Le migliori app Android per trasferire le applicazioni su scheda Sd
Ci risiamo, volete installare una nuova applicazione, ma non avete abbastanza spazio nella memoria interna per l’installazione, come si fa a risolvere questo problema? La cosa da fare in questi casi è togliere più file inutili possibile, puoi andare su questo LINK e scoprire quali sono le migliori applicazioni per liberare memoria interna su Android e per completare il tutto, trasferire le applicazioni su scheda Sd in modo da liberare in alcuni casi una grandissima quantità di memoria interna e di conseguenza, il dispositivo con la memoria interna più leggera sarà più fluido e reattivo in quanto non rallentato dall’accumulo dei dati installati e inutili.
Come fare quindi a trasferire le applicazioni su scheda Sd su Android? Ci sono principalmente 3 applicazioni che vi vengono incontro in questi casi, a mio parere sono le migliori di Google Play e i vantaggi del loro uso, oltre a poter installare nuove applicazioni senza paura di esaurire la memoria interna, è che si avrà come già detto, un dispositivo più leggero e reattivo. A mio parere le app migliori per trasferire le applicazioni su scheda Sd sono:
AppMgr III (App2SD) |
---|
AppMgr III (App2SD): Si può usare senza Root e permette con estrema facilità di trasferire le applicazioni su scheda Sd esterna, non permette di trasferire tutte le applicazioni desiderate, ma solo quelle contrassegnate e no assoluto allo spostamento di app di sistema, ci sono anche altre funzioni importanti per le applicazioni come freeze, pulizia cache, nascondere app ecc. La sua funzione principale rimane comunque il liberare spazio e riesce senza problemi nel suo intento. App2SD, non funziona su dispositivi dove è stato disabilitato nativamente il trasferimento su SD esterna. Trovi la recensione completa quì.
.
Link2SD |
---|
Link2SD: Una delle app più usate per trasferire le applicazioni su scheda Sd, funziona solo tramite Root e può dare problemi sulle versioni ultime versioni Android da KitKat in poi, dove non funziona o può funzionare non correttamente. Con Link2SD, dobbiamo creare delle partizioni sulla SD esterna su cui in una verranno trasferite le applicazioni, si possono trasferire sia applicazioni normali scaricate dal Google Play, che le app di sistema, in quest’ultimo caso va usato con attenzione o si rischia di fare danni, consiglio il trasferimento solo delle applicazioni scaricate che occupano spazio. Trovi la recensione completa quì e la guida su come usarlo quì.
.
FolderMount |
---|
FolderMount: Altra utilissima app per liberare spazio memoria su Android, simile a Link2Sd, ma più facile da gestire. Anche questa applicazione per funzionare ha bisogno dei permessi di Root e al momento funziona su tutte le versioni Android senza problemi. Chi infatti usa KitKat e ha problemi con Link2SD e App2SD in quanto non gli funziona il trasferimento delle applicazioni, con FolderMount non avrà nessun problema di passaggio per le app da memoria interna a SD esterna. Trovi la recensione e una spiegazione veloce sul suo utilizzo quì.
.
.