Guide
Come ridurre il consumo dei dati quando si fa una chiamata su Whatsapp

Pubblicità

In questa guida vedremo come ridurre il consumo dei dati quando si fa una chiamata su Whatsapp. Chi usa infatti l’app di messaggistica in questione, sa bene quanto i giga vengano consumati velocemente dall’app se si usa molto spesso per operazioni che vanno al di fuori della normale chat di testo. Se usati di frequente, tra messaggi vocali, videochiamate e chiamate, i giga rischiano di non bastare mai se non si fa attenzione a gestirsi. Proprio per questo motivo, oggi vedremo come risparmiare dati, in particolare durante le fasi di chiamata.

Pubblicità

Whatsapp si è evoluta sempre più nel tempo, da semplice applicazione utilizzata per scambiarsi messaggi via internet al posto dei classici sms a pagamento (ormai non più utilizzati e finiti nel dimenticatoio di tantissime persone), è diventata anche un’applicazione per poter fare chiamate e videochiamate. Ovviamente però, per poter essere utilizzata Whatsapp ha bisogno di una connessione dati che può essere di tipo Wi-Fi oppure la classica connessione dati mobile. Mentre per una connessione wireless si paga mensilmente il proprio provider per una connessione internet illimitata, questo non si può dire invece per una connessione dati fornita da operatore mobile, che fornisce una quantità di connessione dati limitata in base al costo che l’utente è disposto a pagare. Ci sono connessioni dati che offrono pochi MB, altri che offrono decine di GB, dipende dall’operatore mobile a cui ci si affida e dal costo che si è disposti a pagare.

Chi userà Whatsapp con una connessione wireless, non avrà alcun problema di dati nel fare videochiamate o chiamate, ricevere e inviare foto, ma chi invece ha una connessione dati, dovrà sempre fare i conti con i limiti imposti dalla quantità di dati limitati da contratto con il proprio operatore. Ecco che quì fare una videochiamata o una semplice chiamata, se per lungo tempo può risultare un prosciuga GB. Per evitare almeno con le chiamate, che i dati vengano consumati troppo velocemente, in questa guida vedremo appunto come ridurre il consumo dei dati quando si fa una chiamata su Whatsapp.

Per ridurre il consumo dei dati quando si fa una chiamata su Whatsapp ci basta seguire questi semplici passaggi:

  • Entra su Whatsapp
  • Premi sui 3 puntini in verticale in alto a destra 
  • Entra dentro le Impostazioni
  • Vai ora su Utilizzo dati e archivio
  • Metti lo spunta sulla voce Consumo dati ridotto, che serve per diminuire il consumo dei dati durante le chiamate fatte con Whatsapp

Adesso, quando effettuerai le chiamate, il consumo dati sarà minore rispetto a prima di fare questa modifica. Ma se è possibile risparmiare dati con Whatsapp attivando una semplice opzione, perchè questa non è attiva di default? La motivazione è molto semplice, in questo caso minori sono i dati consumati e peggiore sarà la qualità audio (consumo dati ridotto attivo), non si avrà un calo qualitativamente esagerato, ma comunque la differenza si nota. Qualcuno quindi potrebbe preferire consumare qualche MB in più e avere un audio durante la chiamata di qualità superiore, altri invece potrebbero accontentarsi di una chiamata qualitativamente inferiore pur di non consumare la connessione dati in breve tempo.

A mio parere se possibile, quando si devono fare chiamate, ma anche videochiamate, è sempre meglio una connessione wireless se se ne ha una e non attivare il consumo di dati ridotto in modo da avere avere chiamate con la massima qualità offerta da whatsapp. Ovviamente chi invece non ha il Wi-Fi in casa e magari non ha nemmeno una promozione internet ricca di GB, è quasi obbligato se usa spesso Whatsapp per chiamare a attivare l’opzione di consumo dati ridotto.

Ridurre il consumo dei dati quando si fa una chiamata su Whatsapp è quindi possibile, certo ha dei pro e dei contro come hai potuto vedere ma in certi casi è veramente l’unico modo per evitare di ritrovarsi con i dati esauriti in breve tempo. Se poi vuoi sapere come risparmiare ulteriormente dati, ti consiglio di leggere anche l’articolo su come non salvare le foto di Whatsapp nella galleria in automatico, una guida utile che ti permetterà di risparmiare GB e spazio d’archiviazione.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.