Guide
I contatti Android sono scomparsi? Ecco come recuperare i contatti spariti sullo smartphone

Pubblicità

I contatti Android sono scomparsi? Ecco come recuperare i contatti spariti sullo smartphone con questa guida dove troverai diverse utili soluzioni per risolvere il problema. I contatti vengono ordinati in una rubrica dove sono conservati tutti i numeri dei propri cari, amici e numeri di lavoro. Può capitare però di ritrovarsi con i contatti che spariscono dal telefono, a volte però non sempre spariscono tutti, ma solo qualcuno, come è quindi possibile recuperarli ed averli nuovamente nella propria rubrica? Scopriamolo con questa guida.

Pubblicità

Se ti sei accorto che i contatti Android sono scomparsi, non preoccuparti, ci sono delle cose che puoi fare per riuscire a recuperare tutti i contatti spariti. Per i passaggi di questa guida ci baseremo su un Samsung Galaxy S7, ma potrà essere adattata a qualsiasi altro smartphone Android, infatti più o meno i passaggi saranno uguali o comunque molto simili.

I contatti Android sono scomparsi: usa il tuo account Gmail per recuperare i contatti
Pubblicità

Se hai sincronizzato la tua rubrica dei contatti con Gmail, c’è speranza di riuscire a ripristinare facilmente tutti i contatti che sono stati persi sul tuo dispositivo Android. Tutti gli account Gmail permettono di poter memorizzare i contatti che sono salvati su un dispositivo Android, in questo modo se l’account viene inserito come principale sullo smartphone, con la sincronizzazione tutti i contatti verranno automaticamente aggiunti in rubrica. Se quindi hai magari fatto un soft reset e i tuoi contatti Android sono spariti o se li hai eliminati manualmente per errore, potrai recuperarli in qualsiasi momento avviando una sincronizzazione con il tuo account Gmail. Per avviare la sincronizzazione vai su: abbassa la barra delle notifiche > Attiva il toggle Sincronizza e attendi  il termine della sincronizzazione automatica o in alternativa:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Dalla scheda Account seleziona Sincronizzazione
  • Seleziona Google
  • Seleziona l’account Gmail principale dove hai salvato i contatti
  • Premi su Altro > Sincronizza ora
  • Accedi ora alla rubrica e dovresti visualizzare nuovamente tutti i tuoi contatti
I contatti Android sono scomparsi: verifica che siano ancora presenti sul telefono
Pubblicità

Anche se sono spariti i contatti dalla tua rubrica, ciò non significa che siano stati cancellati, ma magari sono sono ancora salvati sul telefono. Il sistema operativo Android è realizzato in maniera tale da visualizzare i contatti in base a dove questi vengono salvati, quindi in certe circostanze potresti non visualizzare alcun contatto o solo una parte dei contatti salvati a seconda da dove Android preleva i tuoi contatti. Indipendentemente dal modello e dalla versione del tuo smartphone Android, dall’app Contatti, dovresti riuscire a raggiungere i contatti che sono salvati nella memoria del dispositivo, quelli che sono sincronizzati con il tuo account Gmail, i contatti memorizzati nella Sim Card e quelli salvati nella scheda di memoria. Procedi in questo modo:

  • Dal tuo dispositivo Android, accedi all’app Contatti, da dove normalmente visualizzi la rubrica
  • Premi sull’icona con i tre punti in verticale che trovi in alto a destra per accedere alle Impostazioni
  • Da dentro le Impostazioni, premi sulla voce Contatti
  • Seleziona l’opzione Contatti da visualizzare

Dovresti vedere adesso come è stato impostato il tuo telefono per la visualizzazione dei contatti e dovresti essere in grado di visualizzare anche l’opzione per visualizzare i contatti relativi a specifici account come Gmail, Whatsapp, Sim Card, Skype ecc. da cui potrai fare una seleziona individuale. Tuttavia, per riuscire a visualizzare i contatti spariti dal tuo Android, dovresti premere sull’opzione Tutti i contatti per riuscire a visualizzare tutti i contatti che sono salvati in una qualsiasi delle app presenti nell’elenco Contatti. Se non ci sono problemi con le impostazioni personali del tuo dispositivo e hai notato che manca però qualche contatto, questa è probabilmente la soluzione di cui hai bisogno per risolvere il tuo problema. Se però non sei riuscito a recuperare nemmeno così i contatti Android spariti, ti consiglio di passare alla soluzione successiva.

I contatti Android sono scomparsi: ripristina i contatti dalla Scheda SD
Pubblicità

Se hai creato un Backup dei tuoi contatti sulla memoria esterna del telefono, puoi riuscire a recuperarli e visualizzarli nuovamente sul telefono. Tutto quello che devi fare per visualizzare nuovamente i contatti che sono spariti dalla tua rubrica, è importare il file di Backup che avevi creato nel seguente modo:

  • Dalla schermata Home del tuo dispositivo Android, accedi all’applicazione Contatti
  • Premi sull’icona del menu con tre punti in verticale  che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona la voce Impostazioni
  • Nella nuova schermata che ti si aprirà davanti, dovresti essere in grado di visualizzare l’opzione Importa/Esporta , quindi premici sopra con il dito
  • Premendo su Importa, seleziona di importare i contatti dalla scheda Micro SD e seleziona il file di Backup. Il file di Backup dei contatti potresti averlo salvato in formato .vcf o .csv
  • È possibile utilizzare lo stesso menu per importare i contatti memorizzati sulla Sim Card utilizzando l’opzione Importa da scheda SIM

Se il Backup viene riconosciuto valido da Android, i contatti verranno recuperati e resi nuovamente visibili sulla rubrica del tuo smartphone.

I contatti Android sono scomparsi: controlla il file del database dei contatti (ROOT)
Pubblicità

Se la sincronizzazione del tuo smartphone Android dovesse essere disattivata per qualche motivo e in seguito i tuoi contatti dovessero essere anche cancellati per errore, potresti ritrovarti a riuscire a recuperare i contatti spariti solo con un dispositivo Android con i permessi di Root attivi. Con questa soluzione, per recuperare i contatti persi, dovrai raggiungere il database della tua app Contatti usando un file manager.Per la maggior parte dei telefono che usano un sistema operativo Android di serie, il file potrai trovarlo nel seguente percorso: /data/data/android.providers.contacts/databases

Se non riesci a trovare il percorso indicato sopra, potresti provare a cercare providers.contacts/databases usando sempre il gestore file. Se sei fortunato, i contatti che hai eliminato dovrebbero essere salvati qui temporaneamente, quindi assicurati di eseguire subito un Backup. Tuttavia, se trovi che la cartella del database, ma questa è vuota, non ci sarà alcun modo per recuperare i contatti.

I contatti Android sono scomparsi: conclusioni
Pubblicità

Per assicurarti di non perdere i tuoi contatti in rubrica, fai sempre il loro Backup e attiva la sincronizzazione del tuo account Gmail. In particolare con la sincronizzazione con un account Gmail, riuscire a recuperare i contatti spariti dal telefono sarà veramente un gioco da ragazzi e il tuo elenco contatti rimarrà sempre costantemente aggiornato e al sicuro. In caso di problemi con la sincronizzazione dei contatti con il tuo account Gmail potresti usare anche alcune app di terze parti, come abbiamo visto nella guida su come fare il backup dei contatti in rubrica su Android.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.