Guide

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung. Alcuni utenti hanno riscontrato che quando provano ad aprire l’app fotocamera del proprio telefono Samsung, comprare un messaggio pop-up di errore che comunica che “Il programma camera è stato arrestato” non facendo aprire in questo modo l’applicazione che permette di accedere alla schermata d’uso della fotocamera. In poche parole quando compare il messaggio non è possibile fare foto e ovviamente nemmeno video. Ormai gli smartphone sono sempre più usati non solo per navigare, giocare e comunicare con gli altri a distanza, ma grazie ai passi in avanti che si stanno facendo sempre più con le fotocamera, vengono sempre più usati come vere e proprie “macchine fotografiche” per immortalare i propri ricordi. Se la fotocamera però non funziona diventa quindi un grande problema per tanti utenti. Se anche tu riscontri problemi con l’apertura dell’app fotocamera di seguito vedremo come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung.

Pubblicità

Se stai utilizzando un dispositivo Samsung e hai ricevuto un messaggio di errore provando ad accedere alla fotocamera del tuo telefono, non sei l’unico, anzi sono tanti gli utenti che ogni giorno riscontrano questo problema. Fortunatamente però, devi solo seguire alcuni semplici passaggi per la risoluzione del problema e di seguito troverai diverse soluzioni che ti permetteranno di far scomparire il messaggio di errore “Il programma camera è stato arrestato” dal tuo telefono Samsung.

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: riavvia il telefono
Pubblicità

A volte, l’errore potrebbe comparire all’improvviso quando la fotocamera è in uso da tanto tempo, ma non è necessario risolvere alcun problema a livello software sul dispositivo, in quanto è probabile che è solo l’app fotocamera che per chissà quale motivo è andata in tilt. Basta spegnere il telefono e attendere 30 secondi, quindi accenderlo nuovamente. Premi quindi sull’icona della fotocamera e vedi se riesci ad avviarla senza la comparsa del messaggio di errore. Se con un riavvio però non hai risolto o se noti che il problema dopo un po’ si presenta nuovamente, ti consiglio di provare a seguire le altre soluzioni che trovi di seguito

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: cancella la cache e i dati della fotocamera
Pubblicità

Se ancora riscontri dei problemi con l’app Fotocamera del tuo telefono Samsung, puoi provare a cancellare la cache e se non dovesse bastare cancellare anche i suoi dati. Cancellando la cache eliminerai solo i file temporanei che permettono all’app di aprirsi e funzionare in maniera più rapida, mentre cancellando i dati dell’app fotocamera verranno resettate tutte le impostazioni che avevi settato, quindi dopo la rimozione dei dati dovrai nuovamente settare da zero le impostazioni della fotocamera. Vediamo quindi come procedere per cancellare la cache su uno smartphone Samsung:

  • Accedi al menu Impostazioni del tuo dispositivo Samsung
  • Cerca la voce Gestione delle applicazioni e accedici con un tocco
  • Seleziona adesso Tutte scorrendo verso sinistra e ti verranno mostrate tutte le applicazioni presenti sul telefono
  • Scorri la schermata verso il basso e tocca l’app Fotocamera
  • Devi iniziare prima di tutto ad arrestare l’app Fotocamera toccando la voce Forza arresto
  • Premi adesso sul pulsante Cancella cache

Ora che hai rimosso la cache dall’app Fotocamera del tuo Samsung, puoi provare a fare un test per vedere se il problema è stato risolto. Non cancellare i dati ancora quindi. Vai nella Home del telefono e premi sull’icona Fotocamera. Vedi se riesci a far partire l’applicazione o se ti compare ancora il messaggio “Il programma camera è stato arrestato”.

Se ti compare ancora il messaggio di errore “Il programma camera è stato arrestato” quando provi ad avviare la fotocamera, puoi provare allora a cancellare i dati. Ripeti i passaggi visti sopra per cancellare la cache, ma invece di premere su Cancella cache, devi premere su Cancella dati. Come già anticipato, cancellare i dati dell’applicazione Fotocamera rimuoverà tutte le sue impostazioni che avevi salvato, resettandole. Dovrai quindi reimpostarle da zero ma prima però vai nella schermata Home dello smartphone e vedi se avviando ora l’app Fotocamera ti compare ancora il messaggio di errore. Se riesci a farla partire puoi reimpostarla nuovamente con le impostazioni che avevi settato, altrimenti vai alla soluzione successiva

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: cancella la cache e i dati della Galleria
Pubblicità

L’app Fotocamera e l’app Galleria lavorano associate, quindi in alcuni casi se una funziona male potrebbe funzionare male anche l’altra in quanto sono strettamente legate tra loro. Molti problemi con la fotocamera si verificano a causa dell’app Galleria poiché le foto vengono scattate dall’app Fotocamera, ma vengono salvate nell’app Galleria. Se alcuni file dell’app Galleria sono in qualche modo danneggiati, potresti ritrovarti con l’app Fotocamera che inizia a non funzionare come dovrebbe. Quindi, per essere sicuri che la cache della Galleria e i suoi dati non causino problemi, è necessario eliminare anche questi file dal dispositivo. Per sicurezza, prima di cancellare i dati della Galleria ti consiglio di eseguire un backup di tutte le foto che hai salvato, inoltre tutte le impostazioni dell’app che avevi personalizzato verranno resettate.

Per cancellare la cache dell’app Galleria non devi fare altro che ripetere i passaggi visti sopra per eliminare la cache della Fotocamera, solo che invece di selezionare l’app della fotocamera dovrai selezionare la Galleria dalla lista delle applicazioni. Una volta rimossa la cache della Galleria del tuo device Samsung, potrai andare nella schermata Home e vedere, se toccando l’app Fotocamera, questa viene aperta senza più problemi o se viene ancora mostrato il messaggio di errore. Se non hai ancora risolto nulla, puoi provare allora a cancellare anche i dati, ma prima esegui un backup delle tue foto e video.

Per cancellare i dati della Galleria fai come visto sopra, ma invece di premere sul pulsante per cancellare la cache, premi su quello per rimuovere i dati. Prova quindi a vedere se l’app Fotocamera ha ripreso a funzionare senza errori

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: riavvia in modalità provvisoria
Pubblicità

A volte l’app Fotocamera potrebbe dare dei problemi a causa di un conflitto con altre app di terze parti che hai installato sul telefono. Puoi quindi a provare ad accedere in modalità provvisoria allo smartphone e vedere se così riprende a funzionare correttamente la fotocamera. La modalità provvisoria disattiverà temporaneamente tutte le applicazioni che hai installato, lasciando attive invece solo quelle di default, di sistema. Riuscirai così a identificare se il problema che riscontri con la fotocamera è stato causato da una delle app di terze parti installate sul tuo dispositivo. Vediamo quali sono i passaggi per accedere alla modalità provvisoria sui dispositivi Samsung:

  • Tieni premuto il tasto di accensione sul tuo dispositivo Samsung fino a quando non compare il menu con scritta la voce Spegni
  • Premi sopra la voce Spegni fino a quando non viene visualizzata una finestra pop-up sullo schermo che ti chiederà se desideri riavviare il dispositivo in modalità provvisoria 
  • Premi su OK e il dispositivo si riavvierà in modalità provvisoria. All’avvio del sistema operativo, se visualizzerai nella schermata Home la scritta Modalità provvisoria o Safe Mode è segno che sei riuscito nell’intento
  • Prova a vedere se ora l’app Fotocamera funziona normalmente. In tal caso, se l’app dovesse aprirsi senza messaggi di errore, il problema sarà causato probabilmente da un’app che hai installato e con cui va in conflitto l’app Fotocamera. Dovrai quindi identificarla e rimuoverla
  • Per uscire dalla Modalità provvisoria ti basterà riavviare il dispositivo
Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: prova un’altra applicazione per le foto
Pubblicità

Se l’app Fotocamera stock del tuo smartphone non riesci ancora a farla partire a causa del messaggio d’errore, il problema potrebbe essere causato da qualche bug, riscontrato magari dopo un aggiornamento dell’app o del sistema operativo. In tal caso ti consiglio di provare a scaricare un’altra app per fare le foto e vedere se con la nuova applicazione si riscontrano ancora problemi. Vedi le app fotocamera sul Play Store. Se tutto fila liscia allora hai due possibilità: usi la nuova applicazione che hai scaricato al posto di quella stock oppure esegui un reset allo stato di fabbrica del telefono, ma se hai tante cose salvate sul dispositivo te lo sconsiglio. Con un’app Fotocamera di terze parti potresti scoprire nuove funzioni che l’applicazione stock non ha, riuscendo a fare anche delle foto migliori grazie a filtri e nuove funzioni

Come risolvere l’errore “Il programma camera è stato arrestato” sugli smartphone Samsung: reset allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se vedi che l’applicazione Fotocamera ancora non funziona, ma riesci a far funzionare senza problemi un’app fotocamera di terze parti, come già detto in precedenza puoi decidere di usare solo questa o se proprio affezionato all’app Fotocamera stock puoi eseguire un reset allo stato di fabbrica del sistema operativo e sperare che così riprenda a funzionare senza più messaggi di errore. Prima di eseguire un reset allo stato di fabbrica ti consiglio di fare un backup di tutti i tuoi dati più importanti come contatti, sms, applicazioni, impostazioni, foto, video ecc.. Resettare il dispositivo infatti lo riporterà a come quando l’hai acceso la prima volta che l’hai tolto dalla scatola. Tutto verrà cancellato e lo smartphone andrà impostato nuovamente da zero.

Per eseguire il ripristino allo stato di fabbrica su un dispositivo Samsung, tocca il pulsante Menu dalla schermata Home > Seleziona le Impostazioni > Tocca la scheda Account e seleziona Backup e ripristino > Premi su Ripristino dati di fabbrica > Fai clic su Ripristina dispositivo > Tocca la voce Elimina tutto 

Il processo di ripristino delle impostazioni predefinite potrebbe richiedere alcuni minuti, quindi tutti i dati sul telefono verranno eliminati. Il dispositivo Samsung verrà riavviato e sarà quindi possibile verificare se il problema con la fotocamera è stato finalmente risolto. 

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.