Guide
Come capire se un contatto ci ha bloccato su Whatsapp

Pubblicità

Oggi in questa guida vedremo come capire se un contatto ci ha bloccato su Whatsapp. Chi utilizza Whatsapp, sa bene che l’app da la possibilità di bloccare un contatto. Questo ovviamente significa che si, è vero che possiamo bloccare un contatto con cui non vogliamo avere nulla a che fare, ma è possibile ovviamente anche essere bloccati dagli altri. Ma come si fa a capire se un contatto ci ha bloccato su Whatsapp? Esistono diverse soluzioni per poterlo capire e ora vedremo tutti i metodi che permettono di capire se siamo o meno stati bloccati da qualcuno.

Pubblicità

Il metodo più sicuro per capire se un contatto ci ha bloccato su Whatsapp è quello di creare un gruppo e aggiungerci il contatto che si pensa ci abbia bloccato. Se infatti il contatto non ci ha bloccato, sarà possibile aggiungerlo al gruppo appena creato senza alcun problema, mentre invece se siamo stati bloccati, ricevermo il messaggio da parte di Whatsapp con scritto Non sei autorizzato ad aggiungere questo contatto. Questo perchè Whatsapp, permette di aggiungere ai gruppi da noi creati, solo persone che non ci hanno bloccato. Questo è un metodo che permette di capire in maniera sicura se un contatto ci ha bloccato o meno, però se aggiungiamo a un gruppo una persona che non ci ha bloccato, ma che magari ha solo smesso di usare Whatsapp per un pò e poi al riaccesso si vede poi in un gruppo che si capisce che non ha senso, potrebbe iniziare a fare domande, certo si potrebbe dire che è stato fatto per prova e che è stato scelto un contatto a caso, ma ci crederà? Si potrebbe passare per persone invadenti.

Forse è meglio prima di usare questo metodo del gruppo, fare altre prove, come:

  • Vedere l’ultima data d’accesso: se non compare nulla riguardo l’ultima data d’accesso oppure questa è molto vecchia e magari qualcuno dei contatti in comune vi ha detto di averlo visto online poche ore prima o alcuni giorni fa (ovviamente la data d’accesso non corrisponde con la vostra), allora è sicuro che si è stati bloccati. Può capitare anche di essere bloccati e che ogni tanto si viene sbloccati per controllare cosa combiniamo, in tal caso, l’amico in comune se c’è, saprà toglierci ogni dubbio.
  • Il numero di spunta visualizzare: se le spunta visualizzate sono sempre una, significa che il messaggio per quanto inviato non è stato ricevuto, altrimenti diventerebbero due spunta. Se passano 1-2-3 giorni, quando si sa però che il contatto si connette spesso e lo spunta presente è sempre uno, vuol dire che molto probabilmente si è stati bloccati. Anche in questo caso, l’amico in comune può dare informazioni preziose se ha visto il contatto che si pensa che ci abbia bloccato ultimamente online.
  • La foto del profilo non appare più: ok uno può decidere di non mettere più alcuna foto, nessuno è obbligato ad avere una foto su Whatsapp, ma quando c’è sempre stata, ed è magari di quei contatti che cambia spesso immagine, è possibile che vi abbia bloccato. Ricordate l’amico in comune di prima? Ecco se presente chiedetegli che immagine visualizza per quel contatto.

Come vedi per capire se un contatto ci ha bloccato su Whatsapp ci sono vari metodi e come avrai capito il metodo più sicuro per capire se un contatto ci ha bloccato o meno è quello di aggiungerlo in un gruppo, ma anche le altre soluzioni permettono di capire, anche se con molta meno sicurezza, se siamo stati o meno bloccati.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.