Guide

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus, se infatti hai problemi di scarsa durata della batteria, attraverso alcune semplici soluzioni che troverai in questa guida, sarà possibile aumentare l’autonomia dello smartphone e non ci sarà più il bisogno di doverlo ricaricare dopo poche ore di utilizzo. Nel corso di questa guida troverai diverse soluzioni che se messe in pratica ti permetteranno di risolvere, se ci sono, i problemi della durata della batteria del Samsung Galaxy S10 e di migliorarne l’autonomia. Vediamo quindi come procedere.

Pubblicità
Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Questo è senza dubbio un metodo semplice ma efficace per risolvere i problemi più comuni dello smartphone, inclusi quelli che interessano l’autonomia della batteria. Se hai problemi di carica della batteria, procedi con lo spegnimento e accensione del telefono, quindi vedi se i consumi sono tornati nella norma, in caso contrario, procedi con le soluzioni successive

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: disattiva la funzione Tap T0 Wake
Pubblicità

La durata ridotta della batteria, potrebbe essere causata dall’accensione dello schermo dello smartphone a causa della funzione Tap To Wake attiva che fa accendere lo schermo anche quando non dovrebbe, basta infatti sfiorare il display, magari mentre è in tasca per attivarlo, provocando così un consumo anomalo della batteria. Il problema in questo caso si risolve con facilità disattivando la funzione Tap T0 Wake andando su:

  • Impostazioni
  • Funzioni Avanzate
  • Movimenti e gesti
  • Toccate due volte per premere
  • Disattiva la funzione Tap To Wake
Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: controlla l’uso della batteria
Pubblicità

Se la batteria del tuo Samsung Galaxy S10 tende a scaricarsi più rapidamente del solito, dovresti controllare prima di tutto l’utilizzo della batteria da parte delle applicazioni, riuscendo così a comprendere quali app consumano più energia. Una volta scoperte le applicazioni che consumano più batteria sul Samsung Galaxy S10, sarà possibile chiuderle o disinstallarle per evitare il loro consumo eccessivo di energia. Per conoscere quali app consumano più batteria sul Samsung Galaxy S10, vai su Impostazioni > Cura del dispositivo > Batteria. Se ci sono app di terze parti che consumano eccessivamente batteria, procedi con la loro rimozione o chiusura e vedi se i consumi di carica sono tornati nella normalità

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: chiudi le applicazioni attive in background
Pubblicità

Le applicazioni che hai aperto in background, continueranno a rimanere aperte e attive anche se non vengono utilizzate. Se mantieni attiva un’app in background, questa continuerà a funzionare e a consumare energia, certo, ogni volta che vorrai accedere all’app, questa si aprirà molto più velocemente perché non deve ricaricare il contenuto dall’inizio, ma può scaricare più rapidamente la betteria dello smartphone

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: aggiorna il sistema operativo
Pubblicità

Se sul Samsung Galaxy S10 è presente uno o più bug che fanno consumare in maniera anomala la batteria, l’aggiornamento del software potrebbe essere la soluzione per poter risolvere i problemi di autonomia. Negli aggiornamenti rilasciati da Samsung infatti, oltre alle patch di sicurezza possono essere presenti anche delle correzioni di bug o comunque dei miglioramenti che permettono una migliore durata della batteria. Per controllare la presenza di un aggiornamento software del dispositivo, vai su Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: avvia lo smartphone in modalità provvisoria
Pubblicità

Se hai riscontrato un consumo anomalo della batteria dopo aver installato alcune applicazioni, prova ad avviare il telefono in modalità provvisoria per poter avere disponibili solo le app di sistema ed escludere quelle di terze parti che hai installato in seguito. Una volta avuto accesso alla modalità provvisoria, si potrà usare lo smartphone in tale modalità per un pò di tempo e vedere se i consumi della batteria sono rimasti elevati o se sono diminuiti. Se la durata della batteria torna alla normalità, significa che c’è qualche app di terze parti che ha iniziato a consumare energia più del dovuto, provocando un consumo anomalo della carica della batteria. Uscito dalla modalità provvisoria, disinstalla quindi le applicazioni sospette una alla volta, quelle che magari hai installato o aggiornato di recente. Per entrare in modalità provvisoria, questi sono i passaggi da seguire:

  • Spegni il Samsung Galaxy S10
  • Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il messaggio “Spegni” sullo schermo
  • Tocca e tieni premuto “Spegni” fino a quando viene visualizzato il prompt “Modalità provvisoria”, quindi toccalo per confermare
  • Attendi che il processo finisca
  • Al termine del processo vedrai la scritta “Modalità provvisoria” in basso a sinistra della schermata principale
  • Per uscire dalla modalità provvisoria, ti basterà riavviare il dispositivo
Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: modalità risparmio energetico
Pubblicità

Se ti trovi in ​​una situazione in cui non è possibile ricaricare il telefono e il livello della batteria è molto basso, è possibile attivare la modalità risparmio energetico. Per attivarla vai su Impostazioni > Cura del dispositivo > Batteria e attiva il risparmio energetico

Come far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10 / Plus: ripristina il dispositivo allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se hai già eseguito tutti i metodi sopra elencati ma ancora non riesci a risolvere i problemi relativi al consumo anomalo della batteria sul Samsung Galaxy S10, potresti provare con il ripristino del telefono allo stato di fabbrica. Questo comporterà la perdita di tutti i tuoi dati salvati sul telefono, foto, video, contatti, applicazioni ecc., prima quindi di procedere dovresti eseguire un backup completo di tutti i tuoi dati più importanti. Per fare il ripristino allo stato di fabbrica sul Samsung Galaxy S10, vai su Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristino dati di fabbrica > A questo punto premi su Ripristina, inserisci la password e tocca Elimina tutto

Queste sono tutte le soluzioni che si possono provare a seguire se ci sono problemi di autonomia e per far durare di più la batteria del Samsung Galaxy S10. A volte potrebbe essere un’applicazione a causare il problema, altre volte invece una funzione attiva su Android che potrebbe generare un consumo anomalo della batteria, altre volte potrebbe essere presente un bug nel firmware che solo Samsung può correggere. Qualsiasi sia la causa, in questa guida dovresti aver trovato la soluzione al problema del consumo anomalo della batteria sul Samsung Galaxy S10.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.