disattiva la funzione di condivisione
Pubblicità

Quando hai finito di fare quello che dovevi fare con la condivisione dello schermo, premi di nuovo sul pulsante Condividi schermo per terminare la condivisione. Puoi svolgere lo stesso compito anche facendo scorrere verso il basso il pannello delle notifiche e premendo su Termina condivisione schermo dal menu a discesa

Come condividere lo schermo con Google Duo su Android: conclusioni
Pubblicità

Sono ormai tante le applicazioni che si possono usare per poter effettuare le videochiamate con un telefono o un tablet Android, ma un’app che rimane molto apprezzata dagli utenti è Google Duo, un’app che permette anche di poter condividere lo schermo con altre persone che partecipano alla videochiamata, come abbiamo visto in questa guida. Condividere lo schermo è utile per mostrare agli altri partecipanti a una videochiamata qualcosa che si ha sul telefono o tablet, come un documento, un gioco, una foto, un sito web, messaggi e tanto altro ancora. Attraverso Google Duo, riuscire a condividere con gli altri lo schermo del proprio smartphone non sarà più niente di complicato. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.