Guide

Come spostare foto e video su scheda sd Android

Pubblicità

Ti sei mai chiesto come spostare foto e video su scheda sd Android e liberare quindi memoria interna preziosa? In questa guida vedremo di trattare proprio questo argomento che ti permetterà non solo di liberare memoria interna ma anche di avere un dispositivo più reattivo e veloce. Lo spazio di archiviazione memoria interna su Android sembra infatti non bastare mai e prima o poi tra applicazioni, foto e video, si arriva al limite dove non si può installare più niente anche perchè compare l’avviso di memoria insufficiente perchè piena.

Pubblicità

Per risolvere il problema di spazio memoria insufficiente, si può usare una scheda SD (se non sai quale scheda scegliere, vai a questo LINK) su cui verranno spostate tutte le foto e video. Ma come spostare foto e video su scheda sd Android se di default il sistema non lo permette? Vediamolo insieme.

La procedura di trasferimento delle foto e video da memoria interna a esterna è molto semplice, da telefono spento, una volta installata la scheda Sd nell’apposito alloggiamento, si potrà accendere al dispositivo Android, fatto ciò basterà scaricare un’applicazione da Google Play Store per gestire i files, come ad esempio il file manager Es gestore file (puoi vedere altri file manager per trasferire app, foto e video in questo LINK). Per spostare foto e video su scheda sd Android ora non dovrai fare altro che accedere all’app Es gestore file, dove potrai vedere in primo piano lo spazio occupato dalla memoria interna e quello occupato dalla memoria esterna, denominate solitamente “0” per la memoria interna e “sdcard1” quella esterna ovvero la scheda sd.

Ora non rimane che premere sulla memoria interna “0” e attendere l’apertura della finestra al cui interno sono presenti tutte le cartelle di file presenti sul dispositivo, non ci rimane che cercare la cartella DCIM al cui interno sono presenti tutte le foto e video. Per spostare foto e video su scheda sd Android, non si deve fare altro che selezionare premendo a lungo sulla cartella DCIM contenente le foto e premere sull’icona Copia, oppure entrare nella cartella contenente le foto che ci interessa postare su scheda sd e selezionarla una a una .

A questo punto non si deve fare altro che tornare alla schermata principale di Es gestore file, andare su sdcard1, accedere alla lista di cartelle e premere sull’icona incolla passando per DCIM > Camera se si vogliono incollare le singole foto che poi troverai nella Galleria di immagini e video. Grazie a Es gestore file o comunque a qualsiasi altro file manager, spostare foto e video su scheda sd Android è facilissimo, potrai quindi liberare tantissima memoria interna al dispositivo, rendendolo più fluido e veloce.

Se poi ti interessa sapere come trasferire anche le applicazioni su scheda sd puoi leggere l’articolo presente in questo LINK, dove trovi la guida dell’app Link2SD, per poter finalmente avere la memoria interna sempre libera in quanto le applicazioni vengono trasferire direttamente sulla memoria sd esterna in automatico.

spostare foto e video su scheda sd android 1spostare foto e video su scheda sd android 2spostare foto e video su scheda sd android 5 spostare foto e video su scheda sd android 1 3spostare foto e video su scheda sd android 4

scarica

.

 

In alternativa ancora si può usare un’applicazione molto semplice da usare per poter spostare foto e video su scheda sd Android e il suo nome è Files To SD Card. L’app si può scaricare gratuitamente dal Google Play Store e permette di liberare la memoria interna del dispositivo in un clic, spostando i file selezionati dalla memoria interna a quella esterna. Files To SD Card riesce a spostare con rapidità foto, immagini, video, documenti dalla memoria interna a quella esterna. Abbiamo a che fare un un’app particolarmente utile a chi ha dispositivi con una memoria interna ridotta e che non permette di salvare i contenuti direttamente sulla memoria SD esterna. Files To SD Card libera la memoria del telefono spostando il contenuto selezionato sulla scheda di memoria esterna, liberando la memoria interna di Android rendendolo quindi meno appesantito e quindi più fluido. Ogni volta che verrà avviato il dispositivo, sarà necessario impostare i diritti di accesso alla scheda SD.

scarica

 

 

Questi sono i miei metodi consigliati per spostare foto e video su scheda sd Android. In questo modo riuscirai a liberare memoria interna e a salvare il tutto su memoria esterna con il vantaggio che il dispositivo rimarrà più veloce e reattivo a causa della minor quantità di file salvati nella memoria interna del telefono. Se poi dovesse succedere disgraziatamente qualche guasto allo smartphone, potrai recuperare le tue foto, video, documenti ecc., che sono stati salvati nella memoria esterna SD semplicemente estraendo la card e inserendola in un altro dispositivo in grado di leggere questo tipo di schede.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.