Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android [GUIDA]

Oggi vedremo con questa guida come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android. Chi ha un dispositivo Android, una delle prime cose che fa quando ne acquista uno nuovo è quella di inserire o creare il proprio account Google, necessario per accedere ai servizi di Android, come ad esempio il Play Store e Gmail. Alcuni utenti si sono lamentati però della comparsa dell’errore “La sincronizzazione sta riscontrando qualche problema. Presto sarà di nuovo attiva” quando si utilizza una delle app di Google. Come risolvere quindi questo fastidioso problema che interrompe il corretto funzionamento della sincronizzazione? In questa guida abbiamo raccolto diverse soluzioni. Scopri di seguito come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android.
Indipendentemente dall’applicazione Google interessata con cui ricevi il messaggio “La sincronizzazione sta riscontrando qualche problema. Presto sarà di nuovo attiva” i passaggi per risolvere l’errore di sincronizzazione su Android con gli account Google sono sempre gli stessi. Vediamo quindi quali sono queste soluzioni per risolvere i problemi di sincronizzazione.
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: riavvia il dispositivo |
---|
Se si hanno dei problemi di sincronizzazione su Android, la prima cosa che puoi provare è quella di riavviare il dispositivo in uso. Spesso i problemi di sincronizzazione possono essere risolti semplicemente riavviando il telefono e a volte basta questo per poter riportare le cose alla normalità in pochi secondi. Ti consiglio quindi prima di tutto di fare questa prova sul tuo smartphone se la sincronizzazione ha smesso di funzionare come dovrebbe
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: riattiva la sincronizzazione |
---|
Attivare e disattivare la sincronizzazione potrebbero riportare il processo al suo regolare funzionamento. Puoi farlo in due modi:
- Abbassando la tendina delle notifiche e premendo sul toggle della Sincronizzazione
- Andando sulle Impostazioni e da Sincronizza o Account e Sincronizzazione, tocca l’account Google che vuoi sincronizzare, quindi togli e metti di nuovo lo spunta a ogni servizio. Ad esempio Contatti, Calendari ecc.. Togliendo e mettendo di nuovo lo spunta verrà visualizzato il messaggio di Sincronizzazione in corso durante il compimento della fase
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: controlla le connessioni Wi-Fi e Dati |
---|
Controlla che la connessione Wi-Fi funzioni correttamente provando a collegarti al browser del tuo telefono e vedi se riesci a navigare. Se la navigazione è troppo lenta o non va, prova a fare uno speedtest e vedi se ci sono gravi problemi di rete. Se hai problemi con la rete Wi-fi, ti invito primo a provare a risolverli. Se stai utilizzando invece i dati mobili, accertati di non aver esaurito il tuo piano dati controllando l’app ufficiale del tuo operatore telefonico o usando altri canali come sms o chiamate per sapere quanti GB ti sono rimasti. In caso di problemi con la connessione dati, consulta questa guida.
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: servizi Google interrotti |
---|
Google è abbastanza affidabile e prende misure estreme per assicurarsi che non ci siano tempi di inattività. A volte però, si potrebbero verificare delle interruzioni del servizio a causa di circostanze impreviste. Ti consiglio di accedere a Down Detector per verificare se il servizio Google con il quale hai problemi di sincronizzazione ha problemi o meno di funzionamento. Se lo desideri, puoi eseguire il check di ogni servizio offerto in lista da Google o di un solo servizio in particolare con cui riscontri il problema per un determinato Paese, ad esempio per l’Italia
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: controlla la data e ora del telefono siano corrette |
---|
Un altro fattore che potrebbe creare problemi con la sincronizzazione su Android, è una data e ora errate. È necessario che la data, l’ora e il fuso orario siano impostati su “automatico” sul proprio telefono Android. Altrimenti, se si hanno una data o orario errati, si potrebbe ostacolare la sincronizzazione del telefono. Apri Impostazioni e tocca Data e ora in Impostazioni aggiuntive. Imposta tutto su Automatico. Se per qualche strana ragione la data e ora non dovessero correggersi in automatico, dovresti provare a impostarli entrambi manualmente, ma assicurati che siano corretti, altrimenti continuerai a riscontrare l’errore “La sincronizzazione sta riscontrando qualche problema. Presto sarà di nuovo attiva” sul tuo telefono Android
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: esegui la sincronizzaziona manuale |
---|
Se la sincronizzazione automatica non va a buon punto sul tuo dispositivo Android, puoi provare a eseguire una sincronizzazione manuale. Accedi alle Impostazioni del telefono e scorri le varie voci fino a Sincronizza o Account e Sincronizzazione. Accedendo a questa voce ti verrà mostrato un elenco con tutti gli account che hai inserito sul tuo dispositivo, tra cui quello Google che è quello che interessa a noi. Tocca la voce Google e accedi all’account con cui riscontri il problema di sincronizzazione, quindi premi su Altro e successivamente su Sincronizza ora. Assicurati però prima che tutte le voci che vuoi sincronizzare siano attive.
È possibile che la sincronizzazione non funzioni nemmeno con il metodo manuale. Hai notato che nella schermata Account e sincronizzazione, le voci Sincronizza dati automaticamente e Solo Wi-Fi sono presenti nella parte superiore della schermata? Se si allora abilita la sincronizzazione dati automatica, in modo che funzioni senza il tuo intervento manuale. Disabilita l’opzione Solo Wi-Fi se desideri che la sincronizzazione funzioni anche con i dati mobili
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: rimuovi e aggiungi nuovamente l’account Google con cui hai problemi |
---|
Un’altra soluzione che puoi provare, è quella di rimuovere e inserire nuovamente l’account Google con cui hai problemi di sincronizzazione. Procedi come segue:
- Accedi alle Impostazioni del telefono
- Scorri le varie voci presenti nella schermata fino a Sincronizza o Account e Sincronizzazione
- Seleziona Google e successivamente l’email dell’account con cui riscontri i problemi con la sincronizzazione
- Tocca la voce Altro nella parte inferiore dello schermo e seleziona Rimuovi account
- Ora è quindi possibile aggiungere nuovamente l’account Google dalla schermata precedente, toccando l’opzione Aggiungi account
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: aggiorna le applicazioni |
---|
Indipendentemente dall’app su cui stai riscontrando i problemi di sincronizzazione, ti consiglio di mantenere sempre correttamente aggiornate tutte le app di Google. Questi aggiornamenti offrono nuove funzionalità, correzioni di errori e patch di sicurezza. Procedi come segue:
- Apri il Google Play Store
- Premi sull’app Menu
- Tocca la voce Le mie app e i miei giochi
- Da Aggiornamenti, potrai vedere se ci sono delle applicazioni da aggiornare. Se presenti premi su Aggiorna tutto
L’aggiornamento delle applicazioni potrebbe consumare molti dati e batteria, quindi ti consiglio se ti è possibile di connetterti con il Wi-Fi e se necessario assicurati che sia presente una fonte di alimentazione nelle vicinanze nel caso avessi la carica della batteria del telefono bassa
Come risolvere i problemi di sincronizzazione su Android: aggiorna il sistema operativo |
---|
A seconda della marca e del modello di smartphone in uso, potrebbe essere disponibile un nuovo aggiornamento che riguarda il sistema operativo Android. Per sapere se è presente un nuovo aggiornamento per il tuo telefono fai come segue:
- Accedi alle Impostazioni del telefono
- Vai ora sulla voce Informazioni
- Cerca la voce Aggiornamento e vedi se è presente un download da scaricare. Se visualizzato, scaricalo e aggiorna il sistema operativo
- Riavvia il dispositivo
A volte aggiornare il sistema operativo, oltre a portare delle novità e una maggiore sicurezza, può risolvere anche possibili bug presenti sulla versione del firmware precedente. Se quindi avevi un bug riguardante la sincronizzazione, potrebbero aver risolto tutto con il nuovo aggiornamento di Android