Guide

Come risolvere il messaggio preparazione al backup di Google Foto [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto che viene mostrato su Android. Magari sono diversi giorni che visualizzi il messaggio “Preparazione al backup” quando parliamo di Google Foto e non riesci proprio a capire perché appare, ma soprattutto il fatto più grave é che questo backup alla fine non arriva mai a una fine. L’unica cosa che sai é che appare questo messaggio “Preparazione al backup” con riferimento a Google Foto, ma non riesci in alcun modo né a liberartene e non riesci nemmeno a ottenere il backup, mentre le foto di cui dovresti ottenere il backup continuano ad aumentare e basta, senza però essere trasferite come copia sicurezza. Cosa si dovrebbe fare quindi in questo caso con il backup di Google foto bloccato e che non vuole saperne di andare a termine? Ecco una guida che ti spiegherà con diverse soluzioni come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto.

Pubblicità

Molte delle persone che fanno uso di un dispositivo con sistema operativo Android, hanno una certa familiarità con Google Foto, in quanto usano il servizio via app sia come galleria fotografica che come cloud dove poter salvare in un backup le stesse foto che hanno salvato all’interno della galleria dell’app Google Foto. Il Cloud offerto da Google Foto, é disponibile gratuitamente per gli utenti con account Google, ma solo con una quantità di spazio limitato (15 GB condivisi con altri servizi Google ma espandibili tramite un pagamento). Ci sono però volte in cui Google Foto non riesce ad eseguire il backup e viene mostrato il messaggio Preparazione al backup, senza che questo però riesca ad andare a termine, a volte anche dopo giorni. Le ragioni per cui il backup rimane bloccato possono essere diverse, ecco perché di seguito troverai diverse soluzioni che spero ti saranno d’aiuto per risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: attendi
Pubblicità

A volte non dipende da te il fatto che Google Foto non riesca a caricare le foto sulla piattaforma, ma c’é un problema con i server di Google dove avviene il backup delle fotografie, quindi in tal caso non allarmarti subito ma attendi almeno 1 o 2 ore, durante il quale puoi interessarti nel sapere se anche altri utenti stanno affrontando il tuo stesso problema. Se anche dopo aver atteso, continui a non riuscire a caricare le foto contenute come backup, passa allora alle soluzioni che trovi elencate di seguito.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: usa una rete internet stabile
Pubblicità

Una delle ragioni per cui Google Foto potrebbe essere bloccato nella preparazione del backup è una rete lenta, assente o eccessivamente instabile. Pertanto, prima di passare a soluzioni più drastiche che interesseranno il tuo dispositivo, ti consiglio di accertarti che il segnale della rete che stai usando sia non solo abbastanza potente, ma che la rete sia anche veloce a sufficienza per poter permettere il backup di Google Foto. Per testare la rete della tua connessione internet puoi eseguire uno speedtest. In caso di problemi di velocità con la connessione dati segui questa guida, mentre se hai problemi con la connessione Wi-Fi, puoi seguire quest’altra guida.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: se usi la connessione dati, attiva il caricamento delle foto del backup
Pubblicità

Molti utenti che usano Google Foto su Android, fanno uso di una connessione dati invece di quella Wi-Fi per riuscire a eseguire il backup delle proprie foto. Tuttavia, Google Foto potrebbe aver limitato il caricamento delle foto quando si sta usando la connessione dati, dando origine così al problema. Pertanto, se Google Foto dice che il backup in preparazione è bloccato:

  • Avvia l’app Google Foto
  • Accedi quindi alle sue Impostazioni
  • Vai quindi nelle Impostazioni di Backup e sincronizzazione e attiva manualmente il caricamento delle foto nella sezione Dati cellulare
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: aggiorna Google Foto
Pubblicità

Stai forse utilizzando una versione non aggiornata di Google Foto sul tuo smartphone Android e magari anche abbastanza vecchia? Bene, questa potrebbe essere una delle ragioni per cui Google Foto rimane bloccato nella preparazione del backup. Per fortuna, questo problema può essere risolto facilmente aggiornando l’app Google Foto sul dispositivo. Ecco come procedere per aggiornare Google Foto:

  • Accedi al Google Play Store e cerca Google Foto oppure in alternativa clicca su questo link
  • Se é disponibile un nuovo aggiornamento, dovresti visualizzare la scritta Aggiorna sul pulsante. Toccalo e fai partire l’aggiornamento dell’applicazione Google Foto
  • Dopo l’aggiornamento dell’app, prova a vedere se adesso il backup delle tue foto funziona nuovamente. Se rimane ancora bloccato il backup di Google Foto, passa allora alla soluzione successiva
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: disattiva e attiva nuovamente la sincronizzazione automatica
Pubblicità

Il problema che causa la comparsa del messaggio Preparazione al backup legato a Google Foto, potrebbe essere dovuto alla sincronizzazione. Puoi provare quindi a seguire questi passaggi:

  • Disattiva il backup automatico andando su Impostazioni > Backup e sincronizzazione
  • Attiva nuovamente il Backup automatico
  • Se il Backup su Google Foto non parte da solo, prova a selezionare alcune foto cliccando sui puntini che si trovano in alto a dx e poi su Effettua Backup
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Anche questa é una soluzione semplice e veloce da provare subito quando si verifica la comparsa del messaggio Preparazione al backup su Google Foto. Procedi quindi alla pressione del pulsante di spegnimento dello smartphone, quindi dal menu che appare tocca il pulsante Riavvia. Una volta che il dispositivo si é riavviato, verifica se il backup va a termine.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: controlla quanto spazio di archiviazione hai ancora disponibile su Google Foto
Pubblicità

Google Foto fornisce gratuitamente solo 15 GB di spazio libero per ogni account ed é anche condiviso con altri servizi Google, quali Gmail e Google Drive, quindi se carichi delle foto molto spesso o usi anche altri servizi che prevede il salvataggio di file, questo spazio potrebbe esaurirsi entro un breve periodo di tempo. Pertanto, se non c’è abbastanza spazio sul tuo account Google, è possibile che Google Foto si blocchi durante la preparazione del backup. Controlla quindi quanto spazio é rimasto libero su Google Foto nel modo seguente:

  • Avvia semplicemente l’app Google Foto sul tuo dispositivo Android
  • Vai su Impostazioni > Backup e sincronizzazione per controllare lo spazio disponibile sul tuo account. Se lo desideri, puoi toccare il pulsante “Acquista spazio di archiviazione” per aggiungere altro spazio al tuo account Google
  • Se non hai spazio di archiviazione sufficiente per caricare altre foto, libera spazio o usa un altro account Gmail da collegare a Google Foto e su cui salvare i nuovi backup
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: elimina i file della cache di Google Foto
Pubblicità

Se vengono accumulati molti file nella cache, Google Foto potrebbe manomettere l’elaborazione del backup, ecco perché ti consiglio di provare con questa soluzione a svuotare la cache. Svuotare la cache di Google Foto é una cosa molto semplice da fare, ci vogliono veramente pochi secondi e di seguito ti spiego come lo puoi fare:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo telefono Android
  • Cerca l’app Foto
  • Accedi alla schermata Informazioni applicazione toccando l’icona Foto che hai trovato in elenco
  • Premi ora su Memoria e successivamente tocca il pulsante Cancella cache
  • Riavvia il dispositivo e verifica se riesci a far funzionare il backup di Google Foto o se si blocca ancora
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: reimposta il tuo account Google collegato
Pubblicità

Un’altra soluzione che ti consiglio di seguire se Google Foto mostra ancora il messaggio Preparazione al backup consiste nel reimpostare il tuo account Google che stai usando, in pratica lo scolleghi e lo colleghi nuovamente all’app. Ecco come procedere per reimpostare Google Foto sull’app per Android:

  • Avvia l’app Google Foto e vai alle sue impostazioni di backup/account
  • A questo punto tocca l’email del tuo account Google e scollegalo
  • Quindi esci da Google Foto
  • Ora puoi accedere nuovamente a Google Foto e inserire nuovamente il tuo account

In alternativa puoi provare anche un nuovo account Google da associare a Foto, quindi inserisci nuovamente il tuo account che usavi in precedenza.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: disattiva sul telefono il risparmio energetico della batteria
Pubblicità

Ormai tutti i telefoni Android di ultima generazione sono dotati di un sistema di risparmio energetico per la batteria che permette di farla durare più a lungo Quando è attivo il risparmio energetico però, é vero che può ottimizzare in automatico il consumo di energia, ma il prezzo da pagare é l’interruzione di alcuni processi, come il caricamento di dati su Google Foto. Se hai poca carica residua nella batteria e continui a ricevere il messaggio Preparazione al backup, puoi semplicemente collegare il tuo dispositivo a una fonte di alimentazione e disabilitare la modalità Risparmio energetico. Gli utenti Android possono accedere al Centro di controllo o alle Impostazioni del proprio telefono, trovare la modalità di risparmio batteria e disattivarla. Più precisamente in genere si trova su: Impostazioni > Batteria > Disattiva l’interruttore di fianco a Risparmio energetico. Dal Centro di controllo invece ti basta abbassare la tendina delle notifiche e premere sull’interruttore con scritto Batteria o Risparmio batteria o Risparmio energetico ecc. a seconda del tuo modello di smartphone Android in uso.

Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: cancella i dati di Google Foto
Pubblicità

Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato, ti consiglio allora di cancellare i dati di Google Foto e procedere a un suo aggiornamento da zero, considera però che cancellando i dati potresti dover reimpostare alcune impostazioni che avevi cambiato nell’app. Per cancellare i dati di Google Foto, procedi come segue:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Cerca dall’elenco l’app Foto e toccala quando la trovi
  • Accedi così alla schermata Informazioni applicazione
  • Premi adesso su Memoria e successivamente tocca il pulsante Cancella Dati
  • Riavvia il dispositivo e verifica adesso se riesci a far funzionare il backup di Google Foto
Come risolvere il messaggio Preparazione al backup di Google Foto: conclusioni
Pubblicità

Solitamente i backup di Google Foto dovrebbero avvenire in automatico senza alcun problema, ma purtroppo non sempre é così, proprio come abbiamo visto in questa guida dove diversi utenti hanno visualizzato il messaggio Preparazione al backup che di fatto era sempre presente, indicando così che il backup era sempre in preparazione ma a conti fatti non andava mai a termine. Le soluzioni viste sopra in questa guida spero che ti siano state d’aiuto e che adesso abbia finalmente risolto e il backup di Google Foto funzioni normalmente. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.