Cosa fare se Android non risponde ai comandi [GUIDA]

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se Android non risponde ai comandi. Apri e chiudi le applicazioni, passi alle impostazioni, attivi la fotocamera, torni alla Home fai altre cose come faresti normalmente usando uno smartphone e il telefono di punto in bianco non risponde più i comandi e qualsiasi cosa tu provi a toccare sullo schermo non risponde, cosa potrebbe essere successo? Ora questo é solo un esempio di cosa potrebbe accadere quando si sta usando uno smartphone Android normalmente, ma ad un tratto tutto si blocca e il dispositivo smette di rispondere ai comandi, quindi se provi a premere l’icona di qualche applicazione o ad accedere a una qualsiasi funzione del dispositivo, non avrai più modo di farlo. Quindi cosa fare se Android non risponde ai comandi? Il problema spesso é di facile risoluzione, ma non sempre é così però purtroppo e in questa guida troverai diverse soluzioni, da quella più semplice fino alla più impegnativa da seguire. Vediamo quindi di iniziare.
Molto difficilmente accade che uno smartphone Android con installata una versione stabile del sistema operativo si possa bloccare, tuttavia non é impossibile, tanto che capita a diversi utenti ogni giorno e sicuramente visto che sei qui in questa guida, sta capitando anche a te in questo momento. Se anche tu ti sei ritrovato quindi con uno smartphone Android che ha smesso di rispondere al tocco, ecco di seguito tutte le soluzioni che ti diranno cosa fare se Android non risponde ai comandi.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: riavvia lo smartphone |
---|
Se Android ha smesso di rispondere ai comandi, ciò che puoi fare consiste nel riavviare il telefono. Tieni premuto il pulsante di spegnimento del dispositivo e dal menu che appare sullo schermo premi sul pulsante Riavvia, quindi attendi che lo smartphone sia nuovamente avviato per capire se il problema é stato risolto. Quando il telefono é bloccato però, potrebbe spesso capitare anche che premendo sul pulsante di spegnimento del telefono, non succeda nulla e che non appaia il menu di spegnimento, quindi in tal caso il mio consiglio é quello di provare con un riavvio forzato nel seguente modo: premi a lungo il pulsante di spegnimento dello smartphone, in genere tra i 10 e i 15 secondi, quindi il dispositivo si riavvierà in automatico. In alternativa a questo metodo che forza il riavvio dello smartphone, puoi se il telefono lo permette, smontare e montare nuovamente la batteria. Una volta che il dispositivo é stato riavviato, puoi verificare se ancora si verificano dei blocchi, quindi se il blocco riscontrato é stata una cosa casuale e temporanea oppure se é il blocco persiste passa alla soluzione successiva.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: accertati che lo smartphone non si sia surriscaldato troppo |
---|
A volte può capitare, specie nei mesi estivi più caldi, che lo smartphone si surriscaldi troppo fino a bloccarsi, in genere si riavvia anche in questi casi, ma non é detto che questo accada sempre e potrebbe rimanere bloccato senza dare segni di vita. Cosa fare quindi in questi casi? Se lo smartphone si é surriscaldato troppo, ti consiglio di lasciarlo spento per un po’ per fare in modo che le temperature interne scendano, inoltre per gestire meglio il surriscaldamento del telefono, ti consiglio di dare una lettura anche a quest’altra guida contenente diverse soluzioni per raffreddare uno smartphone Android.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: potrebbe dipendere da un’app che hai installato di recente |
---|
Potrebbe anche essere una sola applicazione che hai installato di recente, a causa di qualche bug o virus, a non far più rispondere il telefono ai comandi. Ti consiglio in tal caso di provare ad accedere allo smartphone in modalità provvisoria, in questo modo verranno disattivate tutte le applicazioni di terze parti che hai installato nel tempo e sarà più facile capire se il problema che stai riscontrando é causato o meno da un’app che hai scaricato sul telefono. Se noti che dalla modalità provvisoria non si verificano dei blocchi, molto probabilmente lo smartphone non risponde ai comandi a causa di qualche app che hai installato di recente e che quindi dovrai rimuovere. Per accedere alla modalità provvisoria ti consiglio di leggere questa guida. Per controllare invece la presenza di eventuali virus sul telefono, sul Play Store trovi molti validi antivirus.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: hai installato una nuova ROM |
---|
Potresti aver installato una ROM personalizzata sul tuo smartphone Android e in tal caso molto probabilmente c’é qualcosa da rivedere da parte del suo sviluppatore. Se infatti non hai installato una versione stabile della ROM, potrebbero verificarsi questi blocchi dove lo smartphone non risponde più ai comandi. Cosa fare quindi in questo caso? Puoi molto semplicemente passare a un’altra ROM più stabile, così da evitare che il telefono si blocchi mentre lo stai utilizzando e ripassare poi alla ROM che stai sostituendo quando sarà più matura e senza più il bug che blocca il dispositivo.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: esegui un reset allo stato di fabbrica del telefono |
---|
Lo smartphone Android, potrebbe avere dei continui blocchi a causa di qualche file che é stato danneggiato, quindi la sola soluzione in questo caso potrebbe essere quella di resettare il dispositivo allo stato di fabbrica. Resettando il telefono però, si andranno a perdere tutti i dati e impostazioni salvate, le foto, i video, le applicazioni, tutto quanto verrà cancellato e il dispositivo verrà riportato a come quando é stato acceso per la prima volta dopo che l’avevi tolto dalla scatola. Ti consiglio quindi di eseguire un backup su computer di tutti i tuoi dati più importanti, così da poterli ripristinare una volta che avrai terminato il reset. Ripristinando il telefono, verranno reinstallati tutti i file, quindi se non é proprio qualcosa di grave che riguarda l’hardware, lo smartphone dovrebbe smettere di bloccarsi.
Se il telefono non risponde al tocco improvvisamente, per eseguire un reset allo stato di fabbrica di uno smartphone Android, in genere si agisce come segue da Recovery mode (per accedervi ti consiglio di cercare la combinazione di tasti giusta per il tuo modello di smartphone in quanto quella che trovi di seguito é generica e non specifica per tutti i dispositivi Android):
- Esegui il backup di tutti i tuoi dati più importanti
- Spegni il telefono
- Avvia lo smartphone tenendo premuti i pulsanti di Accensione + Volume Su
- Quando appare il logo del telefono, rilascia il tasto Volume Su
- Seleziona Recovery mode toccandolo con il dito o usando i tasti del volume per andare su e giù e il tasto power per selezionare la scelta
- Seleziona quindi Factory reset
- Attendi il reset del dispositivo allo stato di fabbrica
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: problemi hardware |
---|
Se le soluzioni viste sopra non hanno portato a buoni risultati, la causa per cui il tuo smartphone Android continua a bloccarsi potrebbe essere di tipo hardware. Cosa fare quindi in tal caso? C’è poco da fare, infatti se il dispositivo é in garanzia dovresti portarlo al più presto in un centro autorizzato dove te lo potranno riparare gratuitamente, mentre se non é più in garanzia lo stesso puoi decidere di portarlo a riparare in un centro di riparazione per smartphone oppure se non dovesse proprio valerne la pena, puoi pensare all’acquisto di un nuovo dispositivo. Quale potrebbe essere il problema hardware che non fa rispondere ai comandi il tuo smartphone Android? Dal processore al touch screen, possono essere diverse le cause per cui Android potrebbe aver smesso di rispondere ai comandi.
- Display vivido. Più spazio per giocare con il Display Infinity-V...
- Design minimalista: combina colori tenui con un aspetto delicato...
- Sistema Quad Camera: cattura momenti memorabili con la fotocamera...
- Batteria a lunga durata: una batteria che non rallenta i tuoi...
- Prestazioni elevate: con un processore Octa-core e fino a 4 GB di...
- Schermo: 6,5", 1080 x 2400 pixel
- Processore: Mediatek Dimension 700 2.2GHz
- Fotocamera: tripla, 48MP+2MP+2MP
- Batteria: 5000 mAh
- La confezione contiene anche il caricabatterie Samsung da 25W per...
- S Pen integrata nel design di Galaxy S22 Ultra 5G. Estrai S Pen e...
- Grazie allo straordinario display Dynamic AMOLED 2X da 1,750 nits...
- La più grande innovazione di sempre in uno smartphone!...
- Con i pixel più grandi⁴ di Galaxy S22 Ultra 5G e al Frame Rate...
- La confezione contiene anche il caricabatterie Wall Charger Super...
- Dimensioni compatte: uno smartphone a schermo intero che si piega...
- Display esterno: Leggi messaggi, scatta foto, riproduci musica e...
- Un telefono così bello dovrebbe rimanere tale. Il Galaxy Z Flip3...
- Il Galaxy Z Flip3 5G sta in piedi da solo, quindi non c’è...
- Fai un tuffo con il primo smartphone al mondo pieghevole e...
- Telaio in alluminio: la forza non è mai stata così bella....
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio...
- Vivi un’esperienza senza confini con il tuo smartphone 5G....
- Ottieni scatti più nitidi con la fotocamera OIS da 64MP dello...
- Alimentato con un processore Octa-core da 5nm, il tuo Galaxy A53...
- La batteria da 5.000 (tipica)⁷ ti dà ancora più tempo per...
- Non basterà certo qualche goccia a fermare la tua voglia di...
- 🌈🌈【Android 11 Smartphone, Doke OS 2.1】Blackview si è...
- 💎💎【6.528" Schermo, Tripla Fotocamera 8MP, Face ID】6.528...
- ⚡⚡【4780mAh, Processore Quad-core, 3GB RAM】Blackview A55...
- 🌐🌐【2+1 Design, 5G-WiFi, Navigazione】A55 telefono...
- 🌊🌊【Squisito, 3.5mm Jack, 2 Anni di Garanzia】Il grande...
- 【Schermo intero FHD da 6,8 pollici】 Telefono da gioco con una...
- 【Chip più recente e spazio di archiviazione più ampio】 Lo...
- 【Quad Camera Ultra HD AI】 La fotocamera posteriore è da 64...
- 【Sistema di raffreddamento multidimensionale】 Il telefono da...
- 【Connessione 5G e WIFI e batteria da 5000 mAh】 Il 5G è in...
- Sistema Operativo: Android 11 Go edition
- Fotocamera: 5 MP, FF, F2.4
- Batteria 2000 mAh
- Display 5 Pollici FWVGA+, 18:9
- Memoria: 8 GB espandibile con MicroSD da 32 GB
- Tipo di connetore: micro-usb
- Tripla fotocamera posteriore AI, fa durare i ricordi con la...
- Display immersivo HD + da 6,53 ". L'ampio display ti consente di...
- Massiccia batteria da 5000 mAh. La longevità della batteria è...
- Comodo sblocco. Usa il sensore di impronte digitali nella parte...
- Nuovo aspetto lucido. La parte posteriore presenta un design...
*Prezzo su Amazon.it dal 02-07-2022 13:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.
Cosa fare se Android non risponde ai comandi: conclusioni |
---|
Può capitare molto raramente, ma anche uno smartphone Android potrebbe smettere di rispondere ai comandi e quindi risultare utile quanto un fermacarte in quel momento. Sopra puoi leggere tutte le soluzioni che si possono provare e molte volte si risolve con un semplice riavvio, mentre altre volte invece il problema potrebbe dipendere da qualcosa di più grave a livello di software e hardware. Qualsiasi sia stata la causa per cui il tuo smartphone Android ha smesso di funzionare spero che le soluzioni ti siano state d’aiuto a risolvere completamente il problema. Alla prossima guida.