Guide
Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano [GUIDA]

Pubblicità

In questa guida vedremo cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano e come risolvere attraverso diverse soluzioni il problema del mancato funzionamento. Con l’arrivo dei messaggi vocali di Whatsapp, molte persone hanno iniziato ad usare questa funzione per comodità e per evitare di rimanere a scrivere testi molto lunghi con la tastiera che avrebbero preso parecchio tempo. Con i messaggi vocali infatti basta parlare al microfono per inviare la registrazione di ciò che si è detto all’utente con cui si sta comunicando. I messaggi vocali vengono usati su Whatsapp anche per trasmettere le emozioni in modo migliore e per farsi comprendere meglio, cosa che invece non sempre accade con i normali messaggi di testo e con cui potrebbero nascere delle incomprensioni. I messaggi vocali però, potrebbero smettere di funzionare a volte e ad esempio si potrebbe ricevere un messaggio audio che non viene però scaricato o non si potrebbe sentire alcun suono. Se stai riscontrando anche tu dei malfunzionamenti con i messaggi vocali di Whatsapp, ti invito a leggere questa guida in quanto troverai al suo interno diverse soluzioni che ti permetteranno di ripristinare il corretto funzionamento dei messaggi vocali di Whatsapp quando non funzionano.

Pubblicità

Ci sono utenti che hanno riscontrato tra i malfunzionamenti di Whatsapp, quello dove i messaggi vocali smettono di funzionare in maniera del tutto random e casuale, durante la loro creazione, impedendo quindi che i messaggi audio possano essere registrati e conseguentemente inviati. Ci sono poi utenti a cui viene mostrata una schermata nera durante l’ascolto dei messaggi vocali su Whatsapp o ricevono un messaggio di errore con riferimento all’audio non più disponibile. Qualunque sia il problema che riscontri con i messaggi vocali di Whatsapp noi siamo qui per aiutarti e di seguito troverai tutte le soluzioni che ti spiegheranno cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano.

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Se i messaggi vocali di WhatsApp non vengono riprodotti, non vengono registrati o hai altri tipi di malfunzionamenti legati ai messaggi vocali, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di riavviare il telefono. Potrebbe essere andato in tilt Whatsapp per chissà quale ragione non facendo funzionare i messaggi vocali, ma se si è fortunati basterà un semplice riavvio dello smartphone per riportare tutto alla normalità

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: controlla la memoria di archiviazione disponibile sullo smartphone
Pubblicità

Se riscontri la visualizzazione del messaggio “Spiacenti, impossibile caricare questo audio ora, riprova più tardi.” su Whatsapp, mentre tenti di scaricare un messaggio vocale che ti è stato inviato, dovresti controllare di avere abbastanza spazio di archiviazione disponibile per poter scaricare la nota audio sul tuo telefono. Se hai infatti lo spazio di archiviazione pieno, Whatsapp non potrà riuscire a scaricare i messaggi vocali

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: assicurati che l’app abbia tutte le autorizzazioni necessarie per funzionare correttamente
Pubblicità

Se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano perchè non riesci ad avviare le registrazioni oppure vengono interrotte durante la fase di registrazione, dovresti verificare se hai dato a Whatsapp tutte le autorizzazioni necessarie. Per poter registrare i messaggi vocali infatti, è necessario che l’audio disponga di tutte i permessi richiesti per poter usare il microfono del dispositivo. Vediamo quindi come procedere nel controllare ed eventualmente nel dare le autorizzazioni necessarie a Whatsapp sui dispositivi Android (i passaggi potrebbero variare da un modello di dispositivo all’altro):

  • Accedi alle Impostazioni del tuo dispositivo Android
  • Cerca quindi la voce App e notifiche o App o Gestione applicazioni a seconda del modello di dispositivo
  • Ti verrà mostrato un elenco con tutte le applicazioni installate sullo smartphone. Dalla sezione Tutte le app, cerca l’applicazione Whatsapp e premici sopra con il dito
  • Premi quindi su Autorizzazioni e dalla schermata che si aprirà successivamente, di fianco a microfono dovresti visualizzare un interruttore. Assicurati che questo interruttore di fianco alla voce Microfono sia attivo. Se il microfono non è attivo procedi con la sua attivazione premendo sull’interruttore, quindi tocca su Consenti
  • Una volta data l’autorizzazione al microfono su Whatsapp attivando l’interruttore, procedi con il riavvio dello smartphone
  • A riavvio ultimato del dispositivo, puoi testare se i messaggi vocali hanno ripreso a funzionare normalmente
Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: assicurati che non ci siano attive altre applicazioni di terze parti che effettuano registrazioni
Pubblicità

Se hai installate applicazioni di terze parti che possono fare uso del microfono quando registri i messaggi vocali su Whatsapp, dovresti disattivarle durante la registrazione. Whatsapp infatti potrebbe avere problemi nel registrare i messaggi vocali se sullo smartphone è attiva un’altra applicazione come ad esempio quelle che possono registrare le chiamate o registrare lo schermo. Se hai installate queste applicazioni, chiudile temporaneamente quindi fai un test per vedere se riscontri ancora problemi con i messaggi vocali. Se noti che il problema continua, puoi provare a disinstallare le applicazioni incriminate e vedi se i messaggi vocali ti danno ancora dei problemi di malfunzionamento

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: occhio al sensore di prossimità
Pubblicità

Per la riproduzione audio delle note vocali attraverso la capsula auricolare, Whatsapp ha una funzione che permette all’utente di ascoltare l’audio quando si avvicina lo smartphone verso l’orecchio e questo è possibile grazie al sensore di prossimità. Quando infatti il sensore di prossimità viene coperto, il telefono tende a far diventare il display nero e l’audio esce dalla capsula audio. Il sensore di prossimità viene attivato in automatico durante le chiamate, ma Whatsapp ha sfruttato questa funzione anche per poter sentire i messaggi vocali con l’uso della capsula auricolare. Questa funzione di Whatsapp, è utile quando ad esempio se si sta in un posto affollato e gli altoparlanti del telefono rimangono troppo bassi quando azionati, rendendo incomprensibile ciò che si sta ascoltando. Avvicinando lo smartphone all’orecchio, sarai in grado solo tu di ascoltare il messaggio vocale. Poggiando il dito sul sensore di prossimità, noterai che lo schermo diventerà nero, quindi non necessariamente dovrai avvicinare il telefono all’orecchio. Assicurati quindi di non avere problemi di audio e schermo nero durante la riproduzione dei messaggi vocali di Whatsapp perchè magari stai coprendo il sensore di prossimità con un dito o hai una pellicola che protegge lo schermo che lo va a coprire, dando origine a malfunzionamenti durante la riproduzione audio dei messaggi vocali di Whatsapp. In tal caso infatti risulterà per il telefono, come se avessi il dispositivo avvicinato all’orecchio, conseguentemente inizierà a riprodurre l’audio attraverso la capsula auricolare. Puoi quindi posizionare meglio le dita delle mani, spostandole da sopra il sensore di prossimità, mentre se hai una pellicola protettiva per lo schermo che copre totalmente o parzialmente il sensore di prossimità, dovresti provare a rimuoverla. Se il problema fosse causato dalla pellicola protettiva, dovrai poi installarne un’altra più precisa, che non copra i sensori e che sia adatta per il tuo smartphone

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: controlla il volume
Pubblicità

Può sembrare banale come soluzione, ma spesso il problema di volume basso o non udibile dei messaggi vocali è causato da un audio troppo basso della piccola cassa audio dello smartphone. Se devi ascoltare i messaggi vocali di Whatsapp usando l’altoparlante, assicurati di non avere il volume eccessivamente basso e se nel caso lo fosse procedi nel sollevarlo. Stessa cosa vale anche per la capsula auricolare e se usi questo sistema per ascoltare le note vocali, potrebbe essere necessario sollevare il volume poichè è differente da quello del vivavoce

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: cancella la cache
Pubblicità

Potresti risolvere i malfunzionamenti di Whatsapp che riguardano i messaggi vocali cancellando la cache. La procedura rimuoverà solo la cache e non eliminerà alcun dato dell’applicazione. Ecco di seguito tutti i passaggi da seguire per riuscire a cancellare la cache di Whatsapp su Android (i passaggi potrebbero variare da un modello di dispositivo all’altro):

  • Entra nelle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Adesso cerca la voce App e notifiche o App o Gestione applicazioni a seconda del modello di dispositivo in tuo possesso troverai un nome differente
  • Ora ti verrà mostrato un elenco contenente tutte le applicazioni installate sul telefono. Dalla sezione Tutte le app, cerca l’applicazione Whatsapp con il dito premici sopra
  • Tocca quindi la voce Archiviazione e successivamente premi su Cancella cache
  • Rimossa la cache procedi con il riavvio dello smartphone e vedi se i messaggi vocali di Whatsapp ora funzionano
Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: controlla gli aggiornamenti
Pubblicità

A volte si potrebbe avere una versione obsoleta non aggiornata di Whatsapp o si potrebbero riscontrare dei problemi con i messaggi vocali anche se si utilizzano le versioni beta che vengono rilasciate ai beta tester e che potrebbero avere qualche bug. Nel caso sia disponibili dei nuovi aggiornamenti, prova ad aggiornare l’applicazione Whatsapp dal Google Play Store e vedi se riscontri ancora dei problemi con i messaggi vocali

Cosa fare se i messaggi vocali di Whatsapp non funzionano: disinstallare Whatsapp
Pubblicità

Se continui a riscontrare dei problemi con i messaggi vocali di Whatsapp, puoi provare a disinstallare e reinstallare l’applicazione. Se i problemi che hai riscontrato sono dovuti a qualche file danneggiato, con una nuova installazione dovresti riportare Whatsapp al suo normale funzionamento in quanto tutti i file verranno reinstallati da zero.

Pubblicità