Come creare un account Samsung per proteggere e rintracciare il proprio smartphone [GUIDA]
In questa guida vedremo come creare un account Samsung per proteggere e rintracciare il proprio smartphone. Molti produttori di smartphone incoraggiano i propri utenti a registrare degli account nelle loro piattaforme in modo da poter aggiungere al telefono le loro funzionalità e servizi extra e tra questi abbiamo anche la Samsung, il noto brand produttore di smartphone e non solo, che invita i propri utenti a registrare un account Samsung per poter accedere ai propri servizi, come ad esempio la localizzazione del dispositivo in caso di smarrimento, lo spegnimento, il backup automatico di foto e immagini su Cloud, l’accesso alle app da scaricare e addirittura il reset allo stato di fabbrica del dispositivo da remoto, in caso di furto o smarrimento del device, così da impedire a chiunque di accedere alle proprie app, foto, chat private ecc.. Una volta quindi che si sarà riusciti a creare un account Samsung, sarà possibile usufruire di tutti i servizi offerti dal brand, senza il bisogno di dover creare o accedere con altri account. Vediamo quindi di seguito in questa guida come creare un account Samsung per poter usare i suoi servizi.
Qualsiasi telefono che abbia installato il sistema operativo Android, richiede la configurazione di un account Google per poter avere accesso ai servizi messi a disposizione da Google. Creare un account Samsung però è completamente diverso da un account Google e ti verranno offerte tante funzionalità a cui potrai accedere soltanto attraverso l’uso di un account Samsung, per un totale di 17 diverse funzioni a cui potrai accedere, tra cui più nel dettaglio quelle più utili sono:
- Trova dispositivo personale: questa è una delle funzionalità più utili che si possono trovare in un account Samsung. Trova dispositivo personale consente di poter registrare il proprio telefono e di poterlo rintracciare nel caso questo venga smarrito o rubato. Una volta rintracciato il telefono smarrito, sarà possibile bloccarlo da remoto, resettarlo eliminando tutti i dati salvati al suo interno, farlo squillare (nel caso si pensi che sia stato perso magari nelle vicinanze), impedire l’accesso a Samsung Pay ed è possibile persino impostare un nuovo numero di telefono, verso il quale inoltrare le chiamate in entrata in caso di telefonate fatte sullo smartphone perso
- Samsung Cloud: se sei una di quelle persone che scatta un milione di foto e non si ricorda mai di scaricarle sul tuo computer, con il rischio di ritrovarsi poi con il dispositivo con la memoria piena o con il rischio di perdere tutti gli scatti e filmati eseguiti in caso di rottura del device, devi sapere che Samsung mette a disposizione dei propri utenti registrati un Cloud con 15 GB di spazio gratuito su cui è possibile scaricare tutte le foto che vengono scattate ogni giorno, in questo modo potrai avere sempre a portata di mano un backup online di tutte le tue fotografie e dei video realizzati, non dovrai quindi preoccuparti di perderle nel caso dovessi rompere, cambiare device, smarrire o ti venisse rubato lo smartphone, in quanto potrai recuperare il tutto collegandoti al Samsung Cloud. Potrai sincronizzare il tuo dispositivo Samsung per:
- Eventi e attività nel calendario
- Contatti, indirizzi e-mail e biglietti da visita
- Dati di testo predittivo
- Memo vocali, immagini e attività
- Promemoria
- Segnalibri, pagine salvate e schede aperte da Samsung Internet
- Informazioni sull’accesso a Samsung Pass
- Album, immagini, schermate e indirizzi web
- S Note memo azioni, preferiti e categorie
- Samsung Health: l’obbiettivo di questa applicazione è quello di darti modo di tenere sotto controllo la tua salute. Potrai tenere traccia di dati relativi ad attività sportive, come ti nutri, potrai accumulare dati con riferimento al tuo livello di stress, sulla frequenza cardiaca e sulla qualità del sonno, potrai inoltre ricevere suggerimenti utili in base ai tuoi progressi e al tuo stato di salute
- PENUP: è un social network dedicato agli artisti che vogliono condividere i propri lavori con altri utenti. PENUP è una community che è possibile trovare installata direttamente sugli smartphone Galaxy e tutto funziona attraverso il telefono usando la loro S-Pen per poter disegnare le proprie opere d’arte da poter poi condividere con gli altri utenti
Ma vediamo ora come come creare un account Samsung, operazione che è possibile realizzare sia durante la procedura di configurazione del telefono e sia online dal proprio computer o smartphone attraverso il browser. Vediamo quindi di seguito come creare un account Samsung procedendo da browser:
- Dal computer o dallo smartphone apri il browser e vai su https://account.samsung.com. Da questa pagina troverai elencate molte delle funzionalità che potrai poi sfruttare una volta che avrai registrato un nuovo account Samsung. Clicca adesso sul pulsante REGISTRATI QUI
- Leggi i Termini e condizioni, i Termini di servizio e le Norme sulla privacy Samsung nella pagina successiva e quindi clicca su ACCETTA. Se non si accettano i Termini e condizioni, non sarà possibile continuare con la registrazione di un nuovo account Samsung
- Completa il modulo di iscrizione inserendo il tuo indirizzo email, scegliendo una password per l’accesso e inserendo tutti i dati richiesti per poter terminare la creazione del tuo profilo. Premi quindi sul pulsante AVANTI
- Questo è tutto e ora potrai accedere al tuo account Samsung con le credenziali che sono state appena create
Potrai creare un account Samsung nuovo, anche direttamente dallo smartphone, senza il bisogno del browser. Ecco come creare un account Samsung direttamente dal telefono in uso:
- Dal telefono accedi alla schermata delle Applicazioni e successivamente vai su Impostazioni
- Premi su Cloud e Account
- Accedi quindi alla sezione Account
- Premi sulla voce Aggiungi Account
- Spunta adesso l’opzione con scritto Samsung Account
- Premi ora sulla voce Crea Account che trovi in basso a sinistra della schermata
- Inserisci ora i dati richiesti, quali:
- Indirizzo email
- Password
- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Premi sul pulsante Avanti
- Con il dito premi su Vai alla posta in arrivo e completa la configurazione
- Sei quindi riuscito a creare un account Samsung e potrai ora accedere a tutti i servizi che Samsung riserva ai propri utenti registrati
Come hai potuto vedere è possibile creare un account Samsung con estrema facilità, sia dal sito web Samsung, che direttamente dalle impostazioni dello smartphone in uso. Bastano pochi passaggi per poter registrare un account e migliorare l’uso di un telefono Samsung con servizi che diversamente non sarebbe possibile usare senza essere registrati.