Guide

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android [GUIDA]

Pubblicità

Ormai lo smartphone è sempre più usato per navigare e la maggior parte delle funzioni che può svolgere sono dovute a una connessione internet a cui si collega ogni servizio. Pensa alle applicazioni di messaggistica come Whatsapp, il Play Store da dove si scaricano le applicazioni, le email, app come YouTube, Prime Video ecc., sono tutte applicazioni che per funzionare necessitano di una connessione internet. Cosa sarebbe uno smartphone senza connessione internet? Praticamente un normalissimo telefono in grado di ricevere e inviare chiamate e messaggi, proprio come un qualsiasi telefono da 10 euro che si trova al supermercato. Con una connessione internet però, uno smartphone si trasforma in un dispositivo con cui è possibile fare quasi di tutto, grazie ai servizi che usano una connessione internet per poter svolgere il loro lavoro. Una delle cose che sono più apprezzate dagli smartphone Android è sicuramente la navigazione in internet, cosa che è resa possibile grazie all’installazione di un browser, ovvero un’applicazione che serve per poter accedere all’intero mondo del web. A volte però, indipendentemente dal browser che si decide di utilizzare, questo inizia a non caricare più le pagine dei si siti web, con il risultato che praticamente è impossibile accedere a qualsiasi contenuto presente in rete. La cosa è veramente fastidiosa, ma non ti preoccupare, abbiamo raccolto diverse soluzioni che ti aiuteranno a risolvere se non sai cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android.

Pubblicità

Se Android non carica le pagine internet può dipendere da diverse ragioni, ma c’è comunque una soluzione qua sotto che sicuramente ti aiuterà a risolvere il problema. Vediamo quali sono, prendendo per comodità come esempio Google Chrome, anche se la guida sarà applicabile a qualsiasi altro browser per Android.

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: riavvia la connessione internet dal telefono
Pubblicità

Possiamo usare due soluzioni in questo caso: puoi riavviare la connessione in uso in quel momento sullo smartphone, quindi la connessione dati o la connessione Wi-Fi oppure puoi direttamente attivare per qualche secondo la modalità aereo sul dispositivo telefonico. Vediamo meglio queste soluzioni come metterle in pratica:

  • Nel primo caso puoi disattivare la connessione dati o Wi-Fi che stai usando in quel momento, quindi abbassa la barra di stato verso il basso e premi sul toggle button con l’icona della connessione dati o della connessione Wi-Fi a seconda di quella che stai utilizzando. Dopo aver disattivato la connessione internet, attendi una decina di secondi, quindi procedi alla riattivazione, collegati al browser Google Chrome e vedi se ora riesci nuovamente a navigare. Se riscontri problemi nella navigazione anche con altre applicazioni che richiedono una connessione internet, ad esempio con YouTube, ti consiglio di passare dalla connessione attualmente in uso all’altra, più precisamente, se stai usando una connessione Wi-Fi, passa a una connessione dati (se non hai un piano tariffario a pagamento potresti pagare dei costi quando ti connetti) o viceversa. Se non puoi accedere alla connessione dati, prova a collegarti a un’altra connessione Wi-Fi che hai nelle vicinanze e se vedi che con la nuova connessione navighi senza problemi, allora il problema sta molto probabilmente nella rete che stavi utilizzando. Ti consiglio in tal caso di leggere anche le guide su cosa fare se il Wi-Fi non funziona e cosa fare se la connessione dati non funziona
  • La seconda soluzione invece consiste nell’attivare per qualche secondo la modalità aereo e poi disattivarla. Così facendo verranno disattivate tutte le connessioni del telefono e il dispositivo si collegherà nuovamente alla rete una volta che la modalità aereo verrà disattivata, in questo modo se c’era qualche problema di rete si dovrebbe risolvere. Per attivare la modalità aereo, abbassa la barra di stato verso il basso, quindi premi sull’icona della modalità aereo che raffigura un aereo . Attendi adesso una decina di secondi, quindi disattiva la modalità aereo. Vedi se riesci a navigare con il browser adesso
Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: se usi una connessione Wi-Fi, riavvia il router
Pubblicità

Se ancora non riesci a navigare, un’altra cosa che puoi fare è riavviare il router a cui ti colleghi per navigare con il telefono in Wi-Fi. Spegni quindi il modem Wi-Fi per circa una decina di secondi, quindi accendilo nuovamente. Una volta collegato al router, apri il browser e vedi se riesci a navigare

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Altra semplice soluzione che puoi provare è quella di riavviare il telefono. Premi quindi sul pulsante di accensione / spegnimento dello smartphone per qualche secondo e quando viene visualizzata la schermata di spegnimento tocca la voce Riavvia. Attendi il tempo necessario per potersi riavviare il dispositivo, quindi collegati al browser e vedi se riesci ad aprire le pagine e a navigare nei vari siti web

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: aggiorna il browser in uso alla versione più recente
Pubblicità

A volte ci si dimentica di aggiornare le applicazioni, quindi ecco che potrebbero iniziare a comparire dei piccoli o importanti malfunzionamenti. La cosa più sensata da fare è sempre quella di avere le applicazioni aggiornate alla loro ultima versione disponibile, sia per una questione di correzione dei bug presenti nelle versioni precedenti, che per avere un’app più sicura e con la certezza di poter sfruttare tutte le funzioni nuove di cui potrebbe disporre. Per vedere se sono presenti dei nuovi aggiornamenti, collegati quindi al Play Store e premi sull’icona con tre barre in orizzontale che trovi in alto a sinistra dello schermo, quindi premi sulla voce Le mie app e i miei giochi e dalla sezione Aggiornamenti premi sul pulsante Aggiorna tutto. Aggiornare Chrome alla sua ultima versione e comunque anche tutte le altre applicazioni che hai installate sul telefono, potrebbe darti modo di risolvere i problemi che stai riscontrando con la navigazione dei siti web via browser

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: cancella la cache del browser
Pubblicità

Ancora non riesci a navigare con il browser in uso? Potresti provare allora a cancellare la sua cache. Cancellare la cache non resetterà alcuna impostazione, non verrà rimosso alcun dato del browser, ma verranno eliminati solo i file temporanei della cache, ovvero dei file che servono per aprire più velocemente il browser e le pagine web che hai già visitato. Per cancellare la cache del browser, in questo caso come esempio si continuerà a usare Chrome, fai come segue:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Scorri quindi le varie voci fino ad App e accedici con un tocco
  • Cerca adesso l’app Chrome (o il nome dell’applicazione che stai usando come browser web)
  • Entra quindi su Memoria e premi sulla voce Cancella Cache
  • Adesso apri il browser e vedi se riesci a navigare
Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: prova un altro browser
Pubblicità

La prossima soluzione consiste invece nel cancellare l’app browser che usi in quel momento, in questo caso Google Chrome e nella sua successiva reinstallazione, ma prima di fare ciò, ti consiglio di provare a usare un altro browser. Se hai solo Chrome installato, collegati al Play Store e scarica uno dei browser presenti, quindi una volta installato, vedi se riscontri gli stessi problemi con la navigazione. Se non riesci a navigare solo con Chrome, passa direttamente alla soluzione successiva, se invece continui a non navigare con qualsiasi browser, allora il problema è da ricondurre alla rete Wi-Fi o dati oppure a un problema del telefono o router che a volte però, come già visto nelle soluzioni viste in precedenza, si potrebbe risolvere con un semplice riavvio

Cosa fare se il browser non carica le pagine internet su Android: cancella il browser in uso
Pubblicità

Se il problema della navigazione web lo stai riscontrando soltanto con il browser Chrome e non con altre app dello stesso tipo, allora il problema sta in Chrome. Puoi quindi provare a cancellare l’applicazione dallo smartphone e reinstallarla subito dopo. Ecco come fare:

  • Come prima cosa devi disinstallare l’app Chrome e ti consiglio di procedere seguendo questo percorso: Impostazioni > App > Cerca Google Chrome > Premi su Termina > Vai quindi su Memoria > Gestisci Spazio > Cancella tutti i dati
  • Adesso, collegati alla pagina di Chrome nel Play Store e premi sul pulsante Disinstalla. Possono succedere due cose ora:
    • Vengono cancellati gli ultimi aggiornamenti di Google Chrome mentre invece viene lasciata la sua versione di fabbrica, ovvero la versione che hai trovato di Chrome quando hai acceso per la prima volta il telefono. In questo caso Chrome è un’app di sistema e quindi non può essere cancellata, ma possono essere rimossi soltanto i suoi ultimi aggiornamenti
    • L’app Google Chrome viene cancellata dallo smartphone come una qualsiasi altra applicazione, senza lasciare più traccia sul tuo telefono
  • Se hai cancellato l’app Chrome, scarica nuovamente l’app e prova a vedere se ora funziona correttamente; se invece hai cancellato gli ultimi aggiornamenti del browser, prova a vedere se senza aggiornamenti il browser apre le pagine web, quindi aggiorna e vedi se il problema si presenta nuovamente. Se vedi che con i nuovi aggiornamenti Chrome non riesce più a navigare, allora è molto probabile che ci sia qualche bug nell’ultima versione rilasciata dell’app, cosa che comunque in genere si risolve entro poche ore con il rilascio di un nuovo aggiornamento. Difficilmente ciò accade per problemi di compatibilità tra browser Chrome e smartphone in uso, ma potrebbe succedere, quindi in tal caso o si usa un altro browser o si potrebbe mandare un feedback allo sviluppatore spiegando il problema che si sta affrontando

Questo è quello che si può fare se il browser non carica le pagine internet su Android. A volte potrebbe dipendere dalla semplice connessione internet, altre volte invece può essere proprio il browser il problema, in ogni caso qua sopra sono state elencate tutte le soluzioni più comuni da provare e spero ti siano state d’aiuto la problematica che stavi riscontrando. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.