Guide
Cosa fare se si è stati bannati da Whatsapp e come fare per uscire dal ban

Pubblicità

Oggi attraverso questa guida vedremo cosa fare se si è stati bannati da Whatsapp e come fare per uscire dal ban che impedisce di usare l’applicazione di messaggistica più usata al mondo. Ma perchè si viene bannati? Si viene bannati da Whatsapp quando si sfruttano dei bug dell’app che possono portare a dei vantaggi rispetto ad altri utenti, come ad esempio l’utilizzo di client esterni per poter messaggiare e trucchi che scavalcano i limiti dell’app per trarne un vantaggio, ma ci sono anche altre motivazioni come vedremo più avanti.

Pubblicità

Quando da Whatsapp si accorgono che si usano delle scorciatoie, si sfruttano bug per avere un vantaggio verso altri utenti e queste scorciatoie violano le linee guida dell’azienda, oppure si ha un comportamento poco appropriato, allora si va incontro a un ban dell’account e conseguentemente al blocco di quel numero di telefono.

Le motivazioni che possono portare a un ban di un account Whatsapp sono generalmente:

  • Account con molte segnalazioni per spam a singoli contatti o in gruppi
  • Inviti continui e assillanti a chi ha deciso di eliminarsi dai gruppi da cui si sono cancellati
  • Utilizzo di app di versioni di Whatsapp alternative a quella originale e che viola le linee guida dell’app (Es. Whatsapp Plus)
  • Pubblicazione di contenuti illegali
  • Invio di contenuti vietati ai minori
  • Si va contro le linee guida di Whatsapp sfruttando i suoi bug
  • Si crea disturbo ai contatti in continuazione

Il ban da parte di Whatsapp può essere di due tipi: temporaneo oppure permanente. Nel primo caso si tratterà di un ban temporaneo, quindi che può durare per un periodo di tempo, in tal caso ci si accorge di ciò dal fatto che aprendo l’applicazione comparirà un conto alla rovescia a indicare il periodo temporaneo del ban. Una volta che il conto alla rovescia è terminato sarà possibile usare nuovamente il proprio account Whatsapp. Il ban temporaneo solitamente, viene fatto quando si inviano ad esempio troppi messaggi come spam ad account sconosciuti.

Per quanto riguarda invece il ban permanente, quì la situazione si complica, probabilmente sono state violate le linee guida di Whatsapp in maniera pesante, quindi non sarà presente alcun conto alla rovescia aprendo l’app. Quando si sta davanti a un ban permanente, l’unica soluzione possibile è quella di inviare un messaggio via email all’indirizzo di posta elettronica support@whatsapp.com spiegando che il vostro account con numero di telefono associato è stato bannato, se è possibile lo sblocco. Molto probabilmente se si è stati bannati si sa anche il motivo, basta quindi scusarsi per ciò che è stato fatto e richiedere la rimozione del ban. Se si avrà la grazia, da quel momento in poi sarà consigliabile utilizzare solo gli aggiornamenti e le funzioni messe a disposizione da Whatsapp e dire addio allo spam. Diversamente se da Whatsapp non dovessero rispondere a una rimozione del ban, l’unica soluzione possibile per poter utilizzare l’app di messaggistica è quella di cambiare numero di telefono da associare all’account. Solitamente, si viene bannati in maniera permanente, quando si utilizza un’app non ufficiale di Whatsapp che sfrutta dei bug dell’applicazione per trarne dei vantaggi che vanno contro le linee guida.

Consiglio infine di utilizzare sempre e solo l’applicazione ufficiale di Whatsapp e di evitare lo spam in maniera più assoluta e già cosi il rischio di essere bannati da Whatsapp sarà pari a zero.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.